Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dal 21 al 29 novembre tornano L’Aquila Film Festival e Abruzzo Film Industry con ospiti d’eccellenza
    Cultura e Spettacoli

    Dal 21 al 29 novembre tornano L’Aquila Film Festival e Abruzzo Film Industry con ospiti d’eccellenza

    Novembre 15, 2022Updated:Novembre 15, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con L’Aquila Film Festival, giunto alla sua quindicesima edizione.

    Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila temi ed ospiti d’eccezione si susseguiranno sul palco.

    Come già nella passata edizione, il LAQFF ospiterà al suo interno l’Abruzzo Film Industry, manifestazione rivolta principalmente agli operatori economici e culturali della Regione Abruzzo che si occupano di Cinema.

    I dieci giorni di festival andranno a concludere un percorso di oltre due mesi di cinema e incontri realizzato nelle ultime settimane attraverso numerose iniziative quali il Festival del Gran Sasso, il Festival delle Culture, la rassegna di opere prime e seconde PRIMA! [gli italiani], la rassegna DOQ dedicata al cinema documentario e numerose proiezioni-evento.

    Le due manifestazioni, finanziate dal Ministero per la Cultura, dal Comune dell’Aquila, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione Carispaq, come detto, saranno ricche di ospiti e relatori, già a partire dalle due rispettive aperture che saranno tenute da Toni Servillo, gigante del cinema e del teatro, che il 21 novembre incontrerà il pubblico al termine delle proiezioni de L’uomo in più e La stranezza, e martedì 22 novembre terrà una masterclass a favore di giovani attori, filmmaker e studenti.

    Anche Giuseppe Piccioni sarà ospite del Festival presentando il suo L’ombra del giorno e poi tenendo una masterclass. Come lui anche il regista congolese Petna Ndoliko Katondolo con il suo film Kumbuka e lo sceneggiatore teramano Davide Orsini.

    Spazio anche a tematiche sociali e di attualità con gli incontri con Autismo Abruzzo Onlus e la proiezione di Tommy e gli altri alla presenza dell’autore e giornalista Gianluca Nicoletti e del Presidenza di Autismo Abruzzo Onlus Dario Verzulli, e quello sui diritti delle donne in Iran con Amnesty International e la sua responsabile Ilaria Masinara e la giornalista Gabriella Colarusso, a L’Aquila per la proiezione di Persepolis dell’iraniana Marjane Satrapi.

    Altro ospite di rilievo sarà il regista Stefano Chiantini che presenterà in anteprima il suo ultimo film Il ritorno con la cantante Emma Marrone che cercherà di presenziare alla proiezione, in sala o a distanza.

    Da non perdere la sonorizzazione dal vivo di Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini del capolavoro dell’espressionismo tedesco Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau in occasione dei cento anni dalla uscita nei cinema.

    All’interno del Festival un’intera giornata sarà poi dedicata all’alpinismo al femminile con il film Climbing Iran e la presenza della regista Francesca Borghetti, del medico e alpinista Annalisa Fioretti e della pianista Natalia Ratti.

    Uno spazio molto importante è dedicato ai film in concorso, con cinque lungometraggi a contendersi il premio principale e quello della giuria degli studenti UNIVAQ, e 9 cortometraggi, selezionati da una Giuria d’eccezione formata dalle ragazze e dai ragazzi dei Licei Bafile e Cotugno partecipanti al PCTO del L’Aquila Film Festival, organizzato quest’anno per la prima volta.

    La serata conclusiva, nella quale avverrà la premiazione dei vincitori, sarà caratterizzata dalla presenza di un altro grande ospite, protagonista di serie e film: Federico Cesari, il Martino Rametta di Skam Italia e il Daniele Mencarelli di Tutto chiede salvezza sarà infatti il padrino ufficiale del Festival. Una serata attesa, durante la quale sarà possibile tornare ad ascoltare l’Orchestra di Piazza Palazzo.

    Dopo il racconto del fitto programma, qualche informazione di servizio:

    il cartellone può essere consultato sul sito www.laquilafilmfestival.it, dove sarà anche possibile prenotarsi ai diversi appuntamenti, quando necessario. Tutti gli eventi, incontri e proiezioni sono ad ingresso libero.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Domenica pomeriggio prende il via la stagione del Teatro dei dialetti al Teatro Tosti di Ortona

    Gennaio 19, 2023

    “Spezza la violenza”. Tornano le uova di cioccolato del Rotary Club Lanciano.  

    Marzo 30, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.