Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
Autore: admin
Le imprese cercano soprattutto qualificati o diplomati professionali, seguiti dai diplomati di scuola secondaria superiore, complessivamente sono i 2/3 delle assunzioni previste. A dirlo il rapporto 2023 di Unioncamere ANPAL “Il lavoro dopo gli studi”, che analizza i dati excelsior. Anche in Abruzzo, il tasso di disoccupazione giovanile è ancora molto alto e il fenomeno dei Neet è una realtà preoccupante. Tuttavia, le imprese hanno difficoltà a trovare candidati per alcuni profili professionali. Secondo i dati Excelsior 2023, è difficile trovare un laureato su due; due diplomati ITS Academy su tre; più di quattro diplomati su dieci; più di quattro…
Il noto imprenditore di Ortona, Andrea Cieri, è stato ufficialmente indagato per l’omicidio della moglie, Loreta Paolini, di 53 anni. La donna è stata trovata priva di sensi sul divano della propria abitazione domenica scorsa. A lanciare l’allarme è stato lo stesso Cieri, che ha chiamato il 118 chiedendo un intervento di primo soccorso. Nonostante i tentativi di rianimazione, la donna è deceduta poco dopo l’arrivo dei sanitari. La svolta nelle indagini è arrivata quando i medici intervenuti hanno notato sospetti segni di strangolamento sul collo della vittima, portando le forze dell’ordine a intervenire sul posto e a porre sotto…
Un evento scientifico e culturale. L’opportunità aperta a tutti di osservare il cielo con telescopi avanzati, discutere, curiosare tra le meraviglie del cielo. Da trenta anni, la manifestazione “La Città e le Stelle” trasforma Lanciano in una capitale dell’astronomia. L’appuntamento, come sempre gratuito e aperto a tutti, è per venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto. Quest’anno, in occasione del trentennale della manifestazione, diventata un momento di riferimentoper l’astronomia italiana, il programma è particolarmente ricco. Come tradizione, in tutte le serate,a partire dalle 21,30 nel Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, i visitatori troveranno telescopi a disposizione del pubblico,…
I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio dell’Aquila hannio recuperato tre libri antichi risalenti al 1600 che erano in vendita su un sito on-line di aste. Le indagini, condotte dalla Procura della Repubblica dell’Aquila, hanno permesso di scoprire che i libri erano stati trafugati in misteriose circostanze dalla Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, comune della provincia di Trapani. Un volume intitolato ‘In Aristotelis libros de caelo et mundo’ risale al 1626, mentre un secondo, intestato ‘In Aristotelis libros de Phisico audito’ e composto da ulteriori due tomi, è datato al 1629. I volumi si trovavano all’interno dell’abitazione di una donna…
Esportazioni in crescita per la nostra regione nella prima parte del 2024. Come riporta l’agenzia Ansa, dopo l’ottima dinamica del 2023 (+10,2%) le esportazioni dei distretti abruzzesi proseguono sullo stesso trend di crescita nel primo trimestre 2024 (+13,8% tendenziale), con un totale di 204 milioni di euro di vendite sui mercati esteri, ben 25 in più rispetto al primo trimestre dell’anno scorso, mentre gli altri distretti italiani arretrano leggermente (-1,2%). Secondo i risultati dell’analisi periodica curata dal Research Department di Intesa Sanpaolo tutte le filiere dei cinque distretti regionali monitorati hanno contribuito positivamente al risultato, sebbene con apporti diversi. I…
Si tinge di giallo la morte di Lorena Paolini, 53 anni, casalinga, avvenuta nella tarda mattinata di domenica nella sua abitazione in contrada Casone. Un segno sul collo, notato dal medico legale chiamato per constatare il decesso, ha spinto gli inquirenti a voler approfondire la natura di un decesso che sembrava, in un primo momento, essere una morte naturale. A trovarla sul divano di casa, ancora in vita, sarebbe stato il marito di ritorno dal lavoro intorno alle 12.30. L’uomo ha chiamato subito i soccorsi. Il 118 ha tentato di tutto per rianimarla, ma dopo pochi istanti Lorena è morta.…
Una tragedia ha colpito ieri la comunità di Rocca San Giovanni, un giovane del posto Luca Ucci di 33 anni è morto dopo un malore mentre si trovava al bar della piazza centrale. Sono stati purtroppo inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei soccorritori del 118. Ucci era molto conosciuto in città e per il giorno di martedì 20 il sindaco Fabio Caravaggio ha proclamato il lutto cittadino visto che nello stesso giorno alle ore 11 nella chiesa di San Matteo Apostolo ci saranno i funerali del giovane. “L’intera comunità – si legge nell’ordinanza del primo cittadino – è…
Proseguono senza sosta le ricerche di Lewin Weituschàt, il giovane tedesco scomparso il 9 agosto che si trovava in Italia per prendere parte al progetto Erasmus. Lo studente era ospite della facoltà di Scienze forestali dell’università di Padova e secondo i suoi conoscenti il giorno della scomparsa, avrebbe avuto l’intenzione di effettuare un’escursione nell’area sul Gran Sasso. Dalla giornata del 16 agosto le ricerche si sono concentrate nei pressi del monte Camicia, dove Weituschàt sarebbe stato visto per l’ultima volta. Alle ricerche prendono parte i vigili del fuoco, la guardia di finanza e il soccorso alpino e speleologico, dopo l’attivazione del…
Un anziano turista toscano è morto questa mattina a Palena: come riferisce l’agenzia La Presse, stava percorrendo un sentiero a bordo di una e bike, ma un improvviso malore non gli ha dato scampo. Sì sono purtroppo rivelati inutili sia i soccorsi delle squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo sia i tentativi di rianimarlo per opera dei sanitari giunti in elisoccorso.
Sempre più spesso, purtroppo, risaltano sulle pagine della cronaca, episodi ripetuti di aggressioni verbali, ma soprattutto fisiche, nei confronti dei medici e del personale sanitario che quotidianamente è impegnato in prima linea nelle nostre cliniche ed ospedali per assistere al meglio malati e pazienti bisognosi. Uno spiacevole fatto di questo tipo è purtroppo avvenuto anche martedì 13 agosto al Pronto Soccorso dell’ospedale “F. Renzetti” di Lanciano: A testimoniarlo ci sono due lettere rivolte alla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lanciano, al Direttore Sanitario ed all’Ufficio Relazioni con il pubblico. Tra le righe delle due missive è possibile ricostruire i…




