Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano ha ricordato i giovani studenti del Liceo Classico caduti nelle Guerre Mondiali
- La pizzeria abruzzese Carpe Diem trionfa alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo
- Lanciano, lo stadio “Biondi” ha ospitato il corso dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti
- Sanità di prossimità, strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie
- Trivelle in Abruzzo, un affare per pochi ma un danno per tutti. M5S: “Marsilio tuteli l’Abruzzo e investa nelle rinnovabili”
- Pollutri, grande partecipazione al convegno Lega sulla crisi dell’automotive: “Transizione va governata, non subita”
- New York City Marathon. Per David Ucci i complimenti del comune di Rocca San Giovanni
- Pescara, a ottobre passeggeri in aumento del 53,47% all’aeroporto d’Abruzzo
Autore: admin
La battaglia del Sangro fu un conflitto armato che vide contrapporsi l’VIII Armata inglese a sud e l’esercito tedesco in ritirata a nord del fiume, nel corso della seconda guerra mondiale. In realtà il termine “del Sangro” sarebbe improprio, in quanto questa guerra è composta da una serie di micro-battaglie, ed alcune più importanti, combattute in vari luoghi della provincia di Chieti, e dell’Aquila, partendo dalla foce del Sangro a Fossacesia (CH), e risalendo sino a Roccaraso e Castel di Sangro (AQ), tra i britannici ed i tedeschi occupanti. In sostanza, l’evento rappresentò un momento cruciale per la storia della…
Che romantica la Sieco, che per la sua prima volta vuole aspettare un’occasione speciale. E quale occasione più speciale del primo derby di Serie A2 con i cugini dell’Abba Pineto? Le abruzzesi danno vita ad una lunga ed entusiasmante partita sempre giocata sul filo del rasoio escludendo il terzo set, quando Pineto prende il largo subito dopo la metà del parziale. Coach Tomasello può contare su tutti i suoi effettivi e contro una Sieco, ancora a secco di vittore e in emergenza più che rossa, Pineto parte con tutti i favori del pronostico. Entrambe le squadre, a modo loro, hanno…
Questa sera il celebre giornalista ed opinionista sportivo Marino Bartoletti, sarà ad Atessa dove alle 19, in un dialogo con il sindaco Giulio Borrelli, presenterà al pubblico la sua ultima fatica editoriale, il libro “La Partita degli Dei” edito nello scorso mese di ottobre dalla casa editrice Gallucci. L’evento fa parte del cartellone letterario di “Libri a Corte” ideato dall’amministrazione comunale per promuovere la letteratura. Il conduttore e autore televisivo racconterà, con un pensiero a Gianluca Vialli, le storie umane e sportive dei grandi del calcio: in uno “stadio” straordinario, con spettatori straordinari (soprattutto uno) e con giocatori straordinari. Da…
Quest’anno, Paglieta si prepara a vivere il periodo natalizio con uno spirito unico, grazie all’iniziativa del gruppo “Gomitolo di Idee”. Guidate dalla determinata consigliera comunale Maria Laura Rivellino, dieci talentuose donne hanno lavorato con passione per creare splendide decorazioni natalizie, portando un tocco di originalità e creatività alle festività della comunità. L’iniziativa del “Gomitolo di Idee” ha preso forma l’anno scorso con la creazione di un magnifico albero pasquale in piazza. Quest’anno, le stesse donne hanno dedicato le loro abilità all’uncinetto per realizzare ornamenti natalizi straordinari, distribuiti a 76 attività commerciali nel territorio comunale. Questi preziosi addobbi hanno trasformato gli…
Anche quest’anno il Comune di Lanciano in occasione del Natale 2023 ha indetto il concorso denominato “Albero di Natale 2023” con cui sarà premiato l’allestimento degli alberi dinanzie alle parrocchie ed a tutti gli altri enti di culto siti sul territorio del comune di Lanciano che di altro luogo pubblico autorizzato. Con questa iniziativa l’amministrazione comunale intende promuovere e creare un evento sociale di aggregazione per le famiglie valorizzando l’albero di Natale che rappresenta i simboli della tradizione natalizia. Si tratta della terza edizione del concorso ideato dalla consigliere Paola Memmo e sostenuto dall’assessore Cinzia Amoroso. A valutare gli allestimenti…
“La cessione della Sangritana potrebbe rappresentare un grave ostacolo allo sviluppo del territorio e della sua economia ed è l’ennesima conferma dell’immobilismo dell’amministrazione Paolini che assiste inerme a continue spoliazioni del patrimonio storico, culturale ed economico del suo territorio da parte dei colleghi di coalizione di centro destra in Regione senza muovere un dito”. Lo afferma la consigliera Dora Bendotti che interviene sull’avviso di ricerca da parte della Regione Abruzzo di un partner industriale privato a cui cedere almeno il 30% del capitale sociale di Sangritana. “Di fatto – afferma ancora Bendotti – si tratta di una cessione visto che…
Un Natale alla riscoperta delle radici e delle tradizioni storiche del borgo, passeggiando in un centro storico vestito a festa grazie all’impegno della Pro Loco e decorato con allestimenti permanenti all’uncinetto realizzati dalle sapienti mani delle cittadine. Il Natale di Manoppello sarà una festa lunga un mese con oltre venti eventi sparsi su tutto il territorio, promossi dalle associazioni e sostenuti dal Comune. Si parte domani 8 dicembre con “La Magia nel Borgo” la rassegna firmata Pro Loco del Volto Santo che ha deciso, per il Natale 2023, di realizzare una grande kermesse che accanto all’intrattenimento vuole riportare l’attenzione sui…
Regione Abruzzo e Provincia di Chieti hanno sottoscritto il protocollo d’intesa che dà il via libera all’acquisizione delle vecchie stazioni e aree di risulta lungo la Via Verde Costa dei Trabocchi. Il protocollo è stato firmato questa mattina nel Palazzo provinciale di Chieti tra la Regione Abruzzo, rappresentata dall’assessore Nicola Campitelli, e la Provincia di Chieti, rappresentata dal presidente Francesco Menna. Il protocollo d’intesa sancisce gli impegni dei due enti locali in merito alla procedura di acquisizione e valorizzazione delle aree di risulta dell’ex tracciato ferroviario e degli immobili che si trovano a San Vito Chietino, Fossacesia, Torino di Sangro…
Ieri mattina a Roma, convocato dal ministro dell’Industria e del Made in Italy Adolfo Urso si è tenuta una tavola rotonda per lo sviluppo del comparto automotive. Presente anche il governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio. “Ho evidenziato – ha sottolineato Marsilio – come negli ultimi due anni, la produzione negli stabilimenti di Atessa abbia dovuto subire interruzioni a causa della mancata fornitura di semiconduttori e microchip dai paesi asiatici. L’Abruzzo si posiziona come la prima regione italiana per la produzione di furgoni ed è leader nella produzione di parabrezza; si classifica seconda nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche…
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha diramato una nuova nota informativa in merito alle condizioni dei cuccioli dell’orsa Amarena. “I giovani orsi figli di Amarena – si legge nel messaggio – proseguono il loro cammino di crescita e di conoscenza del territorio in cui stanno diventando grandi. In questo ultimo mese si sono alternati momenti in cui è stato più facile avvistarli e altri in cui, per qualche giorno, abbiamo trovato solo segni di presenza del loro passaggio. È positivo il fatto che hanno passato molti giorni in luoghi in natura o nel bosco, remoti dagli esseri umani,…



