Si sono svolte al Santa Cecilia di Roma le audizioni per selezionare i cantanti per le opere della decima edizione di Guardiagrele Opera: Il Signor Bruschino (G. Rossini) e Juditha Triumphans (A. Vivaldi).
La commissione esaminatrice era formata da: Susanna Rigacci soprano presidente, Gianni Letta presidente onorario fondazione G. Rossini, Siria Colella regista, Giandomenico Vaccari regista, Maurizio Colasanti direttore d’orchestra, Priscilla Baglioni general Manager PB Music, Donatella Cerminara funzionario al Parlamento italiano.
“Sarà una edizione poliglotta quella di quest’anno di Guardiagrele Opera Festival quasi tutti gli interpreti delle due opere che verranno messe in scena provengono da vari paesi nel mondo come la Grecia, la Georgia, la Romania, il Giappone” dichiara Susanna Rigacci presidente della Commissione e direttore artistico dell’Opera Studio “Siamo molto soddisfatti, abbiamo avuto un numero elevato di partecipanti con un ottimo livello qualitativo. Sono state selezionate voci molto interessanti, purtroppo essendo un concorso a ruolo abbiamo dovuto rinunciare ad altre voci altrettanto belle.”
L’Opera studio rappresenta una grande opportunità per i giovani che hanno modo di fare formazione sotto la guida di autorevoli maestri e debuttare dinanzi al pubblico.
Ecco i cantanti selezionati dalla commissione e che verranno a Guardiagrele per il Festival:
Per l’opera Juditha Triumphans di Vivaldi prevista per il 13 luglio 2024
Juditha- Diamanti Kritsotaki
Oloferne- Lin Chen Han
Vagaus – Nino Jachvadze
Abra – Maiko Kimoto
Azias – Andreea Pioara
Per l’opera Il Signor Bruschino di Rossini prevista per il 3 agosto 2024
Bruschino – David Costa Garcia
Gaudenzio – Danilo Paludi
Sofia – Cristina De Carolis
Marianna – Guo Linwei
Florville – Hyojoong Yong
Filiberto – Francesco Palmieri
Figlio di Bruschino – Luo Shengyang
Le due opere liriche rappresentano la punta di diamante di un cartellone di eventi previsti da
Guardiagrele Opera a partire dal 30 giugno fino a dicembre. Oltre alla lirica ci sono appuntamenti
con la danza, l’arte, lo spettacolo.