Autore: admin

Il Festival Lanciano in Contemporanea, apprezzato appuntamento culturale cittadino, raddoppia le forze lanciando, con l’arrivo della primavera, una sua versione “young” dedicata ai talenti under 35. Per anticipare la X edizione, che come di consueto alzerà il sipario in autunno, il festival multidisciplinare d’Abruzzo, riconosciuto dal Ministero della Cultura, propone il “Flic 35” che da giovedì 11 a sabato 13 aprile vedrà il Teatro Comunale “Fedele Fenaroli di Lanciano” ospitare questa nuova proposta dedicata alla danza contemporanea. In tre serate si alterneranno cinque spettacoli che sarannp proposti da altrettanti artisti/e e compagnie italiane a cui si affiancheranno anche momenti di…

Read More

Dalla curiosità alla preoccupazione. Dalla tristezza e dispiacere alla voglia di fare, alla gioia e soddisfazione di essere stati d’aiuto. Sono le emozioni e le sensazioni vissute dal gruppo giovani dell’unità pastorale Lanciano Centro guidati da don Angelo Giordano e da Martina Salerno e dal gruppo di Emmaus preadolescenti guidati da Marco Centurione nello svolgere un servizio di volontariato all’interno della Caritas diocesana. Una esperienza che li ha portati, come raccontano proprio loro, “a prendere coscienza del dolore delle famiglie quando a volte non hanno del cibo da portare in tavola, al loro numero che cresce, purtroppo, alle storie di…

Read More

L’associazione Florida 60 organizza il primo “Abruzzo Tennis Vintage in Tour” un evento itinerante che tocca otto città abruzzesi (Lanciano, Francavilla al Mare, Vasto, L’Aquila, Sulmona, Teramo e Roseto degli Abruzzi) per concludersi a Pescara nelle giornate del 18, 19 e 20 luglio con il Secondo Palio “Città di Pescara” ed un torneo vintage giocato con abbigliamento ed attrezzatura sportiva rigorosamente d’epoca. Si tratta di una mostra che porterà all’attenzione dei visitatori immagini del tennis dal 1930 fino agli anni’ 70, permettendo ad ogni centro ospitante di portare alla ribalta la propria storia fatta di personaggi, gare e anedotti di…

Read More

Grazie al Club Frentano Ruote Classiche, anche quest’anno torna in area frentana la sessione di verifica per il rilascio del certificato d’identità ASI (Automotoclub Storico Italiano), dopo ben tredici anni non solo per auto, ma anche per moto e veicoli commerciali. Nella mattinata di domenica 7 aprile, saranno infatti 50 i veicoli tra Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Mercedes e Porsche (28 auto, 21 moto e 1 camioncino) ad essere esaminati per ottenere l’ambito certificato e la relativa targa oro. Sono dieci i commissari delle tre commissioni tecniche ASI provenienti da tutta Italia e specializzati in marca e modello che valuteranno…

Read More

3 aprile 2014: sono passati dieci anni da quando il destino spense il talento di Massimo Scalingi attaccante nativo di Castelfrentano, ricordato ancora oggi per il suo innato istinto per il gol e per una carriera lunga, che lo ha portato a girare l’Italia e a vestire i colori di tante società blasonate come il Foggia. Fu forse proprio nel centro pugliese e con addosso il rossonero dei “satanelli” che Massimo visse l’apice della sua storia facendo il suo esordio in serie B e giocando con gente come Delio Rossi, Elio Gustinetti e Paolo De Giovanni. Tra i ricordi più…

Read More

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Ortona – coordinate dal S.Ten. Giancarlo Passeri – al termine di una minuziosa indagine, su delega del Dott. Giuseppe Falasca della Procura della Repubblica di Chieti, nei confronti di una società con sede nel territorio teatino e operante nel commercio all’ingrosso di carne fresca congelata e surgelata, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria inquirente, due soggetti responsabili, a vario titolo, di reati penali di natura tributaria, riciclaggio e truffa aggravata.  L’impresa, intestata ad un prestanome (un uomo di 47 anni di Ripa Teatina) nullatenente e priva di struttura operativa e disponibilità patrimoniale, si interponeva, mediante l’emissione…

Read More

Micheal Withbread il 74enne inglese che lo scorso mese di ottobre a Casoli avrebbe ucciso la compagna Michele Faiers Dawn si è avvalso della facoltà di rispondere. L’uomo estradato in Italia e recluso nel carcere di Rebibbia, non ha risposto alle domande del gip Chiara D’Alfonso e del procuratore capo di Lanciano, Mirvana Di Serio, nel corso dell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto ieri. Il gip ha contestato all’imputato le accuse di omicidio che si basano su alcuni indizi e soprattutto sulle perizie che avrebbero inoltre confermato la presenza di tracce ematiche dell’uomo sui vestiti della vittima e compagna.…

Read More

Nel comune dell’entroterra frentano i riti della Settimana Santa si chiudono con un appuntamento particolare: la Processione dei Talami. I sei talami che vi prendono parte provengono da diverse zone del paese: essi vengono realizzati da artisti e associazioni locali e come da tradizione partono da diversi quartier per arrivare in sfilata verso in piazza Mazzini.  Si parte dal quartiere Lì Mburze (Borgo Romano), poi da Quart de la Ville (corso Umberto), Quart’Abball (viale Trento e Trieste), Quart’Ammont (viale Paolucci), Quart de la Ville (via Adriatico) e da Quarto di San Giovanni che porta il carro della Madonna del Rifugio,…

Read More

Una mattinata intensa quella di ieri a Lanciano fatta di interventi a causa del forte vento. Il primo intervento in piazza plebiscito dove le transenne posizionate x gli eventi della Settimana Santa a causa del vento si ribaltavano ripetutamente sulla strada. Quindi, la Polizia Locale ha richiesto l’immediato intervento del tecnico comunale reperibile il quale ha disposto l’immediato intervento degli operai x la rimozione delle stesse. Nel contempo un cittadino si avvicinava per segnalare che al secondo piano di un palazzo posto sul corso vi era una finestra che sbatteva ripetutamente con il rischio che i vetri si potessero rompere…

Read More

Tra le antiche forme di devozione e religiosità che Lanciano conserva nel suo substrato culturale una parte importante la ricoprono i Riti Pasquali. Insieme alla Processione degli Incappucciati e a quella solenne del Venerdì Santo c’è anche il duplice “Incontro dei Santi”, una rappresentazione teatrale della resurrezione di Cristo e della vita dei Santi a lui legati. Teatro di questo evento mistico e terreno allo stesso tempo è piazza Plebiscito, dove intorno a mezzogiorno il giorno di Pasqua avviene l’incontro tra la statua di Gesù risorto portata in spalla dalla Confraternita di Maria SS. della Pietà e della Concezione, quella…

Read More