Terzo appuntamento per la rassegna di teatro ragazzi, diretta dagli artisti Oscar Strizzi e Ilaria Di Meo, presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, lunedì 6 gennaio alle ore 17:00, ci sarà lo spettacolo “A Christmas Carol” della Compagnia giovanile del Cantiere di illusioni.
“A Christmas Carol” è uno spettacolo adatto a tutte le età, in scena ci sarà l’attore e doppiatore Nicola Lanci e gli attori Antonio Zangolli, Antonio Tullio, Tina Consalvo, Gianalberto Capillo, Maria Vittoria Del Pizzo, Leila Caiazzo, Daniela Paoloemilio, Danny Mancini e Giovina Ficca.
La regia dell’artista internazionale Oscar Strizzi e l’adattamento e l’aiuto regia è stato affidato all’attrice, docente e regista Ilaria Di Meo.
Il vecchio Ebenezer Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit. Scrooge odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea.
La notte della vigilia riceve la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli annuncia la visita di tre spiriti. Lo spirito dei Natali passati gli mostra gli errori della sua vita passata, lo spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera, mentre lo spirito dei Natali futuri gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce.
Dopo la visita degli spiriti Scrooge si risveglia la mattina di Natale profondamente cambiato nell’anima, aprirà finalmente i suoi occhi a sentimenti di generosità e amore. D’ora in poi non mancherà mai di festeggiare il Natale e non perderà nessuna occasione per fare del bene.
Scrooge compie una trasformazione, un cambiamento importante la notte della vigilia di Natale.
Il Natale può essere un’occasione in cui potersi fermare a riflettere, un momento per porsi in maniera propositiva verso il cambiamento. Diventa un’occasione per un coraggioso atto di trasformazione, che ognuno di noi vorrebbe fare, ma che spesso dimentica.
I biglietti sono in vendita presso il punto vendita Angelucci Hi-Fi, il circuito Ciaotickets ed il giorno dello spettacolo presso il botteghino del Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano.