È polemica ad Orsogna, su una bandiera che ritrae il simbolo nazista conservata e visibile nelle sale del Museo della Guerra.
Con una mozione il gruppo consiliare di opposizione ne chiede la rimozione immediata, definendo “la presenza del simbolo nazista un’offesa alla memoria storica del paese e alle sofferenze vissute dalla popolazione durante il secondo conflitto mondiale.
Orsogna – si legge ancora nella mozione- ha conosciuto l’orrore del nazifascismo che ha costretto intere famiglie allo sfollamento, in molti casi preludio della morte”

L’esposizione della bandiera con la svastica, insieme ad altri oggetti e reperti storici conservati nel museo – ha sollevato forti polemiche sul messaggio che si intende trasmettere, in particolare in una comunità decorata nel 2003 con la Medaglia d’argento al merito civile dal presidente Carlo Azeglio Ciampi per «coraggio e spirito di sacrificio» nel difficile dopoguerra.
Ma nella mozione si chiede anche una nuova identità per il museo, con il cambio del nome da “Museo della Guerra” a “Museo della Pace“.
Secondo l’opposizione, “l’esposizione dovrebbe trasformarsi in uno spazio di riflessione sul dramma della guerra e sulla resilienza della popolazione locale, piuttosto che limitarsi a una raccolta di oggetti militari”
La proposta ha già accesso un forte dibattito non solo politico, ma anche tra gli storici. Im attesa di una decisione che sarà forse presa nella prossima seduta del consiglio comunale, ci si divide tra favorevoli e contrari.