Close Menu
    Temi del momento

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    • Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne
    • Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Mamme Ribelli – Le mille battaglie da nord a sud contro l’inquinamento e per la salute di tutti
    Cultura e Spettacoli

    Mamme Ribelli – Le mille battaglie da nord a sud contro l’inquinamento e per la salute di tutti

    Sabato, 21 settembre 2024 h. 17.00 a Lanciano, nella Nuova Libreria Barbati di Via Martiri VI Ottobre 60, incontro con Linda Maggiori, autrice del libro
    Settembre 18, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano- Sabato 21 settembre presenteremo a Lanciano, insieme all’autrice, Linda Maggiori, un libro importante che dà voce alle donne, e non solo, che da anni si battono per la salute dei territori e per le figlie e i figli di tutte e tutti. Un unico filo conduttore lega le Mamme No Pfas del vicentino, le “Mamme Volanti” di Brescia, le donne di Taranto, le donne che si battono contro le basi militari in Sardegna, le “Mamme Antismog” nella Pianura Padana, le mamme di Venafro, quelle No Tap e tante altre.

    Sono tutte donne ribelli che lottano indomite per la vita e per la terra, contro la devastazione dell’ambiente e l’omertà istituzionale, forti di una profonda solidarietà intergenerazionale. Storie che conosciamo molto bene in Abruzzo

    Per la nostra terra, il nostro mare e  i nostri figli, tante donne, tra i cittadini, tante volte hanno saputo spostare le montagne e scegliere le ricchezze più vere cui riconoscere valore: così è accaduto, con semplici esempi, una decina di anni fa contro l’insediamento petrolifero di Ombrina (come, quarant’anni prima, contro quello della Sangro Chimica), nel 2011 per il SI’ al Referendum per l’Acqua Pubblica Bene Comune (con tantissimi consensi, quanti nelle elezioni europee, nazionali, regionali o locali non vengono certo raccolti) e oggi che, finalmente, è partito il risanamento del Sito d’Interesse Nazionale della discarica dei veleni di Bussi.

    Sabato sarà anche possibile acquistare il libro o, semplicemente, ascoltare la voce dell’autrice Linda Maggiori e prendere contatto con le protagoniste della Rete delle Mamme da Nord a Sud.

    BIO DELL’AUTRICE

    Linda Maggiori, blogger e scrittrice impegnata nella difesa dell’ambiente, è nata a Recanati nel 1981, vive col marito e i quattro bambini a Faenza (Ra), dove da alcuni anni sperimentano uno stile di vita sostenibile: senz’auto e a rifiuti (quasi) zero. Fin da bambina ha sempre amato scrivere, disegnare e difendere la natura. Lavora come educatrice ed è laureata in Scienze dell’Educazione e Servizio sociale. Alla nascita del primo bimbo, con alcune amiche ha fondato un’associazione di aiuto sull’allattamento e sull’uso dei pannolini lavabili (Gaaf). È volontaria in varie associazioni contro gli inceneritori e per la mobilità sostenibile. Fa progetti di educazione ambientale nelle scuole.

    Ha pubblicato vari libri: tra i quali “Anita e Nico di Tempo dal Delta del Po alle Foreste Casentinesi” e “Anita e Nico dalle Foreste Casentinesi alla Vena del Gesso”, “Salviamo il Mare”, Impatto Zero, “Vademecum per famiglie a rifiuti zero” e “Occidoria e i Territori Ribelli”, “Storia Fantasy sulle ingiustizie Nord Sud del mondo” , “Vivo senza Auto” e “Questione di futuro”. È blogger di famiglie-rifiutizero e di famigliesenzauto e anima i rispettivi gruppi Facebook. Le sue collaborazioni: come giornalista con AAMTerranuova e con il mensile Fiab BC, freelance con il quotidiano Il Manifesto, Envi.info, Pressenza e Altreconomia, blogger con Il Fatto Quotidiano.

    PROMOTORI

    Tante e diverse le realtà promotrici che hanno aderito alla presentazione di “MAMME RIBELLI” del 21 settembre a Lanciano e hanno inteso mettersi insieme con uno spirito ispirato alla Rete delle Madri da Nord a Sud: incontrarsi, proporre delle iniziative ed agire insieme può essere impegnativo, anche faticoso, ma, spesso, permette di intervenire sulla realtà e di coltivare le prospettive di un futuro di felicità possibile. 

    -rete “Per il Clima, Fuori dal Fossile”, Associazione Culturale L’Altritalia Lanciano, Nuovo Senso Civico, -Associazione di promozione sociale CDCA Abruzzo, Laboratorio Sociale Largo Tappia, Associazione Mercato Scoperto, Associazione Maria Luisa Brasile, Gruppo di Acquisto Solidale AnxaGAS Lanciano, Associazione 1000 Alberi per Lanciano, Associazione culturale donne i colori dell’Iride.

    PROSSIME DATE IN ABRUZZO con l’autrice Linda Maggiori – OTTOBRE 2024

    Linda Maggiori sarà di nuovo in Abruzzo all’inizio del mese di ottobre, su iniziativa dei Gruppi di Acquisto Solidale AnxaGAS Lanciano e GAS Vasto:

    – il 3 ottobre a LANCIANO, sala S.Francesco (accesso su via Tesauri)

    per la presentazione del libro “Vivo senza Auto”;

    – il 4-5 ottobre a VASTO e SAN SALVO per parlare dell’esperienza della Rete di GAS della Romagna, in particolare durante l’emergenza alluvionale del 2023, e presentare il libro “Guida per famiglie eco-logiche”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    COMMISSIONE D’INCHIESTA EMERGENZA IDRICA, CONCLUSE AUDIZIONI SOCIETÀ DI GESTIONE

    Novembre 16, 2022

    Inaugurato un nuovo Infopoint a Lanciano per promuovere la sostenibilità ambientale.

    Maggio 25, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    lavoro

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 20250

    L’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti Pierburg di Lanciano e Fossacesia,riunitasi il 14/10/2025,…

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.