L’abbiamo voluta seguire in diretta la Squilla 2022 la “Squije” dei lancianesi, una tradizione semplice che sa di famiglia e affetti.
“L’emozione non ha voce” ha detto sua eccellenza l’Arcivescovo di Lanciano Mons. Emilio Cipollone, ed è proprio così.
Spiegare il perchè dopo quasi 500 anni il cammino di Pace di Mons. Tasso e il tintinnio della campanella sopra la torre civica, continui ad infondere emozioni non è facile.
Noi non cercheremo di farlo. Abbiamo preparato una galleria fotografica.
Il nostro fotografo Marino Testa ha raccontato con i suoi scatti quello che è accaduto ieri.

















Il colpo d’occhio ridiscendendo dall’Iconicella era imponente. Migliaia di fiaccole accese, tanti ragazzi, famiglie, anziani, coppie con neonati hanno partecipato ieri alla processione verso la piccola Icona della Vergine Maria dell’Iconicella.
Arrivati in piazza, dopo le toccanti parole del sindaco di Lanciano Filippo Paolini e del Vescovo Cipollone, puntuale la campanella ha risuonato del suo “dindalì che sa d’amore”.
Un abbraccio atteso due anni, la commozione del ricordo di chi ci ha lasciati e la certezza che attraverso le tradizioni le persone scoprono le proprie radici.
Buon Santo Natale a tutti i nostri lettori dalla Redazione di Videocittà.media