CHIETI- Truffa in mattinata ad una donna di 84 anni alla quale, con l’inganno, sono stati sottratti soldi in contanti, circa mille euro, e oggetti in oro. Una truffa che è stata intercettata dai Carabinieri e che ha portato ad uno scontro con i malviventi con un militare lievemente ferito. In via Verdi, zona quartiere Levante, nel corso di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato a reprimere il fenomeno delle truffe, una pattuglia in abiti civili dell’aliquota operativa della Compagnia dei Carabinieri ha notato un’autovettura sospetta di colore nero con due persone a bordo.
Dopo che uno dei militari ha intimato l’alt al conducente dell’autovettura, questo ha accelerato investendolo, fortunatamente senza gravi conseguenze che comunque e stato ricoverato al pronto soccorso dell’Ospedale di Chieti per le cure. Nel corso delle concitate fasi dell’operazione sono stati esplosi tre colpi di pistola agli pneumatici dell’autovettura che pero ha proseguito la fuga facendo perdere le proprie tracce.
Sono stati disposti servizi di perlustrazione in tutta la zona con l’ausilio di un elicottero del 5° NEC Carabinieri di Pescara.
Successivamente è stato accertato che un’anziana 84enne del posto è stata truffata da un giovane di circa 20 anni che si è fatto consegnare la somma di mille euro e alcuni oggetti in oro. Sulla scorta di un aumento dei casi di truffa partirà un corso dal tema “Over 60 sicuri e smart”. Si tratta di un ciclo di corsi gratuiti anti truffa agli anziani con percorsi di alfabetizzazione digitale, sicurezza informatica e cittadinanza attiva dei cittadini over 60.
Promosso con fondi ministeriali e con la sinergia con la Prefettura, il corso vede collaborare l’Amministrazione comunale, assessorati a Politiche sociali e Digitalizzazione, l’associazione La cura del Tempo, Erga Omnes, la CNA di Chieti, l’università Unitre Chieti presente sul territorio da 40 anni.
Le sedi dove si svolgeranno le attività sono due, uno a Chieti Centro (sede CNA Via Valera) e uno a Chieti Scalo (Biblioteca Buonincontro), per un totale di 18 incontri e 36 ore per ciascun corso (un percorso base e uno avanzato di 18 ore l’uno), UNITRE propone un percorso avanzato per i suoi associati di 5 incontri di 2 ore ciascuno, con sessioni teoriche e pratiche. A breve saranno aperte le iscrizioni.