Autore: admin

Bentornati in questo nuovo appuntamento targato Musica Essenziale, il palcoscenico dedicato ai numerosi artisti del territorio frentano e abruzzese. Ospite del giorno è il giovanissimo Alessandro Carulli, promessa ortonese del canto e del teatro, ormai prossimo al salto tra i grandi. Nonostante l’età, le idee e la maturità non mancano, me vediamo di conoscerlo meglio. Alessandro nasce a Pescara il 26 ottobre 2012 e vive ad Ortona insieme ai genitori. Sin da piccolo dimostra una spiccata vena artistica che lo spinge ad ascoltare molta musica ed a cimentarsi nella composizione di brani musicali, di cui è autore dei testi e…

Read More

Ieri a Firenze c’è stata l’ennesima tragedia sul lavoro con l’incidente al cantiere dell’Esselunga. Tra le vittime accertate c’è purtroppo anche quella di un abruzzese, si tratta di Luigi Coclite, sessantenne operaio da decenni residente a Collesalvetti, in provincia di Livorno, ma nativo di Teramo. L’uomo è stato il primo dei morti ad essere stato identificato. L’uomo lavorava per una ditta di Santa Maria a Monte, è stato travolto con gli altri lavoratori da una trave di cemento che è crollata sul solaio dove erano in corso i lavori. Nato nel 1964 a Teramo e originario di Montorio al Vomano,…

Read More

Con una Santa Messa celebrata domani, sabato 17 febbraio alle ore 18, nella cattedrale Madonna del Ponte di Lanciano, si celebrerà per la 597° volta il Lodo di Pace tra Lanciano e Ortona. Una ricorrenza che affonda le sue origini nei rapporti burrascosi delle due città frentane. Rapporti conclusi poi con una pace ratificata anche grazie all’intervento di San Giovanni da Capestrano, religioso aquilano proveniente dall’ambiente dei frati Minori Osservanti. Nel dicembre 1426, dopo anni e anni di battaglie ed ostilità il sovrano Alfonso d’Aragona detto “il Magnanimo” per preparare la firma del trattato di pace ed al fine di…

Read More

Buone notizie per i dipendenti italiani del gruppo Stellantis: i lavoratori riceveranno un premio medio di 2.112 euro, il 10% in più dello scorso anno (1.879 euro). “Il premio medio complessivo che riceveranno i dipendenti di Stellantis in Italia è il frutto positivo dell’accordo siglato lo scorso anno con i sindacati firmatari e riconosce il contributo di tutta la forza lavoro italiana in relazione ai risultati dell’azienda e la qualità del dialogo sociale con i sindacati” ha commentato l’ad Carlos Tavares che ricorda l’aumento salariale dell’11% in 2 anni (6,5% nel 2023, poi 4,5% nel gennaio 2024) e i 600…

Read More

Dopo aver raccolto la denuncia di tre donne incrociando le descrizioni fornite con l’analisi dei filmati estrapolati dal sistema di videosorveglianza pubblico, i carabinieri di Alba Adriatica sono riusciti ad identificare e fermare un minorenne che, la mattina del 14 febbraio, ha cercato di molestare tre donne. Queste, mentre stavano facendo jogging in pineta, sono state avvicinate furtivamente e colte di sorpresa dal minorenne che ha tentato di palpeggiarle nelle parti intime e, in un caso, ha tentato di spingere la vittima in una zona più isolata. Fortunatamente tutte e tre le donne sono riuscite a divincolarsi e poi si…

Read More

Un incidente, per fortuna solo sfiorato ieri mattina dinanzi alla Scuola “Principe di Piemonte”, ha riportato l’attenzione sulla viabilità e la sicurezza degli alunni. La denuncia su quella che poteva essere una situazione pericolosa è arrivata da Ilaria Barbati, volontaria dell’associazione “Piedibus”. “Un ennesimo episodio che come volontaria Piedibus mi ha visto coinvolta in un salvataggio in extremis – ha affermato la Barbati – una situazione di alto pericolo vissuta di fronte alla scuola Principe di Piemonte dove un bambino ha rischiato di venire investito da una macchina in retromarcia, parcheggiata sul marciapiede antistante l’edificio scolastico” Dopo questo episodio anche…

Read More

Da oggi fino al 18 febbraio la selezione Under 17 Eccellenza dell’Unibasket, prima di tuffarsi nella Fase Interzona del Campionato Nazionale, scenderà in campo in Europa sul prestigioso palcoscenico della European Youth Basketball League. Sì tratta della principale e più famosa lega giovanile in Europa, nata già negli anni ’90. Vi prendono parte annualmente più di 300 club provenienti da tutta Europa. Tra i team più importanti del Vecchio Continente non si possono non citare lo Zalgiris Kaunas, Bayern Monaco, Cibona Zagabria, Alba Berlino, CSKA Mosca, Stella Azzurra. La lega ha visto giocare negli anni migliaia di giovani talenti, tra…

Read More

Non è mai facile avere una stima precisa di quali sono i danni che, le specie animali selvatiche e quelle tutelate che vivono nei parchi, compiono quotidianamente nei confronti delle coltivazioni agricole e degli appezzamenti di terreno lavorati. In soccorso può arrivare perà la tecnologia: al Parco Nazionale della Majella è infatti in sperimetazione la rilevazione per la stima dei danni attraverso l’ausilio dei droni. Sono state infatti vviate nelle superfici agricole le prime fasi ricognitive per lo sviluppo delle azioni previste dal progetto Progetto “SUAVE” (Study with Uav of Animal and Vegetative Ecosystems) per il rilievo territoriale nel Parco…

Read More

Juan Carrito ed Amarena: portano i nomi degli orsi più iconici d’Abruzzo, i due convogli turistici presentati questa mattina dalla Tua l’azienda del trasporto unico abruzzese. Una nuova via ferrata a disposizione di enti e tour operator, per condurre i visitatori, tra le bellezze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. Al taglio del nastro tenutosi a Lanciano, sede della divisione ferroviaria dell’azienda, erano presenti tra i tanti, il governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio e gli assessori Daniele D’Amario e Nicola Campitelli, oltre ai vertici di Tua tra cui il vicepresidente Antonio Prospero, ed Enrico Dolfi, direttore della divisione ferroviaria. Si tratta…

Read More

Oggi pomeriggio presso il Tribunale de L’Aquila era attesa la sentenza d’appello per la tragedia avvenuta a Rigopiano il 18 gennaio 2017, quando una valanga travolse un lussuoso resort, provocando la morte di ventinove persone. Nonostante le richieste dei famigliari delle vittime, non c’è stato un sostanziale ribaltamento. Le uniche condanne sono quelle dell’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo (dovrà scontare un’anno e otto mesi, dopo esser stato inizialmente assolto), di Enrico Colangeli, tecnico comunale e di Leonardo Bianco, dirigente della Prefettura di Pescara, anche loro entrambi assolti in primo grado. La decisione dei giudici della Corte d’Appello dell’Aquila è…

Read More