Roma, 5 agosto 2024 – Ieri mattina, presso la Sala “Caduti di Nassirya” in Piazza Madama, si è tenuta una conferenza stampa di grande rilievo per la città di Lanciano e per tutti gli appassionati di storia e tradizione.
L’evento, promosso dal Senatore Etelwardo Sigismondi, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco e ha segnato un momento importante per la rievocazione storica del Mastrogiurato di Lanciano
La conferenza, incentrata sulla rievocazione storica del Mastrogiurato, ha visto intervenire i Senatori Elena Leonardi e Guido Quintino Liris, il Deputato Guerino Testa, il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il Presidente del Comitato della Rievocazione Storica del Mastrogiurato Mario La Farciola e Giuseppe Gargarella, che ricoprirà il ruolo di Mastrogiurato per l’anno 2024.
Un momento particolarmente emozionante è stato offerto dalla signora Anna Spoltore, che ha ricordato l’opera del suo zio, un dipinto che è diventato simbolo della nostra associazione e che porta con sé l’immagine del Mastrogiurato e di Lanciano in tutto il mondo. Il dipinto rappresenta non solo un’opera d’arte, ma anche un pezzo di storia che unisce passato e presente, mantenendo viva la tradizione e la cultura della città.
Durante l’incontro, è stato sottolineato come la rievocazione del Mastrogiurato rappresenti un patrimonio culturale di inestimabile valore, non solo per Lanciano, ma per l’intera Italia.
Questo evento, che ogni anno attira numerosi visitatori e appassionati, è un’occasione per riscoprire le radici storiche della comunità e per celebrare la sua identità.
Il Senatore Sigismondi ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti e ha sottolineato l’importanza di continuare a sostenere e promuovere eventi di questo tipo, che contribuiscono a mantenere viva la memoria storica e a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
L’evento si è concluso con l’invito a seguire le prossime attività e manifestazioni legate al Mastrogiurato, promettendo ulteriori sorprese e momenti di celebrazione per tutti gli appassionati di storia e tradizione.
Ecco alcune foto della conferenza stampa a cura di Marino Testa


















































