Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano presenta alla città il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
 - Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
 - Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
 - Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
 - Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
 - Giovanni Galeone, domani l’ultimo saluto. Dopo la cremazione le ceneri sparse nel mare di Pescara
 - Due alpinisti abruzzesi dispersi sul Dolma Khang in Nepal: ricerche in corso
 - Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci
 
Autore: admin
È tutto pronto. Inizia il percorso che condurrà alla realizzazione della riqualificazione di Piazza Duomo. Una delle piazze identitarie dell’Aquila nonché luogo di aggregazione cambierà volto. È stato pubblicato, infatti, il bando per l’indizione della procedura aperta di assegnazione dei lavori, che verranno aggiudicati secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il cui importo supera i 5,2 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo complementare al Pnrr per le aree colpite dal sisma 2009 e del centro Italia. “Quello di Piazza Duomo è un tassello determinante nel programma di rigenerazione urbana attuato dall’amministrazione”, commentano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei…
FRANCAVILLA AL MARE- L’evento prevede i concerti di Ariete (27 luglio), Coez (28 luglio), Pinguini Tattici Nucleari (29 luglio) e Tommaso Paradiso (30 luglio), ore 21.00. Una location completamente nuova, sulla spiaggia libera di via Francesco Paolo Tosti, nel tratto di spiaggia libera compreso tra lo stabilimento balneare Summertime e lo stabilimento L’Isola. “Un territorio in crescita è capace di attrarre grandi nomi e grandi numeri di pubblico. Francavilla da alcuni anni è questo: un punto di riferimento per il turismo abruzzese che, lavorando d’anticipo e sapientemente, riesce ad offrire un calendario culturale e di intrattenimento di altissimo livello” commenta…
Diffuso oggi il rapporto annuale ISPRA, la regione è la peggiore per incremento sul 2020. Forum H2O “Si continua a massacrare il territorio come se nulla fosse, basta vedere il nuovo PRG di Ortona con decine di ettari di cementificazioni. Serve legge senza scappatoie per consumo di suolo zero e rinaturalizzazione” L’Abruzzo ha per la prima volta superato il 5% di territorio alterato ed è tra le regioni con la peggiori performance di consumo di suolo tra il 2020 e il 2021. A dirlo l’annuale Rapporto ISPRA sul Consumo di Suolo diffuso oggi a Roma. Riportiamo integralmente alcuni passaggi significativi dello…
PESCARA- Con una recente sentenza la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4, della legge regionale del 30 dicembre 2020 (Norme a sostegno dell’economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti) limitatamente alla parte in cui si ribadisce la volontà di non prevedere la realizzazione di impianti dedicati di incenerimento per i rifiuti urbani. La legge era stata impugnata dal Governo per una presunta incompatibilità con la normativa nazionale. A diffondere la notizia è stato l’assessore regionale, Nicola Campitelli, con delega ai rifiuti, con una nota.“Nel 2020 – ha spiegato l’assessore Campitelli – abbiamo licenziato una legge…
“Protetti al concerto”. Un invito che rimanda a un’iniziativa concreta quello lanciato dalla Asl in occasione del Jova Beach Party in programma a Vasto il 19 e 20 agosto, durante il quale sarà allestita una postazione del Dipartimento Prevenzione per l’esecuzione dei tamponi e la distribuzione di mascherine, entrambe gratuitamente. “Siamo ancora alle prese con i contagi Covid, come dicono con chiarezza i numeri – sottolinea il Direttore generale Thomas Schael – e l’occasione dell’evento è da cogliere per richiamare l’attenzione del vasto pubblico che parteciperà sull’importanza di proteggersi e testarsi per evitare l’ulteriore diffusione dell’infezione. Dal Direttore della Prevenzione…
Chiusa in casa, la porta bloccata da una pesante catena. Alla fine la ricerca d’aiuto alle forze dell’ordine. Una giovanissima donna, 19 anni, già compagna di un uomo con diversi precedenti che l’aveva di fatto resa sua schiava, è la triste storia che ci arriva da Lanciano. Per questo un uomo di 37 anni è stato arrestato, l’accusa è di maltrattamenti e sequestro di persona. La violenza, gli atteggiamenti prevaricatori, che avevano ridotto la giovane quasi in stato di schiavitù, sono durati diversi mesi. Ieri gli agenti della sezione anticrimine del commissariato di polizia di Lanciano hanno dato esecuzione alla…
Torna dal 16 luglio al 12 settembre 2022 la VIII edizione di FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, festival multidisciplinare che animerà l’estate cittadina con spettacoli di danza, teatro, musica e circo contemporaneo. Riconosciuto da quest’anno dal MiC – Ministero della Cultura tra i festival a prevalenza danza e patrocinato dal Comune di Lanciano, FLIC mira con la sua proposta culturale a rafforzare la vocazione della città di Lanciano a crocevia di culture e di innovazione, offrendo spazi concreti e prestigiosi agli artisti e valorizzando il patrimonio culturale e artistico della regione, mantenendo al contempo la sua anima solidale, inclusiva e votata ad un futuro sostenibile, grazie alla…
Nuove risorse finanziarie sono state assegnate dalla Giunta regionale al programma Sovvenzione una Tantum per lavoratori autonomi e liberi professionisti avviato dall’assessorato al Lavoro e alla Formazione. Lo annuncia l’assessore regionale Pietro Quaresimale, precisando che “le nuove risorse ammontano a 5,5 milioni di euro e ci permetteranno di dar seguito a quelle domande che pur ritenute idonee al finanziamento non hanno beneficiato della sovvenzione per carenza di budget. Lo scorrimento della graduatoria – aggiunge Quaresimale – dovrebbe interessare circa 3000 domande che si vanno ad aggiungere alle 2600 già esaminate e finanziate”. Le procedure di scorrimento della graduatoria verranno gestite dalla…
Un bambino di due anni e mezzo si trovava questa mattina a riva nella spiaggia di San Vito insieme a famigliari, quando improvvisamente, è bastata una frazione di secondo di distrazione, è caduto bevendo molta acqua e non riuscendo più a riemergere. Provvidenziale l’intervento dei due assistenti alla spiaggia Mattia Valentini e Francesco de Iuliis che prontamente hanno soccorso il piccolo attivando la guardia medica estiva situata nelle vicinanze del lido. Per fortuna il bambino, dopo aver vomitato l’acqua ingerita, si è ripreso. E’ stato dopo trasportato in ospedale a Lanciano per ulteriori accertamenti.
La compagnia lancianese degli ‘Amici della Ribalta’ sarà protagonista domani sera, 27 luglio, al Festival delle Regioni – Lingue, tradizioni e sapori d’Italia, una rassegna che mette a confronto le tradizioni culturali italiane portando in scena le migliori compagnie di teatro amatoriale con la commedia tratta dall’opera di Emiliano Giancristofaro “Cara Moglia”. La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), è in programma al Complesso monumentale di San Nicolò dal 26 al 30 luglio con nove appuntamenti, tra cui i tre organizzati dalla FITA Umbria per la Festa del Teatro. Nobilitare l’emigrazione è utopia, scriveva Francesco Paolo Cipollone. “Quando l’Europa avrà illuso “i sudditi” sulla intervenuta assenza delle frontiere, toccherà, a chi…

									 
					

