Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » COMMISSIONE D’INCHIESTA EMERGENZA IDRICA, CONCLUSE AUDIZIONI SOCIETÀ DI GESTIONE
    Politica

    COMMISSIONE D’INCHIESTA EMERGENZA IDRICA, CONCLUSE AUDIZIONI SOCIETÀ DI GESTIONE

    MARCOZZI: “PER SASI IL PNRR NON BASTA A SUPERARE I PROBLEMI DELLE RETI. PER SACA PRIORITÀ RECUPERO DI VECCHI POZZI PER ABBASSARE COSTO ENERGIA”
    Novembre 16, 2022Updated:Novembre 16, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica ha concluso il primo ciclo di audizioni.
    Ascoltando le ultime due società di gestione del servizio idrico abruzzese presenti sul territorio: SASI S.p.a. e SACA S.p.a. a relazionare sull’andamento dei lavori è il Presidente Sara Marcozzi.

    “Il razionamento idrico che ciclicamente, soprattutto nel periodo estivo, subiscono i cittadini, rappresenta uno dei più gravi problemi che SASI deve affrontare.

    Il presidente Basterebbe ha dichiarato in Commissione che gli interventi di digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti (sia quelli già realizzati che quelli previsti con i fondi del PNRR) ridurranno le interruzioni di fornitura ma non saranno sufficienti a risolvere tutte le problematiche.

    Per combattere i razionamenti, Basterebbe suggerisce di mettere in rete, collegandole tra loro, tutte le sorgenti del territorio gestito da SASI, in modo da essere in grado di far confluire l’acqua da qualunque sorgente nelle zone in temporanea difficoltà.”

    Commenta Marcozzi: “Io mi sento di rilanciare questa proposta chiedendo che si valuti la possibilità di allargare un progetto di questo genere all’intero territorio regionale, così da creare un sistema virtuoso di sostegno reciproco.

    Il superamento dei campanilismi può aiutarci a vedere l’Abruzzo come un blocco unico per la gestione dell’acqua, con tutti i benefici che possono averne i cittadini.

    La Commissione d’inchiesta può essere uno strumento utile proprio in questo senso, lavorando col solito obiettivo: proporre soluzioni per migliorare il servizio in senso economicamente sostenibile”.

    “Oltre alla denuncia dei vertici societari di una carenza di personale, è emerso un debito che Regione Abruzzo dovrebbe versare nelle casse di SASI circa 3 milioni di euro derivanti da un contenzioso con Acea. È una vicenda su cui la Commissione si riserva di fare ulteriori approfondimenti con tutte le parti in causa”.

    “Anche nel corso dell’audizione di SACA – prosegue Marcozzi – registriamo la carenza di organico evidenziata dalla società, che ha lamentato, per voce del Presidente Di Biase, soprattutto l’assenza di dirigenti in organico, circostanza che inciderebbe sulla qualità dell’organizzazione del lavoro e, dunque, sull’efficienza del servizio offerto al cittadino.

    Per quello che riguarda gli investimenti sul Pnrr, la priorità verrà data a infrastrutture, serbatoi e recupero di vecchi pozzi ancora ricchi di acqua ma rimasti inutilizzati per decenni. Un intervento in questo senso, a detta di SACA, garantirebbe una maggiore quantità di acqua a disposizione e un abbassamento del costo dell’energia oggi necessaria a portare l’acqua in alta quota”.

    “Conclusa questa prima fase di audizioni, daremo spazio ad altri attori direttamente coinvolti nel ciclo dell’acqua. Tra questi ci saranno le amministrazioni territoriali, i Comitati e le Associazioni di cittadini”, conclude Marcozzi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito

    Maggio 26, 2023

    LANCIANO- Aperte le iscrizioni online per i servizi comunali scolastici quali ristorazione e trasporto

    Maggio 26, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Foggia, ritrovato elicottero scomparso: nessun sopravvissuto. Anche una bambina fra le vittime

    Novembre 5, 2022

    COSTELLAZIONI AL TEATRO FENAROLI DI LANCIANO: IL SOGNO DI VIVERE MOLTE VITE IN UNA SOLA STORIA D’AMORE, SCRITTA DA NICK PAYNE  

    Marzo 15, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.