Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico dal ministro Musumeci
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
- Serie B, Pescara–Monza 0-2: biancazzurri sconfitti nel giorno del ricordo di Giovanni Galeone
- Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival
Autore: admin
Partiranno tra breve i lavori di demolizione e ricostruzione del cavalcavia di contrada Torre Marino a Lanciano. Da mercoledì 13 novembre la strada comunale, che si collega alla Statale 84, sarà chiusa completamente al traffico per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del ponte della ferrovia Sangritana. In questi giorni è stato allestito il cantiere che avrà un costo di 780 mila euro, finanziati dalla Regione Abruzzo, e sarà realizzato dalla Costruzioni Edil 3 srl dell’Aquila. L’intervento durerà presumibilmente sei mesi, per questo la strada comunale resterà chiusa al trasito dei veicoli. “Ci scusiamo per gli eventuali disagi – sottolineano…
Lanciano: Anche quest’anno l’Associazione Okay! conferma il proprio impegno a fianco delle donne contro la violenza di genere, organizzando un corteo cittadino per il 23 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in concomitanza con i cortei Nazionali di Roma e Palermo organizzati dal Collettivo nazionale “Non una di meno”. Il motto è “Neanche un minuto di silenzio” che l’Associazione porta avanti dallo scorso anno per rafforzare il proprio obiettivo di informazione e sensibilizzazione sul tema, specialmente nelle realtà territoriali della provincia. Violenze e omicidi sono all’ordine del giorno e non si può…
Torna sabato 16 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. In un periodo di scarsa disponibilità di cibo da distribuire e di crescita della domanda, la Colletta Alimentare diventa ancora più attesa e preziosa per chi vive in difficoltà. In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione,…
Ieri 7 novembre presso la Riserva Naturale Regionale “Grotta delle Farfalle” di Rocca San Giovanni, sono stati presentati i risultati del piano triennale (2023-2025) di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiale presenti nell’area naturale che interessa i territori di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino. A illustrare la relazione sono intervenuti Fabio Caravaggio, sindaco del Comune di Rocca San Giovanni, Erminio Verì, vice sindaco del Comune di Rocca San Giovanni, Emiliano Bozzelli, sindaco di San Vito Chietino, Fabio De Marinis, biologo e tecnico faunistico, e Antonio Miri, comandante della polizia provinciale. Il censimento, contenuto nel piano attuale, che segna…
La Regione Abruzzo, con l’assessorato all’Agricoltura, parteciperà insieme ai produttori della pesca e dell’acquacoltura regionali alla manifestazione “FIET” – Exhibition Italian Food and Tourism, che si terrà a Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, sede storica del Casinò di Venezia, dal 9 novembre al 12 novembre 2024. Il FIET vede il coinvolgimento di partner istituzionali, quali il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, le Regioni italiane, oltre a Comuni e loro unioni in rappresentanza dei territori, i Consorzi turistici, le aziende e le cooperative produttrici, agenzie pubblico/private per la promozione e lo sviluppo dei territori e in generale i buyer…
Un nostro lettore di Ortona, ci scrive per segnalare un presunto caso di malasanità. “Il pomeriggio di martedì 5 novembre mia suocera di 89 anni, residente ad Ortona ha avuto una caduta in casa: dopo la scelta di portarla al “Renzetti” di Lanciano (al “Bernabeo” di Ortona manca il reparto di Ortopedia) i sanitari dell’ospedale frentano hanno ritenuto che il suo infortunio fosse da codice verde, lasciandola in corsia su una barella senza cibo nè coperte. Una situazione non di certo adatta ad una donna di 89 anni, che soffre di ipertensione. Dopo quarantotto ore spazientito per la situazione, ha…
Tre aziende di Fossacesia sono protagoniste in questi giorni all’Eima International 2024 di Bologna, prestigiosa fiera europea dedicata al settore agricolo, con oltre 2.000 espositori e decine di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. A rappresentare tra le eccellenze italiane in questa vetrina internazionale la Mdb srl, azienda all’avanguardia nella produzione di macchine agricole specializzate per l’agricoltura di precisione; la Arrizza Srl che produce attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio; la Dsa Iingranaggi Spa che si occupa di progettazione e produzione di ingranaggi di precisione utilizzati in numerosi settori, inclusa l’agricoltura. La fiera è in corso fino a domenica 10. “Sono…
Continuerà anche nel mese di dicembre la cassa integrazione alla Stellantis di Atessa. Nella riunione di ieri,6 novembre, la direzione dello stabilimento ha illustrato al comitato esecutivo di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcf, l’attuale situazione di mercato e i relativi provvedimenti. A causa di una situazione ancora instabile si ricorrere in via precauzionale e in modo preventivo, ad ulteriori due settimane di cassa integrazione ordinaria, che andranno a decorrere dal 2 e al 15 dicembre prossimi, per un numero massimo fino a 1.500 dipendenti del plant. Domani, 8 novembre, l’Unione sindacale di base Abruzzo e Molise e lo Slai Cobas di Chieti hanno indetto…
Lanciano: Il nostro lettore B.B. originario del Senegal ma residente a Lanciano, lancia, dalle righe di Videocittà.media, un appello per poter ritrovare la sua auto. “Ieri sera intorno alle 21.20, di ritorno dall’allenamento, avevo parcheggiato la mia Giulietta Bianca vicino al Mercato Coperto, ma da questa mattina alle 5 non c’è più. Ho sporto denuncia ma per il momento non ci sono novità, aiutatemi a ritrovarla”. Chiunque l’abbia vista può segnalarla tramite messaggio al nostro giornale.
Giovedì 7 novembre alle 21.00 prende il via la Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Fenaroli di Lanciano, con il primo spettacolo del cartellone di Prosa “Vasame – L’amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, regia di Massimo Venturiello Apriamo la stagione con un evento che vede protagonisti la poliedrica Marisa Laurito e il celebre cantautore Enzo Gragnaniello, sotto la sapiente regia di Massimo Venturiello. “Vasame – L’amore è rivoluzionario” è un inno all’amore in tutte le sue sfaccettature. Attraverso le melodie intense di Enzo Gragnaniello e la travolgente presenza scenica di Marisa Laurito, lo spettacolo esplora con tenerezza,…




