
Conferenza stampa questa mattina presso il centro sportivo Le Gemelle, situato nel quartiere Santa Rita.
Presenti il sindaco Paolini di Lanciano Filippo , il vice sindaco Danilo Ranieri, l’assessore Tonia Paolucci il gestore della struttura sportiva Franco D’Intino e il socio-responsabile Antonio Carbone, i quali hanno rilasciato comunicazioni in merito alla gestione dell’impianto, dopo le vicende societarie culminate nel fallimento del 2020.
L’eredità vacante è stata raccolta dalla società Sport Center e dai proprietari D’Intino e Carbone, che si sono aggiudicati la quarta asta nel corso della sessione fallimentare in tribunale, per un investimento pari a 420.000€, a fronte della base di partenza pari a 1.300.000€. La nuova concessione subirà una proroga ventennale per estendersi fino al 31 luglio del 2042, mentre la partecipazione del Comune si attesta su un credito di 300.000€, cifra inserita nella procedura fallimentare, con l’obiettivo di assicurare piena operatività e sostenibilità al complesso sportivo a seguito delle vicende legali antecedenti all’attuale proprietà.
L’intervento dell’amministrazione e della società Sport Center, la quale si era aggiudicata il bando provvisorio nell’estate del 2021, rientra nella strategia volta a salvaguardare il futuro de Le Gemelle, di fatto il secondo impianto natatorio indoor nella regione Abruzzo, fiore all’occhiello per le competizioni della Federazione Italiana Nuoto, nonché centro aggregativo per la comunità lancianese e nel dettaglio per la squadra agonistica FIN che vede ragazzi, istruttori e responsabili da tutto il comprensorio. Permane il forte interesse, da parte dei presenti, sul tema della socialità: oltre la funzione riabilitativa a sostegno delle categorie sensibili, quali ad esempio Over 60 e persone affette da disabilità, l’impianto garantisce attività quotidiane ai 2.500 iscritti e registra un fatturato annuo vicino ai 700.000€. Dati rassicuranti che tutelano la dimensione economica e lavorativa dei 40 dipendenti nella struttura, giacché rispetto alla stagione passata, l’incremento dell’utenza è del 60%, elemento di buon auspicio non solo per quanto concerne il maggior incasso registrato nel mese di gennaio appena concluso, ma soprattutto sul piano a lungo termine che avrà Sport Center e Comune sinergicamente in prima linea.
Il sindaco Paolini e il vice sindaco Ranieri manifestano grande soddisfazione per la realizzazione di un punto focale del programma politico, ora c’è da lavorare a stretto contatto con le aree gestionali e organizzative del centro sportivo per aumentarne la solidità amministrativa e garantire continuità tecnica agli atleti. Intervenuto in occasione della conferenza stampa, Paolini promuove la visione della nuova società sul progetto commerciale in essere: “Su questo impianto ci abbiamo scommesso dal 2009, anno in cui lo inaugurammo. Era assurdo che Lanciano non avesse una piscina, con una struttura dotata di ampie aree verdi, parcheggi e tanto spazio esterno. La situazione relativa a Le Gemelle era un punto importante del nostro mandato”.
- Dennis Spinelli