Autore: admin

Si tratta di “Coradia Stream 2.0” con elettrotreni green riciclabili al 97 %, Il terzo elettrotreno Coradia Stream 2.0 è arrivato a Lanciano da Savigliano, sede della Alstomche ha costruito il veicolo ferroviario: si tratta dell’elettrotreno Coradia Stream 2.0 è intitolato a Benedetto Croce. Green e “made in Italy” sono le caratteristiche principali dell’ultimo arrivato in casa Tua. Il nuovo elettrotreno ETR 104 166-A, infatti, è riciclabile per il 97 per cento e consuma il 30 per cento di energia in meno rispetto alla precedente generazione; può raggiungere una velocità massima di 160 km/h, dispone di oltre 300 posti a…

Read More

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della resistenza dei martiri lancianesi, una pagina triste ed eroica della storia frentana che sarà ricordata tramite tante iniziative. L’associazione culturale “L’Altritalia” lo fa riproponendo il fortunato format di “Percorsi” e dandogli, nei primi due appuntamenti, un taglio particolare in ricordo del sacrificio di Trentino La Barba e dei suoi ragazzi. Si comincia domenica 1 ottobre con “Oltre la Memoria – Lanciano 5/6 ottobre 1943” e con due diverse proiezioni che si terranno al Polo Museale alle ore 18 ed alle 21. Il film-documentario è diretto e prodotto da Enzo Francesco Testa in sinergia con L’Altritalia.…

Read More

Ieri, 28 settembre, gli agenti del commissariato di Lanciano hanno arrestato un 60enne di Altino con l’accusa di resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. Gli uomini delle Forze dell’Ordine avavo riconosciuto l’uomo su cui pendeva il provvedimento del foglio di via obbligatorio da Lanciano emesso dal questore di Chieti. Durante il controllo, il fermato ha iniziato ad inveire ed a minacciarli con epiteti ingiuriosi tentando di darsi alla fuga. Il fermato è stato subito raggiunto dai poliziotti che però sono stati colpiti con calci e pugni. Il 60enne è stato quindi arrestato e posto agli arresti domiciliari, in attesa…

Read More

Dallo scorso mese di luglio, grazie ad una delibera della giunta Paolini, i box commerciali che si trovano su via Monte Maiella sono stati affidato al collezionista ed antiquario Giancarlo Marchegiano. Una scelta che non ha convinto l’opposizione ed in particolare il Partirto Democratico che in una nota firmata da Marusca Miscia, torna a porre l’accento sulla questione. “Al fine di acquisire informazioni sull’iniziativa della giunta Paolini – si legge nella nota – ed in qualità di consigliera comunale ho eseguito un accesso agli atti in data 14 agosto 2023, riscontrando una serie di atti e fatti che stridono con…

Read More

Una vera e propria camminata su e dentro la storia: è quella che domenica prossima, 1 ottobre, propongono i ragazzi dell’associazione culturale “Okay”, molto legati, in tante delle loro attività, alla storia della resistenza locale. Del resto il nome stesso del sodalizio si rifà all’opera letteraria del professor Remo Rapino che, per identificare i martiri della resistenza ottobrina del 1943, li apostrofova come “i ragazzi che dicevano okay” Il 1 ottobre, viene offerta quindi l’occasione di scoprire il patrimonio storico-naturalistico dei luoghi che sorgono su ciò che resta della Linea Gustav con una camminata che si snoda tra Gessopalena e…

Read More

Dopo un positivo inizio di stagione (una vittoria ed un pareggio per i frentani) il Lanciano Calcio 1920 del presidente Pincione annuncia un altro acquisto di spessore, quello del terzino sinistro Placido Indelicato. Nato nel settembre 1999 a Catania, Indelicato ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile etneo, maturando poi esperienze con il Biancavilla, il Castrovillari, il Locri, il Club Milanese e per ultimo con Pomigliano d’Arco. E’ probabile che mister Carlucci gli conceda qualche minuto già nella prossima gara di Promozione contro i “cugini” dell’Atessa. . Simone Cortese

Read More

Un grave atto d’inciviltà è avvenuto ieri nella Villa Comunale di Atessa. Ad essere presa di mira è stata la vasca dei pesci “vandalizzata” con tavoli sedie e carrelli lasciati letteralmente, e senza nessun motivo tra gli zampilli e l’acqua . L’episodio, fortunatamente ripreso dalle telecamere comunali, è stato denunciato ai Carabinieri, che stanno svolgendo le indagini di rito per identificare i responsabili. Su questa squallida vicenda il sindaco, Giulio Borrelli, si è dichiarato costernato. Chiedendosi quale “senso abbia andare in uno dei posti più belli e suggestivi del paese, per vandalizzarla, e gettare un carrello della spesa, sedie, tavolini…

Read More

Colore, bellezza, partecipazione, muri che “raccontano” il punto di vista dei giovani studenti dellaProvincia di Chieti. Saranno gli oltre 100 giovani partecipanti del progetto Muri Parlanti-TalkingWalls 3.0 i protagonisti delle presentazioni pubbliche che si terranno nel mese di ottobre a Chieti,Lanciano e Vasto: l’obiettivo è raccontare e presentare alle rispettive comunità scolastiche ecittadine le opere di street-art realizzate sulle pareti di alcune scuole superiori di proprietà dellaProvincia di Chieti. “Muri Parlanti – Talking Walls 3.0” – progetto che vede la Provincia di Chieti capofila di unpartenariato composto da Unpli Chieti, Picsat Abruzzo, Istituto superiore “V. Emanuele II” diLanciano e Art…

Read More

Si è conclusa la sesta edizione dell’estemporanea di pittura “Città di Lanciano” organizzata dall’associazione artistico – culturale “Amici di Lancianovecchia” per valorizzare e promuovere le bellezze monumentali e storiche del centro storico attraverso la maestria e lo stile di artisti, pittori e semplici appassionati. Al premio, aperto a tutti e senza limiti di età hanno aderito circa venti partecipanti provenienti dall’Abruzzo e da altre regioni d’Italia. L’opera vincitrice è stata quella di Elisa Vesce originaria di Montemiletto, in provincia di Avellino che ha rielaborato con la predominanza del blu alcuni dei monumenti cittadini come porta San Biagio, il ponte Diocleziano…

Read More

Da venerdì 29 a domenica 1° ottobre 2023, nel Palazzo Ducale Valignani di Torrevecchia Teatina (Chieti), c’è la prima edizione di Febar 2.0, festival delle birre artigianali. Una manifestazione organizzata dal birrificio Birra Deb’s, in collaborazione con Slow Food Chieti e Unionbirrai sezione Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina. Tre giorni dedicati non solo alla degustazione delle birre di quattro birrifici artigianali abruzzesi e dei prodotti locali tutelati da Slow Food, ma anche all’intrattenimento musicale dal vivo, alla cultura e ai segreti del mondo della birra, con i laboratori gratuiti dedicati. Protagonisti della rassegna sono quattro birrifici artigianali…

Read More