Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Mimmo Locasciulli in concerto con l’Orchestra d’Archi dell’OST con “Dove lo sguardo si perde”
- Nepal, ritrovato senza vita anche il corpo di Marco Di Marcello
- Abruzzo, LNDC Animal Protection chiede chiarimenti: il quadro sulle modifiche alla legge regionale sugli animali
- Lanciano presenta alla città il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
- Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
- Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
- Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
- Nepal, ritrovati i corpi di tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
Autore: admin
Arriva una sconfitta per l’Unibasket Lanciano nella prima trasferta del campionato di serie C Unica. Oggi pomeriggio i rossoneri si sono arresi al Magic Basket Chieti con il risultato di 85 a 72. A dispetto del risultato finale i frentani hanno giocato molto bene per larghi tratti chiudendo in vantaggio il primo tempo e provando a rientrare in gara nell’ultimo quarto. A costare caro nell’economia della gara è stato di fatto il penultimo quarto dove i ragazzi di coach Canzano non sono riusciti a trovare la via del canestro permettendo di fatto ai teatini di scavare il gap necessario a…
Quella di oggi è una giornata importante per la cultura lancianese: l’associazione “Barocco Frentano – Armonia degli Affetti” si esibirà alle 18, con la sua ensemble sul prestigioso palcoscenico dell’Ateneo Veneto di Venezia. Un appuntamento importante intriso di profondi significati e messaggi che spaziano dal mondo della musica, dell’arte ma anche e soprattutto della solidarietà. A spiegarlo nel dettaglio è il maestro Giuseppe Rullo, pianista, compositore e direttore d’orchestra nonchè fondatore dell’ensemble. “La serata di oggi – spiega Rullo a Videocittà – è patrocinata dal Touring Club Italia ma nasce soprattutto dalla sinergia stretta con la onlus Sos Villaggi Bambini…
Saranno gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo di Fossacesia, venerdì 27 ottobre, i protagonisti dell’edizione 2023 di “Puliamo il Mondo” giornata di volontariato ambientale organizzata da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica , del Comune di Fossacesia ,dalla società EcoLan di Lanciano. Attrezzati con guanti e sacchetti, bambine e bambini contribuiranno a ripulire l’area monumentale di San Giovanni in Venere, confermando quanto siano importanti dei comportamenti virtuosi per la difesa dell’ambiente. “Anche quest’anno l’iniziativa la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Fossacesia, che ancora una volta dimostra la…
Una celebre locuzione latina recita: “Nemo Propheta in Patria”, una frase dall’incerta paternità che sta a significare la difficoltà delle persone ad emergere ed affermarsi nella propria terra. Quattro semplici parole che potrebbero calzare a pennello per il protagonista di questo articolo. Dopo avervi raccontato la storia di Bruno Sammartino “wrestler per caso”, oggi vi parliamo di John Fante, nome affermato nel panorama della letteratura mondiale che però della sua “gloria editoriale” ha potuto bearsi ben poco durante la vita. John Fante nasce in Colorado, a Denver l’8 aprile 1909 da un povera famiglia d’origine italiana. Il padre Nicola (divenuto…
Dal 18 al 27 ottobre l’esercitazione di protezione civile Vardirex 2023 (acronimo di Various Disaster Relief Exercise) vedrà le Truppe Alpine dell’Esercito e la Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini addestrarsi insieme sul territorio di tre regioni italiane. Per l’Abruzzo saranno coinvolte Atessa e Casoli. Vardirex 2023 si baserà, in Atessa, nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 ottobre sulla simulazione realistica di due diversi scenari emergenziali di un incendio boschivo, nel cui ambito si svolgeranno numerosi esercizi finalizzati a testare e standardizzare le procedure comuni, sotto il coordinamento e la supervisione della Protezione Civile Nazionale. Saranno realizzate linee forestali tagliafuoco in…
Parenti, amici, colleghi o semplici conoscenti: erano in tantissimi questa mattina a riempire i banconi della chiesa dello Spirito Santo a Lanciano per dare l’ultimo saluto a Roberto Gargarella, ex dipendento della Sasi, ma anche consigliere comunale ed artista, scomparso sabato scorso all’ospedale di Chieti, per un malore improvviso all’età di 67 anni. Ad officiare la Santa Messa il parroco don Nicola Giampietro che durante l’omelia ha voluto ricordare Gargarella. “Era un uomo di cuore e ricco di valori, in uno degli ultimi incontri che ho avuto con lui lo vidi molto dispiaciuto per la morte dell’amata sorella Elena, ma…
Inizio in salita per l’Unibasket nel nuovo campionato di serie C Unica: questa sera sul campo del Pala Dante di San Vito Chietino i rossoneri si sono dovuti arrendere al Teramo Basket che ha conquistato i due punti in palio vincendo con il risultato di 84 a 71. Che le difficoltà ci sarebbero state lo aveva affermato anche coach Canzano alla vigilia del match, ma senza ostacoli da superare non c’è crescita ed il giovanissimo gruppo frentano, allestito in sinergia con il Pescara Basket, pure nei problemi causati dal dover affrontare una squadra ricca di senior esperti, ha comunque dimostrato…
Una contestazione forte e che non riguarda soltanti i partiti di opposizione del centro-sinistra ma anche e soprattutto centinai di utenti e pazienti, impauriti e stanchi per l’ennesimo sgarbo che potrebbe essere perpetrato ai danni dell’ Ospedale “F. Renzetti” di Lanciano. Ma facciamo prima un doveroso passo indietro: nei giorni scorsi il direttore generale della Asl 02 Thomas Schael aveva prennanuciato il trasferimento del reparto di Dialisi e Nefrologia dal nosocomio frentano a quello di Atessa. Una decisione che ha naturalmente creato polemiche ed un secco botta e risposta tra i consiglieri regionali Mauro Febbo (FI) che lo ha giustificato…
La Corsa Rosa torna in Abruzzo con anche nell’edizione 2024. Dopo la Grande Partenza del 2023 che ha messo sulla vetrina mondiale le bellezze paesaggistiche della Costa dei Trabocchi, la colorata carovana in rosa transiterà nella nostra regione con quattro tappe. Alla presentazione della kermesse tenutasi ieri a Trento erano presenti il presidente della Regione Marco Marsilio, la sindaca di Francavilla Luisa Russo e l’assessore Domeinco Iorio. “E’una grande notizia per la nostra città e per l’Abruzzo – ha commentato sui social la Russo – grazie alla Regione Abruzzo, all’assessore Daniele D’Amario, a Maurizio Formichetti e a tutti coloro che…
Nella notte scorsa c’è stato un altro importante blitz della Capitaneria di Porto di Ortona contro i pescatori abusivi. Sono stati sequestrati e rigettati in mare oltre 3000 ricci di mare e 60 kg di polpi. Un nuovo colpo dunque contro i pescatori di frodo di ricci e polpi, che, purtroppo, continuano ad insidiare questo tratto di costa Adriatica. Per il buon esito dell’operazione si sono rivelate determinanti, ancora una volta, le mirate segnalazioni pervenute da alcuni cittadini residenti nella zona di Postilli, a nord di Ortona, dove, intorno alle 22.00 di ieri, sono stati notati diversi soggetti con attrezzature…



