L’Aquila – “Nuovi cantieri e posti di lavoro e, al contempo, tutelare la salute, l’ambiente e valorizzare gli immobili pubblici”. Dichiara l’assessore regionale, Nicola Campitelli, a margine dell’approvazione in Giunta regionale alla convenzione tra Regione Abruzzo e TUA per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto su due immobili di proprietà a Lanciano (via Follani 65, via del Mancino) della società di trasporto unico abruzzese per un importo complessivo di oltre 750mila euro.
“Questo intervento, sugli ultimi due edifici rimasti, chiude un ciclo di bonifica dell’amianto al patrimonio pubblico fortemente voluto dal Governo Marsilio. Un risultato che è mancato negli anni, raggiunto da una proficua programmazione e conoscenza delle esigenze del territorio. Questa amministrazione – conclude Campitelli – dimostra con i fatti di guardare al futuro dell’Abruzzo e delle future generazioni”.
Trending
- Rinnovato il rito delle Farchie di Fara Filiorum Petri
- Arrestati due uomini per spaccio in una casa popolare occupata abusivamente
- Polveri gialle a Madonna delle Piane: a marzo la conferenza dei servizi sui rimedi da attuare
- Quattro georgiani denunciati per ricettazione e detenzione di materiale da scasso
- Pescara nel caos urbanistico: il centrodestra di Carlo Masci porta la città alla paralisi
- Nasce a Lanciano l’Associazione Culturale Italica: un “Faro di Cultura e Socialità”
- Il De Titta Fermi fra le scuole protagoniste dei percorsi Formativi per gli Studenti Abruzzesi
- Fossacesia adesione al Progetto “Bici in Comune”: dalla stazione ferroviaria alla Via Verde della Costa dei Trabocchi