Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
- Serie B, Pescara–Monza 0-2: biancazzurri sconfitti nel giorno del ricordo di Giovanni Galeone
- Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival
- Lanciano Fc: il ritorno dei quarti di Coppa Italia si gioca a San Vito mercoledì 12
- Lanciano, nasce il progetto educativo “Tepp”. Il teatro come cura dell’anima
- Lama dei Peligni, avvistata in paese un’orsa con tre cuccioli
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
Autore: admin
Ieri, domenica 7 ottobre, sulla spiaggia di Punta Penna a Vasto, alcuni cittadini, durante una passeggiata, hanno scoperto la carcassa di un delfino sulla riva. La segnalazione è stata inviata alla guardia costiera di Vasto, che è intervenuta prontamente attivando la procedura ed allertando i veterinari della Asl per le verifiche del caso. Sul posto è stata ritrovata anche una carcassa di tartaruga: secondo le prime ipotesi potrebbe appartenere alla specie Caretta Caretta, la più diffusa nel tratto dell’Adriatico che bagna questa zona. I veterinari, in collaborazione con il Centro Studi Cetacei di Pescara, procederanno con le analisi per determinare le cause…
Dopo il terribile incendio dello scorso 30 settembre, la scorsa notte si sono riaccesi alcuni focolai allo stabilimento Mag.Ma, nella zona industriale di Chieti Scalo. Situazione questa che ha visto nuovamente all’opera i vigili del fuoco di Chieti. Pare ci siano ancora carboni ardenti e materiali infiammabili al di sotto dei solai crollati, che minacciano di tornare a prendere fuoco. Lunedì 30 settembre il fuoco era divampato nell’azienda che si occupa di trattamento e smaltimento di rifiuti industriali e recupero di materiale plastico e cellulosa. Due giorni fa la squadra mobile della questura di Chieti aveva già provveduto a sequestrare…
Lanciano- Il 6 ottobre alle 18 al Parco delle Memorie davanti al Monumento al Samudaripen che ricorda il genocidio di oltre 500mila Rom e Sinti per mano dei Nazifascisti durante la seconda guerra mondiale Il 20 ottobre all’ingresso Parco Diocleziano, a Pozzo Bagnaro, lì dove il 5 ottobre 1943 iniziò la rivolta lancianese. Il 27 ottobre in Largo dell’Appello davanti al monumento al partigiano Trentino La Barba e il 3 novembre a Villa Pasquini sede del principale comando dei tedeschi lungo la strada per Castel Frentano: Sono luoghi della memoria quelli in cui la comunità della Cappellania Scolastica della diocesi…
Lanciano- Il gruppo consiliare di centro sinistra, con un comunicato stampa congiunto, a firma di Leo Marongiu Rita Aruffo Dora Bendotti Davide Caporale Piero Cotellessa Sergio Furia Lorenzo Galati, Marusca Miscia e Giacinto Verna torna a pungere il sindaco Paolini e l’operato della sua giunta “Dopo 36 mesi nell’amministrazione Paolini sono più i cambi di casacca tra consiglio e Giunta che risultati ottenuti da una stanca e demotivata maggioranza. La traversata in mare dal gruppo misto che era divenuto il più numeroso in Città, in attesa di nuove indicazioni, trova finalmente un porto dove approdare: lasciando però dei naufraghi in…
Lanciano- Rinnovo del Cda e del Collegio dei Revisori dei conti per l’associazione “Amici della Musica” – Fedele Fenaroli. Si è riunita infatti lo scorso 19 settembre l’assemblea dei soci chiamata a votare i nuovi rappresentanti dell’associazione che cura da 53 anni l’Estate Musicale Frentana. A partecipare al voto per le nuove cariche del prossimo triennio 2025/2027, sono stati 118 soci in due ore di votazione. Al termine delle operazioni di spoglio sono risultati eletti: Antonio Litterio, Mariella Bomba,Vilma Campitelli, Elvira Giancristofaro, Andreina Poggi, Nicoletta Salvatore, Demetrio Di Rocco, Lucia Micolucci e Stefania Vignetti. Per il rinnovo del la carica…
Lanciano – La farmacia comunale in Viale Cappuccini apre le porte a una sperimentazione a vantaggio dell’utenza con il progetto “Farmacia dei servizi” che porterà prestazioni gratuite per la cittadinanza. «In questa farmacia – annuncia il Presidente dell’Anxam Alessandro Di Martino – sarà possibile prenotare ed eseguire un elettrocardiogramma (ECG), oltreché usufruire dei servizi come l’holter pressorio e l’holter cardiaco. Sarà inoltre possibile effettuare lo screening del colon retto, nonché il monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica per pazienti affetti da Bpco (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva)» I servizi sono completamente gratuiti e possono essere erogati con ricetta del medico curante. «Questi nuovi…
Questa mattina, per ragioni ancora da compredere, un autoarticolato Iveco si è ribaltato mentre percorreva l’A14 in direzione nord al km.431 tra i caselli di Vasto Nord e Val di Sangro. L’autista è rimasto ferito, ma fortunatamente non in gravi condizioni. Si registrano disagi al traffico per le operazioni di soccorso e rimozione del mezzo incidentato. Sul posto sono intervenuti ii sanitari del 118, i Vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l’Italia.
Continuano le criticità allo stabilimento Stellantis di Atessa: nella riunione di ieri, 3 ottobre, la direzione aziendale ha illustrato al comitato esecutivo di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcf, l’attuale situazione di mercato e ha comunicato la necessità di fare ricorso,ad una ulteriore settimana di cassa integrazione ordinaria, che andrà dal 28 ottobre a tutto il 3 novembre 2024. L’ammortizzatore si considera attivato per un numero massimo fino al totale dei 4.900 dipendenti del plant. Già ieri e oggi, 3 ottobre, la produzione dello stabilimento è rimasta ferma e domani non lavoreranno neanche primo turno e centrale. Come comunicato dalla direzione, l’attività lavorativa riprenderà regolarmente…
Torna ad Ortona, domenica 6 ottobre, la gara podistica “Di corsa nella storia” tra le vie della città nota come la “Piccola Stalingrado” per le vicende della Campagna d’Italia nella Seconda guerra mondiale e la liberazione di Ortona da parte dell’esercito canadese. Anche quest’anno i partner Crossroads Onlus Ortona e Asd Ortona for Runners organizzano questa “corsa nella storia”, il quarto trofeo “Ortona Challenge”, con il sostegno del Comune di Ortona e, per la prima volta, il patrocinio del Ministero della Difesa. In questa edizione la gara intende commemorare l’ottantesimo anniversario dello sfondamento della Linea Gustav a Cassino e la…
Il 30 settembre il Consiglio Regionale ha approvato la delibera riguardante l’attivazione intraospedaliera della presa in carico del paziente con bisogni complessi. ” Si tratta di un importante passo avanti nell’ambito dell’assistenza sanitaria – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì – abbiamo voluto contribuire alla prevenzione di degenze impropriamente prolungate, che determinano l’incidenza di patologie legate alla permanenza negli ambienti ospedalieri, ma anche dimissioni ‘affrettate’, ricoveri ripetuti, permanenze post ospedaliere non congruenti con i bisogni dei pazienti, peggioramento della qualità della vita di pazienti e caregivers, incremento evitabile dei tassi di ospedalizzazione con difficile sostenibilità economica dell’intero sistema sanitario”. La…




