Autore: admin

Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha richiesto la presenza del presidente Gianfranco Basterebbe e dei tecnici della Sasi a una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, che sarà convocata a breve scadenza per affrontare l’emergenza idrica che sta colpendo il territorio e altri 59 comuni gestiti dalla Sasi. La crisi idrica, caratterizzata da sospensioni quotidiane della fornitura di acqua potabile, sta causando gravi disagi alla popolazione e alle attività economiche, complicando i rapporti tra cittadini e istituzioni. “La situazione è estremamente critica e richiede un intervento urgente e coordinato per trovare soluzioni efficaci,” ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio. “Durante…

Read More

Lanciano- Tra guerre, crisi e nuove tecnologie, mentre l’economia mondiale perde i suoi caratteri di globalità e riduce le proprie capacità di crescita si discute di problemi ed opportunità per il Mezzogiorno, per l’Abruzzo e per il Distretto dell’automotive a Mani Visibili, le giornate di economia Marcello De Cecco. Al via oggi, venerdì 11 ottobre, l’appuntamento annuale promosso dall’associazione Amdec, alla settima edizione che riunirà al teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, economisti, studiosi, manager, banchieri, imprenditori e giornalisti per raccontare il quadro geopolitico attuale e discutere di futuro dell’innovazione, politiche comunitarie, prospettive del multilateralismo e opportunità per il Mezzogiorno. “La…

Read More

Lanciano- In una nota congiunta firmata dai segretari generali Giovanni Notaro, Vincenzo Mennucci e Carlo Capparuccia, la Cisl esprime “forte preoccupazione per la chiusura improvvisa del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Lanciano, una decisione che rischia di compromettere gravemente l’assistenza sanitaria in un territorio densamente popolato e di grande rilevanza sociale ed economica. La chiusura del reparto, avvenuta senza preavviso né adeguata comunicazione ai lavoratori e alla cittadinanza, ha sollevato interrogativi sul modo in cui sono state considerate le reali necessità del territorio. Questa decisione non solo appare priva di una strategia chiara, ma risulta anche inaccettabile dopo ben otto…

Read More

Lanciano- E’ stato inaugurato ieri, alla presenza del sindaco Paolini e degli assessori della sua giunta, (Tonia Paolucci, Cinzia Amoroso, Paolo Bomba, Maria Ida Troilo) il nuovo ufficio dell’Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) che si trova vicino alla sede del settore Commercio ed Attività Produttive. I nuovi spazi realizzati grazie a 215 mila euro di risorse che hanno permesso la riqulificazione delle sale che ospitavano l’ex Avvocatura e la sede dei Vigili Urbani. Questa nuova apertura rappresenta un passo importante verso un miglioramento dell’efficienza dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese locali La nuova struttura sarà un punto…

Read More

Nei giorni scorsi a Bruxelles è stata ratificata l’intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. A firmare l’intesa insieme al presidente Marsilio c’era Władysław Ortyl, presidente della Regione polacca della Precarpazia. Della delegazione abruzzese facevano parte anche l’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca e il direttore del dipartimento Sviluppo economico e Turismo, Germano De Sanctis, mentre la delegazione polacca era composta dal consigliere regionale Sabina Poludniak, presidente della Commissione affari esteri, turismo e sport e dal consigliere regionale Krzysztof Ignaczak, membro della stessa commissione. “Con la firma di questa intesa – ha commentato il presidente…

Read More

Il Tar dell’Aquila ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste Lav, WWF ed Animal Protection, dando di fatto il via all’abbattimento selettivo dei cervi in Abruzzo. C’è quindi il via libera all’abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di giunta regionale dell’8 agosto scorso che ha autorizzato, dal 14 ottobre al 15 marzo, il prelievo di 469 cervi da parte di cacciatori abilitati negli ambiti territoriali di caccia in provincia dell’Aquila, fuori dalle aree protette e contigue del Parco nazionale d’Abruzzo, dei Parchi della Maiella e del Gran Sasso e il parco regionale Sirente. Le associazioni hanno…

Read More

“Fa ormai poco notizia l’assenza di Lanciano rispetto alle convocazioni dei sindaci del territorio suigrandi temi su salute e lavoro”. Ad affermarlo è il consigliere comunale del Partito Democratico Leo Marongiu. “Lunedì, assieme al consigliere comunale Giacinto Verna di opposizione, ho partecipato all’assemblea dei Sindaci che si è tenuta ad Atessa sul piano di razionalizzazione partorito dallaAsl02 e dalla Regione Abruzzo per far fronte ad un enorme buco di bilancio sui conti della sanità Rispetto a questa situazione che sta diventando sempre più di difficile comprensione, ossia da unlato c’è un deficit in crescita e dall’altro non ci sono servizi…

Read More

In Abruzzo una scuola su tre non è in regola. E’ il preoccupante dato che emerge da un recente rapporto di Cittadinanzattiva e da quanto afferma Paolo Provino, presidente di Enbital (Ente nazionale bilaterale italiano), organizzazione in prima linea per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro che lancia un appello urgente alle Istituzioni affinché intervengano immediatamente per risolvere le criticità presenti nelle scuole. La presa di posizione di Enbital che chiede “un intervento urgente da parte delle istituzioni volto a garantire la sicurezza delle scuole” arriva in risposta agli appelli del Comitato scuole sicure all’Aquila…

Read More

Chieti- Nel corso di mirati servizi notturni antibracconaggio, i militari hanno individuato e sequestrato tre dispositivi acustici elettromagnetici, illecitamente posizionati per svolgere l’attività venatoria dell’avifauna selvatica migratoria.  I richiami erano stati posizionati in località diverse, nei comuni di Torricella Peligna, Colledimacine e Lettopalena, all’interno di aree particolarmente interessate dal passaggio di specie migratorie Nello specifico sono stati posti sotto sequestro tre altoparlanti per la diffusione del suono, tre batterie per il funzionamento degli apparati, e altrettanti timer digitali per la programmazione di accensione/spegnimento, equalizzatori ed un amplificatore stereo, dotati di chiavetta usb contenente la riproduzione del verso della quaglia (coturnix coturnix). Nonostante gli appostamenti siano…

Read More

Atessa- Si è tenuto ad Atessa un nuovo incontro promosso dal Comitato ristretto dei sindaci insieme all’Assemblea dei sindaci dei Comuni della Provincia di Chieti per discutere della grave situazione della sanità territoriale. Al centro del confronto le proposte di razionalizzazione avanzate dai vertici della Asl 2 alla Regione, ancora in attesa di approvazione dal Consiglio regionale. L’incontro ha visto la partecipazione dei sindaci, indipendentemente dall’appartenenza politica, insieme a sindacati e consiglieri regionali della Commissione Sanità. Il presidente del Comitato ristretto, Diego Ferrara, sindaco di Chieti, insieme ai colleghi Giulio Borrelli (Atessa), Massimo Tiberini (Casoli) e Agostino Chieffo (Gissi), ha…

Read More