Le associazioni culturali “Di Loreto-Liberati” e “Ripensiamo il Centro Storico” con il patrocinio del Comune di Castelfrentano lanciano la quarantaduesima edizione del premio e rassegna di poesia dialettale “Eduardo di Loreto”.
Questo il regolamento:
Art.1) Il concorso è aperto a tutti gli autori senza limiti di età, che dovranno inviare
un componimento in dialetto abruzzese della lunghezza massima di 50 versi in sei
copie in formato A/4 corredate di traduzione in lingua italiana.
Art.2) L’opera, in forma anonima, dovrà essere trasmessa in un plico contenente una
busta accuratamente sigillata con generalità, indirizzo, recapito o più recapiti telefonici,
indirizzo e-mail e titolo dell’opera. Nella busta, insieme agli altri dati, dovrà essere
inserita la seguente dichiarazione con firma autografa: Il sottoscritto , autore della
poesia inedita partecipante al XLII Premio di Poesia Dialettale “E.Di Loreto”,
autorizza l’Associazione Culturale Ripensiamo il centro storico di Castel Frentano a
pubblicarla in futuri quaderni-annuari del Premio, nei modi e nei tempi che riterrà
opportuni, senza che l’autore possa vantare diritti di sorta.
Art. 3) La presenza di qualsiasi segno di riconoscimento dell’Autore sul plico, sulla
busta contenente generalità o sugli elaborati comporterà l’automatica esclusione dal
concorso.

Art. 4) La Giuria selezionerà dieci componimenti. Il primo classificato verrà premiato la sera della Celebrazione con un assegno dell’ammontare di 300 €, il secondo con la somma di 200 €, il terzo con quella di 100 € . A tutti i partecipanti che ne faranno
richiesta sarà rilasciata un diploma di partecipazione.
Art. 5) La Giuria, il cui verdetto è da ritenersi insindacabile, è composta da: Daniela
D’Alimonte, Fernando D’Annunzio, Andrea Giampietro, Marcello Marciani,
Pietro Verratti.
Art.6 ) I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori nel corso della
cerimonia di premiazione. Il concorrente, che per motivate ragioni non potrà
partecipare alla cerimonia di premiazione e di consegna degli attestati potrà delegare
un proprio rappresentante. Nel caso di mancato intervento o inefficacia della delega
, i premi verranno trattenuti dall’ Associazione per future edizioni del concorso.
I componimenti dovranno essere inviati con posta prioritaria entro, e non oltre, il 6 luglio
2024, intestati a “Associazione Ripensiamo il centro storico” causale “42° Premio di
Poesia Abruzzese E. Di Loreto”, con indirizzo: ANGELO MARTINO – CASTEL
FRENTANO” Via Roma, 8 – CAP. 66032
Art. 7) La premiazione avverrà in data 9 agosto 2024 presso Piazza Caporali, nel pieno del centro storico di Castel Frentano, dalle ore 21:00 con i poeti selezionati,
tempestivamente avvisati sul palco, a declamare le loro poesie.
Informazioni e contatti
Email: [email protected]
Cellulare: 360 452 971
Pagina facebook: Ripensiamo il centro storico – Castel Frentano
https://www.facebook.com/profile.php?id=100079480403819&locale=it_IT