Close Menu
    Temi del momento

    Incidente sul lavoro a Lanciano: operaio ferito al braccio

    Luglio 17, 2025

    Lanciano, scoperto abuso edilizio: denunciati sette proprietari e un ingegnere

    Luglio 17, 2025

    Rocca San Giovanni, sabato 19 seconda edizione della “Serata magica sotto le stelle”

    Luglio 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incidente sul lavoro a Lanciano: operaio ferito al braccio
    • Lanciano, scoperto abuso edilizio: denunciati sette proprietari e un ingegnere
    • Rocca San Giovanni, sabato 19 seconda edizione della “Serata magica sotto le stelle”
    • Lanciano FC: leadership ed esperienza con l’innesto di Stefano Antezza
    • Rocca San Giovanni, oltre 134mila euro per la riqualificazione della scuola di via Paolucci
    • Le Azzurre del calcio sognano la vetta d’Europa. A guidarle l’ex Lanciano, “il cobra” Andrea Soncin
    • Calascio cerca nuovi abitanti: il borgo vuole rinascere con i fondi del Pnrr
    • A Vasto torna a nidificare la tartaruga caretta-caretta. Le uova sono state però predate dalle volpi
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’agricoltura coltiva valore e valori: inaugurata la Fiera Nazionale di Lanciano
    Lanciano

    L’agricoltura coltiva valore e valori: inaugurata la Fiera Nazionale di Lanciano

    Marzo 22, 2024Updated:Marzo 22, 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Al Polo fieristico d’Abruzzo fino a lunedì 25 marzo l’edizione numero 62 della storica mostra agricola

    Servizio a cura di Clara labrozzi

    Immagini Alessandro D Biase

    Foto Marino Testa

    “Saluto non senza emozione tutti i presenti e sono davvero felice di poter condividere con voi questo momento perché sono convinta che un lavoro di rete porti sempre buoni risultati perché l’agricoltura coltiva valore e valori”.

    Queste le parole del presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio nel suo intervento di apertura della 62esima edizione della Fiera dell’Agricoltura, che da oggi a lunedì 25 marzo, metterà in mostra al Polo fieristico d’Abruzzo di Lanciano le novità del settore dalla meccanizzazione, all’agricoltura di precisione, alla sostenibilità alla bioeconomia e sarà anche un’opportunità per produttori, innovatori, esperti del settore, ricercatori, imprenditori, studenti ed appassionati di agricoltura di condividere idee, scoprire nuove tecnologie e stabilire relazioni.

    Alla presenza di numerose autorità istituzionali nazionali, regionali e locali, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dei massimi esponenti abruzzesi delle associazioni che riuniscono agricoltori e produttori e una rappresentanza dei 250 espositori, alla cerimonia di apertura della fiera, sono intervenuti, con il presidente Ombretta Mercurio e i membri del CdA di Lancianofiera Bruno De Felice ed Alberto Paone: il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il vescovo di Lanciano Emidio Cipollone, il senatore Guido Liris, il presidente Consiglio Regionale d’Abruzzo Lorenzo Sospiri, l’assessore al Turismo Daniele D’Amario e il sottosegretario al Masaf Luigi D’Eramo.

    Presente anche una rappresentanza dei Carabinieri Forestali con i carabinieri a cavallo.

    Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, impegnato a Bruxelles, ha inviato un videomessaggio ricordando che la fiera di Lanciano “è uno straordinario evento che mette insieme in mostra l’agricoltura, uno degli elementi portanti della nostra Nazione, e le azioni che servono per rafforzarla.

    La promozione, i luoghi di incontro devono essere sempre più sostenuti perché diventano il luogo nel quale raccontarci meglio, in questo la fiera di Lanciano ha una sua riconosciuta centralità”.

    La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro e la simbolica cerimonia di investitura del Mastrogiurato, carica elettiva istituita nel 1304 da re Carlo II d’Angiò che apriva e sovrintendeva le antiche fiere cittadine, grazie alla partecipazione dell’associazione culturale Il Mastrogiurato.

    “Innovazione, attenzione all’intero comparto e dimensione europea. Sono queste le parole d’ordine della 62esima edizione della Fiera dell’Agricoltura – ha detto il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio – una vetrina di professionalità, storia, cultura della qualità, cura dei territori, attenzione alle produzioni, allo smart farming, al rural marketing, ai cambiamenti climatici. Presenti accanto agli espositori storici, che arrivano da tutta Italia, anche nuove referenze. Un’attenzione particolare è riservata agli studenti con la convinzione che il futuro dell’agricoltura passa anche e soprattutto da loro”.

    Complessivamente saranno sedici gli appuntamenti, fra convegni, workshop e laboratori, promossi in collaborazione con le migliori energie del territorio.

    Domani si parlerà di opportunità e prospettive nella gestione del rischio in Abruzzo; di grandi fiere medievali e moderne esposizioni; di sicurezza sul lavoro in agricoltura; di Smart Farming: le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica in agricoltura; di viticoltura ecosostenibile: Presente anche il gruppo country Wild Angels di Lanciano che si esibirà in un coinvolgente spettacolo di danza.

    Il programma è realizzato in collaborazione con:

    Ordine degli ingegneri di Chieti, Enesco, ConnectAbruzzo per il Progetto Upskilling Rural cofinanziato da Erasmus+, Consorzio Ab.Side – Smart Innovation Enabler, Biodistretto Le verdi Valli Teatine, Consorzio di Difesa Produzioni Agricole d’Abruzzo, associazione culturale Il Mastrogiurato, Dipartimento di Sanità della Regione Abruzzo, Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo, Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni, Città della Terra Cruda e CedTerra, associazione nazionale Città del Vino, collegio interprovinciale Chieti Pescara dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Chieti e L’Aquila, Istituto Tecnico Agrario C. Ridolfi di Scerni; Coldiretti e Cia.

