Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano presenta alla città il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
 - Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
 - Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
 - Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
 - Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
 - Giovanni Galeone, domani l’ultimo saluto. Dopo la cremazione le ceneri sparse nel mare di Pescara
 - Due alpinisti abruzzesi dispersi sul Dolma Khang in Nepal: ricerche in corso
 - Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci
 
Autore: admin
Il concerto di Ariete, in programma mercoledì 27 luglio alle 21, aprirà lo Shock Wave Festival di Francavilla al Mare che avrà luogo sul Lungomare Tosti fino al 30 luglio e vedrà protagonisti anche Coez il 28, Pinguini Tattici Nucleari il 29 e Tommaso Paradiso il 30. Lo Shock Wave Festival nasce grazie alla collaborazione tra il Comune e il Centro di Aggregazione Giovanile Zona Futura. I biglietti per il concerto di Ariete sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico 28,75 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima del concerto, dalle 17, al botteghino presente…
Sono inusuali e accattivanti le immagini dell’assiolo, un rapace notturno migratore, raccolte a Collecorvino (PE) dalla Stazione Ornitologica Abruzzese: la specie ha nidificato in una cassetta nido artificiale posizionata in un giardino a testimonianza che è possibile rendere più ospitali i centri urbani e peri-urbani per la fauna con un minimo di attenzione e seguendo semplici linee guida disponibili da tempo. “Magari non suscita discussioni accese come il superbonus ma Il tema delle ristrutturazioni edilizie riguarda anche la “casa” di tanti uccelli e chirotteri. Infatti ci sono specie, anche rare, che si riproducono nelle cavità naturali degli alberi o delle…
Questa sera, 25 luglio, alle 21.30 in Piazza Duomo all’Aquila, nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario, chiusura in bellezza per il tour dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicato a“SOMEBODY TO LOVE Omaggio alle musiche dei Queen” che ha emozionato migliaia di persone, registrando sold out e standing ovation, in tutte le 11 tappe toccate fra Abruzzo, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata,. Titoli epici, come God save the queen, Bohemian rhapsody, Somebody to love, Radio Ga Ga, The show must go on, verranno proposti al pubblico in un appassionante racconto drammaturgico della vicenda umana e artistica di Freddie Mercury, vera icona del suo tempo, e della sua band, punto di riferimento musicale e di…
È stato inaugurato ieri a Villa Santa Maria il Monumento agli Alpini. La cerimonia ha visto la partecipazione di forze dell’ordine, amministratori locali e circa 150 alpini provenienti da tutto l’Abruzzo e anche da fuori regione. Il nuovo monumento, intitolato al Capitano Mario Giordano, a cui è dedicata pure la sezione cittadina, sorge in viale della Vittoria, nel cuore del paese, in uno spazio verde appositamente recuperato per collocare l’opera. ”La scultura commemorativa vuole essere un omaggio agli alpini villesi caduti in guerra – spiega il sindaco Giuseppe Finamore – e un modo per ricordare la storia e trasmetterla alle nuove generazioni che non devono mai dimenticare…
Poste Italiane comunica che dal 23 luglio 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo del Bicentenario dell’inizio dell’attività addestrativa nell’Arma con l’istituzione del “deposito di reclutamento” di Torino, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. (racchiuso in un foglietto). Tiratura: centocinquantamila foglietti. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente. Bozzetto a cura di Maria Carmela Perrini. La vignetta del francobollo, racchiusa al centro di un foglietto, raffigura due carabinieri in uniforme, rispettivamente moderna e d’epoca, in primo piano sulla caserma Cernaia di…
Nel novero del cartellone estivo degli eventi che si svolgono a Casalbordino, è da includere il Campionato Nazionale Duathlon sotto l’egida della Uisp Settore di Attività Abruzzo e Molise, per la regia organizzativa della Polisportiva Casalbike di Bruno Fantini in programma domenica 24 luglio (domani). L’iniziativa si propone ancora una volta di stimolare il binomio mountain bike – corsa podistica che ha avuto un gran successo con la prima prova del circuito 3 For Tri nel mese di giugno (gara che si svolse a Casalbordino Lido) ma anche per la città casalese che non è nuova ad essere la sede…
“Notre Dame de Paris è l’essenza delle arti, le musiche di Riccardo Cocciante rendono lo spettacolo unico, regalando bellezza universale” La storia di Esmeralda e Quasimodo ha stupito milioni di spettatori in tutto il mondo e lo ha fatto anche nella tre giorni di Lanciano che si è conclusa ieri sera. 4000 mila presenze a spettacolo con un picco di spettatori sabato. 12 mila persone che hanno affollato il Parco Villa delle Rose a Lanciano che è stato decretato essere, dopo l’esperimento delle feste di Settembre 2021, l’arena delle arti e dello spettacolo. Il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare,…
ORTONA- Come da previsioni il vice sindaco uscente, Vincenzo Polidori, è il nuovo presidente del consiglio. Polidori è stato eletto con la maggioranza dei voti nel consiglio comunale di insediamento svoltosi sabato mattina nella suggestiva cornice del Teatro Tosti. Il consiglio comunale è iniziato con il ricordo del consigliere Claudio Piccinini, scomparso improvvisamente una settimana fa, e che avrebbe dovuto presiedere la massima assise civica in qualità di consigliere anziano, ruolo ricoperto da Saul Montebruno. Castiglione nel suo discorso ha sottolineato la volontà di proseguire nel solco da lui tracciato come cittadino partecipe e attento nella vita ortonese. A Piccinini…
Un uomo è stato aggredito intorno alle 19.30, in pieno centro a Lanciano in corso Trento e Trieste. A malmenarlo sarebbero stati due uomini, padre e figlio di 40 e 17 anni. Per picchiarlo avrebbero usato un casco da motociclista. Sul posto si è reso necessario l’intervento dei soccorritori del 118. La vittima del pestaggio è stata portata in ospedale. Sul posto è giunta anche la volante della Polizia di Stato che avrebbero rintracciato e fermato i due aggressori.
La taranta è una danza antichissima anche se non nasce come una vera e propria danza, bensì come rito curativo del morso di un particolare insetto. Taranta infatti significa tarantola e le tarantole sono dei ragni molto diffusi in Puglia. La Notte della Taranta è un festival di musica popolare che mira a valorizzare la musica tradizionale salentina attraverso la sua riproposta e la contaminazione con altri linguaggi musicali. Si svolge tradizionalmente nel mese di agosto, in forma itinerante in varie piazze del Salento, iniziando da Corigliano d’Otranto e culminando nel concertone di Melpignano che vede la partecipazione di musicisti di fama nazionale ed internazionale. Ogni edizione del concertone finale è affidata a un “maestro…

									 
					

