Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
 - Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
 - Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
 - Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
 - Giovanni Galeone, domani l’ultimo saluto. Dopo la cremazione le ceneri sparse nel mare di Pescara
 - Due alpinisti abruzzesi dispersi sul Dolma Khang in Nepal: ricerche in corso
 - Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci
 - Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
 
Autore: admin
L’Azzurra Basket Lanciano in vista del prossimo campionato di serie D si rinforza con l’innesto di Carlo Muffa. Il direttore generale Marco Lombardi e tutto lo staff non si lasciano scappare l’opportunità di inserire nel progetto di prima squadra il play/guardia frentano classe ’95. Muffa ha già vestito la maglia nelle giovanili Azzurra Basket sfiorando in quella occasione una storica finale regionale di categoria insieme ai tanti atleti usciti dal vivaio del club. Dopo le prime apparizioni senior tra Serie C e Serie B, ha iniziato il suo percorso di studi a Urbino dove ha trascinato la squadra locale di…
L’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Lanciano sarà presente alla prima edizione di Progress, la Fiera del lavoro, del Sociale e della Formazione che si terrà nei padiglioni dell’ Ente Fiera venerdì 7 e sabato 8 ottobre prossimi. Una rassegna che rappresenterà un importante momento per i tanti giovani che sono in cerca di lavoro, ma non solo per loro, chiunque potrà presentare curricula e fare colloqui con le diverse realtà imprenditoriali che saranno presenti in Fiera. “Il nostro spazio espositivo, dichiara l’Assessore Cinzia Amoroso, sarà rivolto a chiunque necessiti di un supporto. Ritengo che questa rassegna…
Con l’informazione che cambia ogni giorno era inevitabile. Videocittà cresce ogni giorno, ogni minuto di più, i numeri ci danno ragione. Copertura del post settimanale di 211.343 accessi e interazione di 349.682, su ogni articolo e 62.684 click sulla singola notizia non potevamo non pensare di potenziare il nostro sito. Videocittà.news fra qualche giorno sarà Videocittà.media. Perchè “media”? Abbiamo pensato a nuove sfide ai nuovi media, o media digitali, che per noi non sono affatto una novità visto che siamo on-line dal 2008. La nostra sfida è sfruttare al meglio mezzi di comunicazione di massa sviluppati dopo la nascita dell’informatica e in correlazione ad essa un canale,…
I Giorni del Miele, la più grande vetrina dei mieli italiani a valenza europea, è stata vinta del miele di Luigi Scaccia, l’apicoltore lancianese che da anni produce un prodotto di altissime qualità. Da oltre 30 anni a Lazise del Garda, nel primo weed end di ottobre l’apicoltura italiana ed europea si svolge la Fiera “i giorni del miele”: la più rilevante Mostra Mercato dei mieli italiani a valenza europea. Nata dall’interesse e dalla passione per l’apicoltura di alcuni apicoltori della zona, la Fiera “I giorni del miele”, ha raggiunto un’importanza nazionale ed è ritenuta l’evento annuale più importante per il Comune…
In un mondo in cui eventi calamitosi e disastri ambientali sono sempre più presenti diventa fondamentale un pronto intervento in caso di necessità. È in questa direzione che va un accordo che disciplina l’eventuale impiego operativo, nonché una serie di attività di addestramento e di esercitazioni comuni nell’ambito della protezione civile, al fine di sviluppare una sinergica risposta da parte degli enti dell’Esercito dislocati nella Regione Abruzzo in caso di gestione di eventi calamitosi in ambito regionale. Tali attività, che saranno svolte sulla base di particolari scenari di rischio da identificarsi congiuntamente, prevedono il coinvolgimento di personale delle varie istituzioni munito di comprovata esperienza.…
Saranno discusse nel Consiglio comunale, convocato per il pomeriggio di giovedì, le mozioni e la proposta presentate da Angelo Di Nardo, capogruppo di centrodestra: i documenti riguardano il possesso dei requisiti di eleggibilità di tutti i consiglieri comunali, l’illegittimità di richiesta del pagamento della Tari in casi specifici riferiti ai rifiuti speciali agricoli e l’istituzione di una commissione d’indagine sui debiti fuori bilancio, conseguenti ad azioni giudiziarie. La richiesta di verifica dei requisiti di eleggibilità è conseguente ad un esposto su presunti abusi edilizi ed evasione di tasse che coinvolgerebbero alcuni consiglieri: questo potrebbe compromettere, qualora i fatti fossero verificati,…
E’ un programma nutrito e intenso quello previsto per ricordare le giornate del 5 e 6 ottobre del 1943 e i suoi giovani martiri, figli di questa terra che hanno dato la vita in nome della libertà e della democrazia contro il nazifascismo. Lanciano città Medaglia d’ Oro si prepara quindi a dare il giusto e meritato riconoscimento a un pezzo fondamentale della nostra storia. Uno dei momenti più significativi della giornata di domani è la fiaccolata “Memoria per la Pace” come sottolinea la presidente dell’Anpi Maria Saveria Borrelli. “Mi auguro che siano davvero tanti a partecipare perché la memoria…
Oltre 50 concerti in 6 mesi per 24 produzioni: sono questi i numeri della quarantottesima Stagione dei concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, firmata dal Direttore Artistico, Ettore Pellegrino, violinista dalla carriera internazionale, che animerà l’Abruzzo da ottobre ad aprile con repliche anche in Basilicata, Puglia, Umbria, Marche, Lazio e Molise. Grandi nomi del concertismo italiano e internazionale, celebri pagine del repertorio sinfonico cui si affiancano proposte ricercate e originali, e ancora, produzioni parte di progetti anche pluriennali che segnano nette linee di programmazione culturale. Anteprima sabato 15 ottobre all’Aquila con A PA’ Suite Pasolini 100, spettacolo che ripercorre l’amore pasoliniano per l’arte e la bellezza. Sul palco il quartetto d’archi…
Dopo aver visitato e conosciuto alcuni borghi d’Abruzzo oltre i 1000 metri di altezza con la rubrica “Quota mille”, lo scrittore abruzzese Peppe Millanta torna in televisione con un nuovo progetto dal nome differente ma davvero curioso “Macchemito”, una nuova rubrica a cura di Paolo Pacitti, con riprese e montaggio di Sem Cipriani che andrà in onda due volte al mese (a lunedì alterni) a partire da oggi, lunedì 3 ottobre 2022, all’interno di Buongiorno Regione, su Rai3, ed ha lo scopo di raccontare, come ben recita il nome, tutto ciò che riguarda miti e leggende attinti dalla tradizione abruzzese. Non ci si concentra più dunque su vedute insolite, luoghi mozzafiato, e analisi storiche…
Arriva anche in provincia di Chieti l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”. Il progetto nasce con l’obiettivo di correggere un fenomeno, quello delle cassette postali prive di nominativi, assai diffuso su tutto il territorio e che in molti casi rende complicato il servizio di recapito della corrispondenza a causa della oggettiva difficoltà nella individuazione dei destinatari da parte dei portalettere. Numerosi i comuni coinvolti in tutta la provincia, serviti dai Centri di Distribuzione di Chieti, Lanciano, Casoli e Vasto e dai presidi Atessa e Gissi, nei quali i cittadini con cassetta “anonima” stanno ricevendo dall’Azienda una comunicazione che li invita ad apporre le etichette con il proprio nome…

									 
					

