Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Mimmo Locasciulli in concerto con l’Orchestra d’Archi dell’OST con “Dove lo sguardo si perde”
- Nepal, ritrovato senza vita anche il corpo di Marco Di Marcello
- Abruzzo, LNDC Animal Protection chiede chiarimenti: il quadro sulle modifiche alla legge regionale sugli animali
- Lanciano presenta alla città il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
- Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
- Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
- Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
- Nepal, ritrovati i corpi di tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
Autore: admin
Arriva ad Atessa l’evento dedicato a comics, graphic novel, fumetti e supereroi. A partire da oggi, venerdì 13 alle 18 si darà il via a tre giorni di divertimento con l’apertura degli stand in piazza Garibaldi. Tante sono le iniziative pensate per giovani e adulti. Dalla sala giochi all’aperto dove provare la realtà virtuali, simulatori di guida e retrogaming per i nostalgici, passando per stand a tema, show, torneo di TCG ad un area dedicata alle auto d’epoca. Non mancheranno spettacoli e Kpop con gli arrosticini, serate con spettacoli dedicati alle musiche Disney. Si proseguirà poi per tutta la giornata…
Nuova vita per la Torre dell’Acqua di Fossacesia: la struttura che sorge sulla via Frentana che collega Fossacesia a Lanciano sarà ristrutturata e, secondo il progetto di recupero, diverrà una sorta di spazio aperto da dedicare alle arti, all’aggregazione ed alla socialità. Il progetto realizzato per conto del comune adriatico, porta la firma di uno studio di architettura di Lanciano, diretto da Nicola Di Biase. Esso prevede la trasformazione urbana di un’area in disuso proponendo un modello creativo di recupero di un edificio che è all’ingresso della città, ed offrendo alla struttura un nuovo ciclo di vita A parlarne è…
Il fatto avvenne nel 2008 in seguito ad una bancarotta da 15 milioni di euro La Corte d’Appello de L’Aquila ha confermato la decisione già emessa in primo gradi confermando i tre anni di reclusione per Massimiliano Pincione, l’imprenditore italoamericano, attuale presidente del Lanciano Calcio 1920 ed all’epoca, per un certo periodo alla guida del Pescara Calcio, che sotto la sua guida toccò uno dei punti più bassi con il fallimento del 2008. L’accusa è quella di aver distratto fondi (circa 190mila euro) dalle casse del club biancoazzurro, attraverso un bonifico effettuato in favore di una società inglese a lui…
Ci sono storie che meritano di essere raccontate, tramandate o riscoperte, nel caso in cui su di loro cada, come foglie d’autunno, la patina del tempo e della dimenticanza. Ci sono personaggi che dal nulla riescono a dare un senso alla propria vita, a renderla memorabile, affinché questa meriti di essere ricordata, visto che il ricordo anche a distanza di tanti anni, può ispirare le persone e perchè no renderle anche migliori. Quella che vogliamo raccontarvi oggi è la storia di Bruno Sammartino La storia di una ragazzo che dal natio borgo, incastonato tra i monti d’Abruzzo è diventato, quasi…
Seconda vittoria consecutiva per l’Unibasket Lanciano nel campionato Under 19 Eccellenza. Dopo il successo interno di una settimana fa, ieri sera i rossoneri hanno trovato la prima vittoria esterna vincendo in casa della OneTeam Basket Forlì con il risultato di 84 a 82. Un successo meritato, ma sofferto, quello dei ragazzi di coach Luca Cinquegrana che nell’ultimo quarto, a causa di una scarsa precisione offensiva, hanno dovuto respingere i tentativi dei romagnoli di tornare in partita. Molto positiva la prestazione dei due registi Matera e Stefanov che hanno messo rispettivamente a referto 25 e 19 punti. La selezione nata dalla…
Da domani, 10 ottobre, parte la campagna di antinfluenzale 2023-2024. Nelle sedi vaccinali della provincia di Chieti è stata effettuata la distribuzione delle prime 35 mila dosi, un’anticipazione delle 115 mila totali stimate come fabbisogno per arrivare a proteggere il 75% degli ultra 65enni, obiettivo indicato dalla Regione. Analogamente si punta alla copertura del 40% negli operatori sanitari e del 30% nei bambini tra 6 mesi e 6 anni. I vaccini saranno somministrati negli ambulatori del servizio igiene e sanità pubblica presenti diffusamente nel territorio, e presso gli studi di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta che potranno…
Fa tappa anche a Pescara la presentazione di un libro che è diventato un best seller nella sua categoria. “Il Mondo al Contrario” del generale Roberto Vannacci, sarà infatti presentato dall’autore stesso venerdì 13 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare pescarese. “Nessuno ha il diritto di imporre un pensiero unico. I veri democratici siamo noi che difendiamo la libertà di parola e di pensiero contro le le facili ipocrisie che vengono da un mondo radical chic, scollegato dalla realtà”. Dichiara il cosigliere regionale e organizzatore dell’evento, Vincenzo D’Incecco. Insieme a Vannacci sarà presente Angelo Manzo, ufficiale dell’Esercito in congendo.…
Trentasei aperture straordinarie in dodici borghi e località turistiche della nostra regione: sono questi i numeri con cui il Fai – Fondo Ambiente Italiano di Abruzzo e Molise si prepara alle Giornate Fai che si terranno nel weekend del 14 e del 15 ottobre. Nei giorni scorsi si è svolta la conferenza stampa regionale di presentazione della XII° edizione del più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico della nostra regione. All’incontro di presentazione hanno partecipato il presidente regionale del Fai Abruzzo e Molise Roberto Di Monte e l’assessore al Turismo della Regione Abruzzo Daniele D’Amario. “Con le Giornate…
TERAMO – La ASL ha da poco comunicato che dalle analisi effettuate presso il punto di prelievo di via Don Lorenzo Milani di Colleatterrato Basso, i parametri “batteri coliformi e Escherichia coli” sono conformi alle disposizioni di norma. Una nota che va ad aggiungersi a quella fatta arrivare dalla società che gestisce la rete idrica Ruzzo Reti. Pertanto il sindaco, Gianguido D’Alberto, ha immediatamente provveduto ad emanare l’atto sindacale di revoca della sospensione dell’Ordinanza con cui si vietava, in via preventiva e cautelativa, di usare in Colleatterrato Basso l’acqua per uso potabile. . Daniela Cesarii
Domenica 8 ottobre, torna lo storico appuntamento podistico con la Stralanciano che quest’anno festeggia il suo quarantaduesimo anniversario di vita. Il ritrovo per atleti e appassionati di podismo è alle 7.30 in piazza Plebiscito. Ad organizzare l’evento è la We Run Lanciano in collaborazione con la Uisp, la Nuova Atletica Lanciano, la Croce Rossa, la Croce Arcobaleno ed i volontari della Protezione Civile. In piazza Plebscito ci sarà anche spazio per la solidarietà con gli stand dell’Aido e di Progetto Etiopia Onlus. La gara seguira il percorso proseguendo su corso Trento e Trieste, via Bocache, corso Bandiera, via Isonzo, via…



