Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Chieti, il direttore della Asl Palmieri ricevuto dal generale Feroce. Salute nei territori in primo piano
- Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego
- Esplosione nella notte a Fossacesia, assalto al bancomat sul lungomare
- Vincenzo Rivera nominato nuovo Direttore Generale della Regione Abruzzo
- Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
- Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
- “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
- A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
Autore: admin
Se ne sono accorti i dipendenti del Consorzio del Palazzo degli studi e degli uffici INPS. Non si sono stupiti più di tanto. Del resto è quasi un fatto sconato trovare bottiglie rotte su piazza Pace, dietro la struttura dell Ex Liceo di Lanciano. Questa volta tuttavia dal lancio di bottiglie, tante, disseminate ovunque, è scarurita anche la rottura di un vetro. Degrado, escrementi e urine a fare da cornice ad una zona, in centro città, che da anni è diventata ritrovo di balordi, spesso ragazzini, che trascorrono il loro tempo vandalizzando il bene comune.
Alle molte chiacchiere su questo evento, alle iperboli, agli insulti verso chi si schiera dalla parte dell’ambiente, alle pretese di aver scelto i siti in maniera “rigorosa”, con il prefetto di Chieti che svolse un sopralluogo a Fosso Marino per il Jova Beach Party addirittura nell’estate 2021 dando pure indicazioni su come intervenire, noi replichiamo con immagini inequivocabili che abbiamo raccolto tra marzo, prima dei lavori su Fosso Marino, e dopo, in questi giorni. Altrettanto indiscutibile la posizione della Regione Abruzzo che con una nota dello scorso 12 agosto ha scritto ai Carabinieri Forestali chiedendo di sorvegliare sul rispetto delle indicazioni imposte per…
Ha iniziato a girare, a bordo di una Fiat Tipo di colore blu, intorno alla rotonda sulla statale 16 suonando il clacson a ripetizione. Tutto questo è durato per diversi minuti. All’inizio le persone ridevano, del resto a Ferragosto di cose strane se ne sono sempre viste. Diversi video sono infatti stati girati. Poi la situazione è immediatamente degenerata. E’ stata allertata la polizia municipale che ha tentano di fermarlo, ma nulla. L’uomo, di origini campane sulla 40ina, è fuggito dentro la gelateria “Copa De Dora”. Dall’interno del locale ha iniziato a lanciare sedie fuori, urlava che era drogato ma…
Una operazione dell’esercito russa per stoppare i movimenti americani, nello specifico la portaerei Truma. Un caccia è penetrato fino all’Abruzzo. Secondo un reportage di la Repubblica al largo della nostra costa una sorta di “sfida segreta tra Russia e Nato”. L’incrociatore Varyag ha sbarrato il canale d’Otranto. Non si è fatta attendere la reazione delle navi Nato che si sono schierate nello Ionio: “Un caccia si è piazzato al largo delle coste abruzzesi”. Per la Repubblica non vi sono dubbi: in Adriatico tre settimane fa circa questo era lo scenario. Vere e proprie prove di tensione diplomatica tra Usa, Nato,…
Intorno alle 21,15 di ieri, tre persone, volto coperto e guanti bianchi, hanno forzato l’ingresso del centro scommesse Better di via per Fossacesia a Lanciano e, non curanti delle decine di testimoni, hanno rubato la cassaforte. Sono poi saliti a bordo di una Renault Scenic grigia e sono andati via, direzione autostrada. Nel locale non c’era nessuno, aveva chiuso poco prima. I malviventi avranno probabilmemte aspettato la chiusura per agire indisturbati. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia di Lanciano con la scientifica per i rilievi del caso. Il bottino è ancora da quantificare.
Il quartiere Sacca si formò su Colle Selva tra il 1050 e il 1153, risultando la parte più antica dell’intero complesso Civitanova-Sacca. Era così chiamato perché vi si raccoglievano i dazi che i latini chiamavano “saccus”, la cui dogana si trovava presso Porta San Nicola, oggi scomparsa. Un quartiere definito “misterioso” forse perchè fra le sue viuzze, i 100 gradoni, gli affreschi riscoperti e la presenza di una Sinagoga, ha sempre incuriosito le persone nello scoprirne la storia. Tutto questo sarà possibile farlo il 19 agosto, grazie all’associazione “Sacca nel Cuore” che insieme a Domenico Maria Del Bello, proporranno una visita…
«La messa in sicurezza del territorio, delle scuole e dell’ambiente non è una priorità per la giunta Paolini». Il consigliere di Azione Lanciano, Giacinto Verna, commenta così la bocciatura, da parte della maggioranza di centrodestra, degli emendamenti al bilancio di previsione 2022 presentati dall’opposizione consiliare. «Qualsiasi amministrazione non può rinunciare ad investire nella sicurezza delle scuole», evidenzia Verna, «va bene la bonifica dell’amianto, per cui in bilancio sono destinati fondi in parte derivanti da un finanziamento regionale e in parte da un mutuo comunale, ma mancano del tutto investimenti per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici, come ci chiede anche l’Europa…
Il divertimento e l’allegria saranno i protagonisti della “Notte Azzurra” che si terrà a Lanciano venerdi 19 agosto. L’evento, che si doveva svolgere qualche giorno fa ma è stato rinviato per il maltempo, è rivolto ai bambini, ma sicuramente divertirà anche gli adulti. “E’ una iniziativa che vede insieme diverse associazioni, cooperative sociali, onlus presenti sul territorio. Tutti stanno lavorando in sinergia per realizzare una coinvolgente festa che si terrà dalle 18 in poi” spiega l’assessore alle Attività Produttive, Maria Ida Troilo, che ha fortemente voluto l’evento. “Il lavoro che stiamo facendo per la NOTTE AZZURRA è importante perché sta…
I carabinieri della stazione di Casalbordino hanno arrestato per evasione dagli arresti domiciliari D.B.F., 33enne, barista originario di Pescara con diversi precedenti penali. L’uomo si trovava agli arresti domiciliari presso una struttura sociale di Casalbordino in esecuzione dell’ordinanza del G.I.P. del tribunale di Pescara per l’ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della locale stazione sono andati a bussare al domicilio per un controllo di routine ma D.B.F. non era in casa. Sono partite subito le ricerche ed il detenuto è stato rintracciato dopo un quarto d’ora nel centro abitato; non ha saputo dare…
Della decisione sono stati avvisati Prefettura e Vigili del Fuoco, la situazione è sotto stretto monitoraggio.Il sindaco Ferrara ha effettuato, nei giorni scorsi, un sopralluogo nell’area della struttura comunale ospitante l’autoparco, a fronte di alcune criticità nella stabilità del terreno. Dopo il sopralluogo, di concerto con il settore tecnico, si è deciso di interdire subito una sezione dello stabile, quella dove sono ubicati uffici e servizi, per provvedere nelle prossime settimane a programmare un monitoraggio continuo e l’interdizione anche della parte restante. “Una decisione tempestiva- spiega il sindaco – a fronte dell’abbassamento repentino dell’area che ha provocato delle lesioni evidenti…



