Autore: admin

Il consigliere regionale Francesco Prospero, come primo firmatario, ha presentato una proposta di risoluzione mirata a promuovere la valorizzazione e l’internazionalizzazione della Presentosa, il celebre gioiello della tradizione abruzzese. La risoluzione ha ottenuto il pieno sostegno del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e della Lista Marsilio, sottolineando l’importanza della tutela del patrimonio culturale regionale. «Questa iniziativa nasce dall’ispirazione che ho avuto visitando la storica Mostra dell’Artigianato di Guardiagrele, dove la maestria degli artigiani abruzzesi si riflette nel valore della Presentosa. Questo gioiello non è solo un ornamento, ma rappresenta la storia e l’identità abruzzese. Con questa risoluzione, intendiamo far conoscere…

Read More

Sì chiama “Roots” il concerto del virtuoso della chitarra acustica Giovanni Baglioni che si terrà il 12 settembre 2024 alle 21:00 al  Teatro Fenaroli di Lanciano. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Punto d’Incontro77 di Lanciano e incluso nel cartellone delle Feste di Settembre. Con influenze da leggende come Tommy Emmanuel, Michael Hedges, Erik Mongrain, Preston Reed, Andy Mckee, Maneli Jamal, Justin King, Giovanni ha incantato il pubblico dal 2006 con la sua abilità unica e le sue atmosfere suggestive. Ha studiato lo strumento in profondità e partecipato a seminari con i più grandi del settore, fino a diventare lui stesso un…

Read More

Per consentire l’esecuzione dei lavori di riparazione della condotta principale Ø 800 nel comune di Castel Frentano, la Sasi comunica che sospenderà l’erogazione idrica dalle ore 14 di oggi, mercoledì 11 settembre, in 16 comuni della provincia di Chieti. Il servizio verrà ripristinato soltanto nelle ore tardo mattutine di domani, giovedì 12, fino ad un completo ripristino, come rende noto la Sasi. I disservizi interesseranno i comuni di: Ari, Arielli, Canosa Sannita, Casoli (per le località: Fiorentini, Pianibbie, Colle Barone, Guarenna e Verratti), Castel Frentano, Crecchio, Fossacesia, Frisa, Giuliano Teatino, Lanciano, Mozzagrogna, Ortona, Poggiofiorito, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, Santa…

Read More

Ieri pomeriggio il governatore Marco Marsilio e l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca sono stati in visita allo stabilimento Stellantis di Atessa, per incontrare il direttore dello stabilimento, Paolo Accastello, il direttore delle risorse umane, Antonio Viggiano, e, in videocollegamento, Daniela Poggio, vicepresidente Comunicazione e Affari istituzionali di Stellantis Italia.  “Nel corso dell’incontro – afferma una nota della Regione – è stata fatta un’analisi approfondita di quella che rappresenta un’eccellenza non solo italiana, che permette a Stellantis di recitare un ruolo di leadership assoluta nel mercato dei veicoli commerciali leggeri in Europa ed esportare i propri veicoli in oltre 80…

Read More

La CIA (Confederazione Agricoltori Italiani) Abruzzo ha ufficialmente richiesto alla Regione di dichiarare lo stato di calamità naturale a causa della grave siccità che ha colpito il territorio nel corso dell’anno. A riportare la notizia è l’agenzia stampa Ansa. L’appello è stato inoltrato al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, ed all’assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. La siccità prolungata, unita a temperature eccezionalmente elevate anche nella nostra regione ha avuto effetti devastanti sulle colture agricole. I danni stimati includono una riduzione delle produzioni agricole di circa il 50%, con conseguenze negative non solo per…

Read More

A coronamento di una stagione che l’ha visto in prima linea nell’organizzazione del Valle del Gogna Gold Race, del Trofeo Padre Giuseppe e del Trofeo Giuseppe Fantini, il sodalizio Asd Guarenna 3.0 si rimbocca le maniche per mettere in cantiere domenica 15 settembre la 29^ edizione del Trofeo San Francesco. Una manifestazione di sicuro successo e dallo spettacolo garantito, alla soglia del trentennale, pronta a far calare il sipario sull’attività organizzativa del sodalizio presieduto da Filippo Rossetti con la classica di fine estate più ambita dai corridori Juniores a livello regionale ed extra-regionale. Con validità di Campionato provinciale Juniores FCI…

Read More

“Migliorare le condizioni viarie, di collegamento e di trasporto di un’area industriale, significa non solo asfaltare le strade e realizzare interporti, hub ferroviari e grandi progetti, ma si può partire anche alle piccole cose, facendo funzionare ad esempio le fermate delle linee di traporto pubblico locale”. Ad affermarlo è Nicola Manzi, coordinatore Uilm Abruzzo, che lancia un appello urgente all’assessore ai Trasporti pubblici, Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici, Umberto D’Annuntiis; all’assessore alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca; al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e alla giunta tutta per migliorare le condizioni dei lavoratori pendolari dello stabilimento Stellantis Atessa…

Read More

Presso la sala polivalente del comune di Atessa, si sono riunite le segreterie di FIM, FIOM e UILM, insieme alla RSA di Stellantis Atessa, per discutere la crisi industriale che sta colpendo il territorio, in particolare la produzione del Ducato. Durante l’incontro, è stata analizzata in dettaglio la situazione economica e occupazionale dello stabilimento Stellantis di Atessa e del suo indotto. È stato riconosciuto il grande impegno e la professionalità dimostrati dai lavoratori negli ultimi anni, nonostante le difficoltà dovute al contesto internazionale sfavorevole. Hanno spiegato i sindacati in una nota nella quale hanno sottolineato la necessità di un’azione condivisa…

Read More

Sta per suonare la campanella presso l’Istituto Comprensivo di Castel Frentano, segnando l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/25. Questo avvio non è soltanto un momento simbolico, ma rappresenta anche il culmine di una serie di interventi significativi realizzati dall’amministrazione comunale, volti a migliorare la sicurezza, la viabilità e il decoro delle strutture scolastiche, con un occhio di riguardo al benessere e alla bellezza degli ambienti destinati ai nostri bambini e ragazzi. “Siamo orgogliosi delle numerose iniziative intraprese che vanno dalla sicurezza stradale alla cura degli spazi scolastici, senza trascurare l’aspetto estetico che rende più accoglienti e vivaci i luoghi di…

Read More

Un grido d’allarme comune ed un secco “no” alla mattanza dei cervi in Abruzzo: l’associazione Guide e Accompagnatori di Media Montagna, Abruzzo, Coop il Bosso Tour Operator, Coop L’Istrice Coop Terre Coste, Ecotur Tour Operator, Gruppo Coop RICA (L’Arca, Alisei, Cogecstre, Gallero, Samara), Woltour Tour Operator, hanno pubblicato un comunicato per far sentire la voce sulla questione che riguarda la conservazione di questi animali. “L’Abruzzo, conosciuto come la ‘Regione Verde d’Europa’ – si legge nella nota – è celebrato per la sua straordinaria biodiversità e la bellezza delle sue aree interne, grazie anche all’ampia estensione di aree naturali protette che coprono un terzo del territorio. Tuttavia, una…

Read More