Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Maltempo in Abruzzo: prevista allerta arancione per domani su parte del territorio
    Abruzzo

    Maltempo in Abruzzo: prevista allerta arancione per domani su parte del territorio

    Marzo 31, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Aquila, 31 marzo 2025 – L’Abruzzo continua a essere interessato da un’ondata di maltempo persistente, con piogge intense, allagamenti e frane che hanno interessato diverse aree della regione.
    La Protezione Civile regionale, in collaborazione con le autorità locali, ha predisposto un monitoraggio costante della situazione e l’attivazione di interventi preventivi per mitigare i rischi idrogeologici e idraulici. A renderlo noto è il dirigente dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Andrea Cipollone, il quale aggiunge che restano attivi 33 Centri Operativi Comunali (COC), 1 in fase di attivazione, mentre 4 sono stati chiusi (v. tabella allegata).

    AGGIORNAMENTI CENTRO COORDINAMENTO SOCCORSI (CCS) DI CHIETI (ore 16:30 del 31 marzo 2025)

    Il Centro Coordinamento Soccorsi di Chieti comunica:
    Il Comune di Rocca San Giovanni sta per attivare il COC. Il servizio viabilità della Provincia di Chieti segnala la chiusura di 5 strade provinciali, già da stamattina, per smottamenti sulla carreggiata; più attenzionata una strada provinciale che porta ad Agnone che risulta percorribile su una sola corsia. Si segnalano cadute alberi ed in particolare su strada Stracollinare di Chieti dove è presente un mezzo danneggiato.

    INTERVENTI DELLA PROTEZIONE CIVILE
    Per far fronte alle emergenze in corso, la Protezione civile ha attivato diverse squadre di volontariato per assicurare un presidio su vari punti del capoluogo teatino e per garantire reperibilità immediata in caso di criticità sulle principali aste fluviali. In considerazione del perdurare delle avverse condizioni meteorologiche, la Regione Abruzzo ha richiesto a tutte le Organizzazioni di Volontariato convenzionate di mantenere lo stato di preallerta fino alle ore 24:00 di martedì 1° aprile 2025.

    NUMERO UNICO DI EMERGENZA
    In riferimento all’emergenza maltempo in corso, al momento non si registrano picchi anomali di chiamate da parte della popolazione.

    BOLLETTINO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
    lunedì 31 marzo 2025
    Il Centro Funzionale d’Abruzzo ha emesso un nuovo bollettino di allerta:

    • Allerta Gialla per rischio idraulico che interessa i bacini “Basso del Sangro” e “Pescara”
    • Allerta Gialla per rischio temporali che interessa i bacini “Alto Sangro”, “Basso Sangro”, “Tordino Vomano” e “Pescara”.
    • Allerta Gialla per rischio idrogeologico riguarda la Marsica e i Bacini “Alto Sangro”, “Basso Sangro”, “Aterno”, “Tordino Vomano” e “Pescara”.
      martedì 1° aprile 2025
    • Allerta Arancione per rischio idrogeologico nei bacini “Basso Sangro”, “Pescara” e “Alto Sangro”.
    • Allerta Gialla per rischio idraulico nei bacini “Basso Sangro”, “Pescara” e “Alto Sangro”.
    • Allerta Gialla per rischio temporali riguarda i bacini “Basso Sangro”, “Pescara”, “Alto Sangro”, “Tordino Vomano”.
    • Allerta Gialla per rischio idrogeologico nella Marsica e nei bacini “Aterno” e “Tordino Vomano”.

    PIOGGIA CUMULATA NELLE ULTIME 72 ORE

    I sensori della rete di monitoraggio della Regione Abruzzo segnalano precipitazioni significative nelle ultime 72 ore. I dettagli sui valori pluviometrici e sulle aree più colpite sono disponibili presso il Centro Funzionale d’Abruzzo.

    LIVELLI IDROMETRICI (rilevamento delle ore 16:00 del 31 marzo 2025)
    A causa delle piogge intense, diversi corsi d’acqua regionali restano in stato di allerta:

    • Allarme (Codice Rosso) riguarda i fiumi Alento, Pescara, Osento, Sinello e Sangro.
    • In Preallarme (Codice Arancione) sono i fiumi Orta, Foro, Piomba, Saline e Sagittario.

    Il monitoraggio degli argini e degli invasi è costante, con squadre di emergenza pronte a intervenire in caso di peggioramento.

    PREVISIONI METEO

    Lunedì 31 marzo 2025: maltempo diffuso su tutta la regione, con temporali e piogge intense più frequenti lungo la fascia adriatica. Prevista una diminuzione delle temperature, mentre la quota neve è in calo fino a 800-1000 metri. Venti forti da settentrione.
    Martedì 1° aprile 2025: precipitazioni sparse e temporali, più intensi sui settori orientali e alto-Sangro, con ulteriore calo delle temperature, con quota neve tra 700 e 1000 metri. Venti ancora forti da nord.
    Mercoledì 2 aprile 2025: è previsto un miglioramento generale con attenuazione del maltempo e con deboli piogge residue sui settori occidentali. Temperature in risalita.Venti in attenuazione.

    RACCOMANDAZIONI

    Le autorità regionali e locali raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nelle aree più esposte a rischio idrogeologico e idraulico. Si invita la cittadinanza a rimanere aggiornata sulle condizioni meteo e a segnalare eventuali emergenze al numero unico 112.
    L’impegno della Protezione Civile e delle squadre di soccorso resta massimo, con un monitoraggio costante della situazione. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati nelle prossime ore.

    REPORT SULLO STATO DI ATTIVAZIONE DEI COC A SEGUITO DELL’EMERGENZA IN ATTO

    Prov. – Comune – Aperto/Chiuso

    Chieti:

    • Francavilla: Aperto
    • Casalbordino: Aperto
    • Torrevecchia: Teatina Aperto
    • Chieti Aperto
    • San Giovanni Teatino: Aperto
    • Miglianico: Aperto
    • Torrebruna: Aperto
    • Tornareccio: Aperto
    • Fossacesia: Aperto
    • Bucchianico: Aperto
    • Montenerodomo: Aperto
    • Archi: Aperto
    • Gessopalena: Aperto
    • Vasto: Aperto
    • Casacanditella: Aperto
    • Schiavi d’Abruzzo: Aperto
    • Fara Filorum Petri: Aperto
    • Rocca San Giovanni: In attivazione

    Pescara:

    • Lettomanoppello: Aperto
    • Montesilvano: Chiuso
    • Scafa: Aperto
    • Pescara: Chiuso
    • Sant’Eufemia a Maiella: Chiuso il 28/03
    • Spoltore: Aperto
    • Bolognano Aperto
    • Caramanico Terme Chiuso il 29/03
    • Città Sant’Angelo: Aperto
    • Manoppello: Aperto
    • Pietranico: Aperto
    • San Valentino in Abruzzo Citeriore: Aperto
    • Pescosansonesco: Aperto
    • Citvitaquana: Aperto
    • Villaceliera: Aperto
    • Rosciano: Aperto
    • Penne: Aperto

    Teramo:

    • Arsita: Aperto
    • Silvi: Aperto
    • Castiglione Messer Raimondo: Aperto

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Weekend di sport a Rocca San Giovanni con Borghi e contrade

    Marzo 3, 2023

    Tollo aderisce alla richiesta di finanziamento promossa dai Cammini di Margherita e d’Abruzzo

    Febbraio 17, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.