Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
- “Cena e viaggio per pochi”: la consigliera Bendotti critica l’iniziativa natalizia del Comune di Lanciano
Autore: admin
Archiviati per questa stagione i verdetti del campo e centrato l’obiettivo con la vittoria del campionato e la promozione in Eccellenza, in casa Lanciano Football Club è già tempo di programmare il futuro prossimo. L’attenzione dei dirigenti rossoneri si concentra su più fronti: il duo composto da Ercole Pompa e Nicola Mausoleo, dopo aver rilevato le quote di maggioranza dall’ex presidente Valeriano Palombaro, ha fin da subito rivolto lo sguardo al mondo dell’imprenditoria frentana, visto che per rendere ancora vincente e sostenibile il progetto sportivo rossonero occorrono nuove forze ed un maggiore sostegno economico. Come riportato da Luca Giancristofaro dalle…
I Finanzieri della stazione navale di Pescara, in due distinte operazioni hanno provveduto a individuare e sequestrare un totale di circa tremila metri di reti da pesca prive di segnalazioni e poste in zone vietate. Nel primo caso, nelle acque antistanti Francavilla al Mare, le fiamme gialle di mare, hanno scoperto una rete da pesca non a norma con le vigenti leggi in termini di posizionamento e segnalazione. Gli operatori subacquei del nucleo sommozzatori hanno pertanto effettuato un’immersione ricognitiva provvedendo a recuperare e sequestrare oltre 2.500 metri di reti utilizzate per la pesca di frodo, posizionate a poco più di…
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta del Comune di Atessa a seguito delle dimissioni del neoeletto consigliere regionale Vincenzo Menna. Il sindaco, Giulio Borrelli, dopo aver ricordato i risultati elettorali di Uniti per Atessa, nelle elezioni comunali di giugno 2022, e successivamente in Provincia e alla Regione, con l’elezione rispettivamente di Marianna Apilongo e Vincenzo Menna, ha illustrato l’ampia operazione di riassegnazione delle deleghe assessorili e della carica di Vicesindaco. “Abbiamo avvertito il bisogno di allargare il campo e avere altre forze al lavoro in una visione inclusiva e unitaria per migliorare complessivamente…
Oggi, martedì 16 aprile, intorno alle ore 9 c’è stato un incidente lungo via Ferro di Cavallo. A.G. a bordo della sua Fiat Panda stava percorrendo la strada verso il centro città in direzione di via Dalmazia, nell’effettuare il sorpasso nei confronti di T.A. di anni 71 che viaggiava sulla sua bicicletta, non si è reso conto di un autocarro che stava arrivando dall’opposta direzione e per evitarlo, ha finito per travolgere il ciclista che è finito a terra. L’uomo, feritosi in maniera non grave in seguito alla caduta, è stato trasportato in ambulanza nel vicino ospedale “Renzetti” peri i…
Riprende oggi la rubrica di Videocittà dedicata agli abruzzesi celebri nel mondo: in questi mesi vi abbiamo parlato di personaggi e personalità come D’Ascanio, Mazzarino, Fante, Cohen, Martin e tanti altri. Oggi invece, non a caso, vi raccontiamo la storia di Henry Mancini, compositore, arrangiatore ed autore d’intramontabili colonne sonore, di cui proprio oggi 16 aprile ricorrono i cento anni dalla nascita. Henry Mancini, nome d’arte di Enrico Nicola Mancini nacque a Cleveland negli States il 16 aprile 1924 figlio di Quintiliano Mancini, abruzzese di Scanno e di Anna Pece originaria di Forlì nel Sannio, oggi in provincia di Isernia.…
Una giornata di condivisione e senso civico: è quella che lo scorso 13 aprile hanno vissuto insieme alcuni docenti, genitori e bambini delle scuole dell’Infanzia e della Primaria di San Vito Capoluogo, Con l’aiuto di un nonno esperto, uniti tutti in un’unica squadra, grandi e piccini hanno ritinteggiato di colori vivaci e luminosi, le pareti dei corridoi interni della scuola di Via Michelangelo e sistemato il giardino, per poterne usufruire maggiormente con l’ingresso della primavera e della bella stagione I lavori di volontariato sono stati svolti nell’ambito del progetto di Legambiente “Nontiscordardimé – Operazione Scuole Pulite”.
Il Comune di Lanciano prova a rilanciare il mercato del mercoledì in via Garibaldi. Il settore Attività Produttive del Comune di Lanciano ha indetto una procedura di selezione finalizzata all’assegnazione di posti per il mercato di Via Garibaldi, visto che dei trentanove posti totali (riservati a prodotti non alimentari), ben quindici sono ancora vacanti. Questi quindici spazi hanno una grandezza che varia dai 32 ai 50 metri quadrati. La selezione è riservata a coloro che sono però già titolari di una concessione e risultano in regola con i pagamenti del canone unico. Il modulo di partecipazione è disponibile sul sito…
“La Radiologia di Chieti piange la prematura scomparsa di Roberta Cianci, radiologa dalle qualità umane e professionali straordinarie, che ne hanno fatto una professionista stimata e amata”. Queste le parole di Massimo Caulo, direttore della Radiologia e professore ordinario all’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, nel ricordo della dottoressa. “Roberta Cianci era dirigente medico della Radiologia di Chieti dal febbraio 2006. esperta di radiologia addominale/oncologica ha fatto parte di consigli direttivi di società scientifiche nazionali di settore e autrice di numerosi pubblicazioni su riviste internazionali. E’ stata radiologa di riferimento per la Asl Lanciano Vasto Chieti per il Gruppo interdisciplinare cure oncologiche…
Dopo aver ormai quasi completato la riqualificazione della Sala Mazzini (dove a mancare sarebbe solo la posa in opera della moquette), un altro luogo simbolo della cultura frentana potrebbe presto essere interessato da lavori di restyling: stiamo parlando del Teatro Comunale “Fedele Fenaroli. Il Comune di Lanciano ha infatti presentato un progetto, finanziabile in gran parte con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’efficientamento energetico del teatro. Progetto che prevede dunque nuove luci, caldaie, sipari per contenere il calore sul palco, ed un impianto fotovoltaico che, sulla scia di quanto accaduto con il Palazzetto dello Sport,…
“L’Abruzzo è protagonista al Vinitaly, i nostri vini sono di qualità e sono apprezzati da tutti. I dati sono positivi e noi continueremo a lavorare per promuovere il settore come abbiamo fatto nei precedenti cinque anni”. Lo ha detto il vicepresidente della Giunta Regionale e delegato all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo alla cerimonia di apertura dello “Spazio Abruzzo”, al Padiglione 12 di Veronafiere, all’interno del quale sono presenti 50 cantine abruzzesi e l’Enoteca regionale. Tra gli ospiti che hanno preso parte alla cerimonia il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi, e il…



