Autore: admin

Un sedicenne si è tolto la vita nella sua casa di Campo di Mare, frazione di Roseto. Il personale medici arrivato poco dopo non ha purtroppo potuto salvargli la vita Sul corpo del giovane non sono state trovate ferite, quindi sì è subito parlato di suicidio. Si parla anche di una situazione pericolosa scaturita dalla rete, e che il giovane stesse conducendo una sorta di gioco legato a qualche “web challenge”. carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Giulianova, e i militari di Roseto degli Abruzzi, coordinati dal sostituto procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo Francesca Zani,…

Read More

La luce delle fiaccole, il volto coperto dei confratelli, il Cireneo anonimo e scalzo che tra le vie del centro antico si accolla la pesante croce di legno nella notte in cui il Figlio dell’Uomo venne tradito. Le inconfondibili note dei brani sacri, da secoli patrimonio dell’Arciconfraternita “Morte e Orazione San Filippp Neri”, le decorazioni dorate dei lampioni barocchi e l’inconfondibile e forte odore dell’incenso che una volta aperti i battenti lignei della chiesa di Santa Chiara si propaga lungo corso Roma. Il gracchiare stridulo della racanelle e quell’emozione unica che da tanti anni si rinnova negli sguardi di chi…

Read More

Attererà questa sera a Roma con un volo partito da Londra, il 74enne inglese Michael Whitbread, accusato di aver ucciso a Casoli, nello scorso mese di ottobre, la convivente e connazionale Michele Faiers Dawn. La donna 66enne era stata ritrovata senza vita nel casolare dove la coppia risiedeva in Contrada Verratti. Withbread una volta compiuto il delitto fuggì in auto fino in Inghilterra, dove venne arrestato dalla polizia britannica. Il suo arrivo è previsto per le 22.45 e da lì l’uomo verrà trasferito nel carcere di Rebibbia dove nei successivi cinque giorni sarà fissato l’interrogatorio di garanzia. Successivamente sarà probabilmente…

Read More

Nove diplomati su deici degli ITS Academy abruzzesi, scuole statali di specializzazione post-diploma alternative all’università, trovano lavoro entro un anno e più della metà a tempo indeterminato, superiore alla media nazionale (87%). “Questi risultati strabilianti, specie per dei percorsi formativi relativamente giovani, dimostrano due cose – osserva Antonio Maffei rappresentante del Sistema ITS Academy Abruzzo presso l’Associazione Nazionale e Direttore dell’ITS Academy di Lanciano (Ch) – da una parte queste academy cominciano ad essere riconosciute dal tessuto produttivo abruzzese come opportunità dove attingere risorse umane smart e ben formate e dall’altra che la qualità della formazione erogata ha uno standard…

Read More

La Settimana Santa si avvia verso il culmine e verso quelli che sono gli appuntamenti più attesi e sentiti dalla città. Se la Solenne Processione del Venerdì Santo, pur nella sua bellezza e magnificenza si ritrova nel patrimonio tradizionale e folcloristico di numerose città del centrosud italiano, quella del Giovedì Santo spicca per la sua particolarità e forse unicità distinguendo Lanciano dagli altri centri. Fulcro di questo rito è la chiesa di Santa Chiara, sede dell’Arciconfraternita “Morte e Orazione” da sempre custode degli appuntamenti sacri che accompagnano Lanciano verso la Pasqua Ad ora crepuscolare, intorno alle ore 18, viene finalmente…

Read More

È stato presentato ieri nell’auditorium di Palazzo Silone a L’Aquila il Giro d’Abruzzo. La corsa ciclistica, che torna nella nostra regione dopo diciassettenne anni, prenderà il via il 9 aprile per concludersi quattro giorni dopo. Sempre quattro sono le tappe previste che in oltre 9500 metri di dislivello complessivo rappresenteranno un test più che probante per gli atleti in vista del Giro d’Italia. L’Abruzzo si conferma dunque terra di ciclismo dopo la Grande Partenza della Corsa Rosa che lo scorso anno prese il via dalla Costa dei Trabocchi. “Appena è giunta notizia che c’era la possibilità di ospitare una corsa…

Read More

Un’importante scoperta archeologica è avvenuta ieri a L’Aquila: due sepolture infantili risalenti al XVII secolo sono state scoperte nel corso dei lavori post-sisma nella chiesa di San Giovanni Battista a che sorge nella frazione di Camarda. Il ritrovamento è stato effettuato all’interno di due nicchie distinte ricavate nello spessore murario della parte interna della facciata principale. Sulla parete che ospita una delle due tombe si legge un’iscrizione con un anno 1665, presumibilmente quello della morte di uno dei due bambini, all’età di circa quattro anni. Il rinvenimento di sepolture infantili in un simile contesto, come ha spiegato l’anatomopatologo Luca Ventura…

Read More

E’ fissata per oggi la proclamazione degli eletti del nuovo Consiglio Regionale dell’Abruzzo uscito dalle urne alle elezioni dello scorso 10 marzo. Come afferma anche Ansa Abruzzo, la commissione elettorale centrale presso la Corte d’Appello dell’Aquila ha chiuso i verbali a seguito del duro e complesso lavoro di verifica. Verifica che è stata effettuata in precedenza dalle quattro commissioni elettorali circoscrizionali presso i tribunali abruzzesi. Il nuovo consiglio dovrebbe essere così composto: a Fratelli d’Italia oltre a Marco Marsilio, presidente rieletto, vanno otto seggi occupati da Mario Quaglieri, Tiziana Magnacca, Nicola Campitelli, Paolo Gatti, Massimo Verrecchia, Leonardo D’Addazio, Luca De…

Read More

Proseguono con grande partecipazione popolare i riti della Settimana Santa organizzati come da tradizione dall’Arciconfraternita Morte e Orazione “San Filippo Neri” di Lanciano. In attesa delle due solenni processioni del Giovedì e del Venerdì Santo questa sera, mercoledì 27 marzo alle ore 21 è in programma il secondo concerto di musiche sacre. Tra le navate barocche della cattedrale Madonna del Ponte risuoneranno le struggenti note dell’orchestra sinfonica e del coro dell’arciconfraternita, dirette dal maestro concertatore Andrea Di Mele. Maestro del coro è Giuseppe Casciato mentre i solisti sono Nunzio Fazzini tenore, Alessandro Pento baritono, Francesco Liberatore voce bianca per il…

Read More

Partita combattuta quella di sabato 23 marzo tra Lanciano Pallanuoto, che ha giocato in casa, e la Juventus Nuoto Roma. L’incontro del campionato di serie C è terminato con il punteggio di 14-15 in favore degli ospiti. “Non mi piace parlare degli arbitri – dice Giovanni Sarnicola, coach del Lanciano – ma è stata una gara senz’altro condizionata dall’espulsione, incomprensibile, da parte del direttore di gara, ad inizio terzo tempo, del nostro capitano D’Aloisio, al quale crediamo stato riservato un trattamento “speciale”… Detto questo abbiamo commesso delle ingenuità al quarto tempo: per cercare di vincere la partita, abbiamo concesso ben…

Read More