Dopo tre decenni di lavoro instancabile e un amore sconfinato per i bambini, Rita Ricciuti, figura storica degli asili nido del Comune di Lanciano, saluta il suo ruolo per iniziare una nuova fase della vita: la meritata pensione.
Per 30 anni, Rita è stata molto più di una semplice operatrice: è stata una mamma, una nonna e una zia per generazioni di piccoli lancianesi. Il suo sorriso contagioso e la sua battuta sempre pronta hanno saputo conquistare il cuore di bimbi, genitori e colleghi, diventando un punto di riferimento fondamentale all’asilo nido Arcobaleno e negli altri servizi educativi della città.
Rita ha vissuto ogni giornata con i bambini come una nuova avventura: li ha cullati, imboccati, fatti ridere e accompagnati nei loro primi passi. Ha trovato mille modi creativi per invogliarli a mangiare, ha realizzato lavoretti con loro, asciugato lacrime nei momenti difficili e condiviso le gioie delle prime conquiste. Con dolcezza e fermezza, ha affrontato anche i momenti delicati del distacco dalle mamme, offrendo loro parole di incoraggiamento e rassicurazione, sempre con il cuore aperto e un’energia inesauribile.
Per le sue colleghe del nido Arcobaleno, Rita è stata una presenza insostituibile: il porto sicuro a cui rivolgersi, la persona di cui fidarsi in ogni situazione, il cuore pulsante di un ambiente dove ogni bimbo è sempre stato considerato un tesoro prezioso.
Rita lascia un segno indelebile nel cuore della comunità di Lanciano, portandosi dietro l’affetto e la gratitudine di tantissime famiglie che, nel corso degli anni, le hanno affidato i loro bambini con la certezza di affidarli a mani capaci e amorevoli.
Grazie, Rita, per tutto quello che hai fatto. Ci mancherai tantissimo, ma ci consola sapere che ti aspetta un meritato riposo. Ora è tempo di goderti questa nuova fase della vita: te la sei guadagnata tutta!
Con affetto infinito, la comunità di Lanciano ti abbraccia.