    Di seguito il programma Giorno per Giorno 62^ Fiera Nazionale dell’Agricoltura

    Convegni, Workshop, Laboratori, Lanciano | Polo Fieristico d’Abruzzo, 22-23-24-25 marzo 2024

    Venerdì 22 marzo 2024

    Padiglione 3| Sala convegni

    ore 11.00

    Cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità.

    Investitura simbolica del Mastrogiurato

    Visita agli spazi espositivi

    ore 15.00

    Le comunità Energetiche e il ruolo delle ESCO: prospettive economiche, finanziarie e legali nella transizione energetica nazionale

    Iniziativa promossa dell’Ordine degli ingegneri di Chieti ed Enesco.

    Padiglione 4 | Sala convegni

    Ore 9.30

    Rural manager, opportunità di formazione per i giovani delle aree interne

    Iniziativa promossa da ConnectAbruzzo per il Progetto Upskilling Rural cofinanziato da Erasmus+

    Ore 11.30

    La transizione digitale per una filiera agroalimentare sostenibile e resiliente

    Iniziativa del Consorzio Ab.Side – Smart Innovation Enabler

    Ore 16.00

    Il Biodistretto Le verdi Valli Teatine. Un riconoscimento prossimo, una nuova realtà di sviluppo sostenibile

    Iniziativa promossa dal Biodistretto Le verdi Valli Teatine

    Sabato 23 marzo 2024

    Padiglione 3 | Sala convegni

    Ore 10.00

    La Gestione del Rischio in Abruzzo: opportunità e prospettive

    Iniziativa promossa dal Consorzio di Difesa Produzioni Agricole d’Abruzzo

    Ore 15.30

    Dalle grandi fiere medievali alle moderne esposizioni. Un racconto storico per scommettere sul futuro. Ne parlano i giornalisti Paolo Gambescia ed Enrico Giancristofaro

    Iniziativa promossa dall’Associazione culturale Il Mastrogiurato con Lancianofiera

    Padiglione 4 | Sala convegni

    Ore 9.00

    Sicurezza sul lavoro in agricoltura

    Iniziativa promossa dal Dipartimento di Sanità della Regione Abruzzo

    Ore 11.15

    Smart Farming: le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica in agricoltura

    Iniziativa promossa dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni (CH)

    Ore 15.00

    Viticoltura ecosostenibile: vitigni resistenti e mitigazione dei cambiamenti climatici

    Iniziativa promossa da Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni (CH)

    Domenica 24 marzo 2023

    ore 10.00

    Un viaggio nella storia: spettacolo itinerante del Gruppo Sbandieratori e musici di Lanciano

    Padiglione 3 | Sala convegni

    Ore 11.00

    Case in terra cruda fra storia, tradizione e sostenibilità

    Iniziativa promossa da Città della Terra Cruda e CEDTERRA

    Ore 15.30

    Le prospettive dell’enoturismo: vendemmia turistica, osservatorio, piano regolatore e enoteca di Città del Vino

    Iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino

    Padiglione 4 | Sala convegni

    Ore 9.30

    Il Marchio collettivo Trabocco: la forza di un territorio al servizio dello spumante d’Abruzzo DOC

    Iniziativa promossa dal Collegio Interprovinciale Chieti Pescara dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Chieti e L’Aquila

    Ore 15.00

    Peronospora: ieri, oggi, domani

    Iniziativa promossa dall’Istituto Tecnico Agrario C. Ridolfi di Scerni (CH). Seminario a cura del professor Silverio Pachioli

    Ore 16.30

    Piante spontanee mangerecce: storie, curiosità e ricette

    Iniziativa promossa dall’Istituto Tecnico Agrario C. Ridolfi di Scerni (CH). Seminario a cura del professor Silverio Pachioli

    Lunedì 25 marzo 2023

    Dalle ore 10.30

    La Fiera dell’Agricoltura per i piccoli studenti delle scuole primarie del territorio, con una lezione promossa da Coldiretti su “Il paese delle api”, curata dalla fattoria didattica l’Arnia di Adina di Tornareccio.

    fiera di lanciano Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025

    Ospedale di Lanciano, Palmieri: “Nessuna penalizzazione, ecco perché. E domani via ai lavori per il Pronto Soccorso”

    Luglio 9, 2025

    Grave incidente a Lanciano: motociclista elitrasportato in codice rosso

    Luglio 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    C’è anche l’abruzzese Di Monte nella prima terna arbitrale rosa della serie A

    Aprile 27, 2024

    “Disegna lo sport” al Polo Museale la premiazione del concorso ideato dal Panathlon

    Dicembre 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.404

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.164

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.324

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.807
    In evidenza
    Cronaca

    Incidente sul lavoro a Lanciano: operaio ferito al braccio

    Luglio 17, 20250

    Un incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di oggi in un cantiere dell’area…

    Lanciano, scoperto abuso edilizio: denunciati sette proprietari e un ingegnere

    Luglio 17, 2025

    Rocca San Giovanni, sabato 19 seconda edizione della “Serata magica sotto le stelle”

    Luglio 17, 2025

    Lanciano FC: leadership ed esperienza con l’innesto di Stefano Antezza

    Luglio 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul lavoro a Lanciano: operaio ferito al braccio

    Luglio 17, 2025

    Lanciano, scoperto abuso edilizio: denunciati sette proprietari e un ingegnere

    Luglio 17, 2025

    Rocca San Giovanni, sabato 19 seconda edizione della “Serata magica sotto le stelle”

    Luglio 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.404

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.164

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.324
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture