Torna dal 16 luglio al 12 settembre 2022 la VIII edizione di FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, festival multidisciplinare che animerà l’estate cittadina con spettacoli di danza, teatro, musica e circo contemporaneo.
Riconosciuto da quest’anno dal MiC – Ministero della Cultura tra i festival a prevalenza danza e patrocinato dal Comune di Lanciano, FLIC mira con la sua proposta culturale a rafforzare la vocazione della città di Lanciano a crocevia di culture e di innovazione, offrendo spazi concreti e prestigiosi agli artisti e valorizzando il patrimonio culturale e artistico della regione, mantenendo al contempo la sua anima solidale, inclusiva e votata ad un futuro sostenibile, grazie alla presenza nel programma di spettacoli che coinvolgono culture diverse e a un cartellone di eventi totalmente plastic free e paper free.
Due sono i luoghi simbolo lancianesi che ospiteranno FLIC: il Polo Museale Santo Spirito, cuore e sede da otto anni del Festival, e il Teatro Comunale Fedele Fenaroli, gioiello architettonico di metà ‘800.
Il 29 luglio alle 21.00 presso il Teatro Fenaroli è in programma After All di Giovanni Careccia e del lancianese Christian Consalvo, una performance selezionata per la prestigiosa Vetrina della giovane danza d’autore – Anticorpi XL che porta in scena tutte le sfaccettature del rappporto di coppia, su quei momenti che lasciano un segno.
Alle 21.45 è invece la volta della Compagnia Lost Movement con Sehnsucht incentrato sul desiderio di raggiungere e superare il limite che ci separa dall’altro (Sehnsucht è una parola-chiave dello spirito romantico tedesco, che incarna un concetto tipico della cultura romantica, reso in italiano come “dipendenza dal desiderio”).
In scena corpi soli che indagano, in uno spazio comune, i propri limiti in relazione al corpo, allo spazio, al tempo e all’altro. Si cercano, si trovano ed esplorano di nuovo il contatto, un nuovo modo di vivere la relazione in cui il pubblico si riconosce, vivendo con speranza e bramosia l’atto performativo.
Si prosegue il 31 luglio con OPLAS, compagnia di CIRCO CONTEMPORANEO che porta a Lanciano Project Don Quijote ispirato all’omonimo capolavoro di Cervantes