Proseguono senza sosta le ricerche di Lewin Weituschàt, il giovane tedesco scomparso il 9 agosto che si trovava in Italia per prendere parte al progetto Erasmus. Lo studente era ospite della facoltà di Scienze forestali dell’università di Padova e secondo i suoi conoscenti il giorno della scomparsa, avrebbe avuto l’intenzione di effettuare un’escursione nell’area sul Gran Sasso.
Dalla giornata del 16 agosto le ricerche si sono concentrate nei pressi del monte Camicia, dove Weituschàt sarebbe stato visto per l’ultima volta.
Alle ricerche prendono parte i vigili del fuoco, la guardia di finanza e il soccorso alpino e speleologico, dopo l’attivazione del piano di ricerca persone scomparse.
L’associazione Penelope ha lanciato un appello a tutti gli iscritti alla piattaforma di car pooling Bla bla car, agli autisti di autobus e a tutti coloro che lo scorso 9 agosto sono stati sul Gran Sasso. “Lewin è partito dal Lazio per raggiungere l’Abruzzo. La sua intenzione era quella di fare un’escursione in solitaria sul Gran Sasso. Era attrezzato per farlo.
Presumibilmente è stato visto su un sentiero da una coppia. Poi di lui si sono perse le tracce e il telefono risulta essere spento. Come ha raggiunto l’Abruzzo? Ha forse raccontato a qualcuno l’itinerario del suo tragitto? Qualcuno gli ha dato un passaggio fino all’imbocco del sentiero?”.
Chiunque sia in possesso di notizie utili a rintracciare il ragazzo scomparso informi il numero unico di emergenza 112. Le segnalazioni possono essere inoltrate anche al numero dell’associazione Penelope: 347-5922521.