“Giubileo della speranza” questo il nome del nuovo gruppo di lavoro che si è creato in città. L’obiettivo è quello di farsi trovare pronti in vista del grande appuntamento religioso che si terrà l’anno prossimo e che oltre a Roma ed al Vaticano riguarderà tante regioni d’Italia.
Si cercherà di lavorare insieme tra rappresentanti pubblici e privati, cercando di creare una rete comune ed ideare progetti, proposte, percorsi ed appuntamenti culturali che possano portare, in occasione del Giubileo, alla valorizzazione e e fruizione del patrimonio materiale e immateriale della nostra città.
Il turismo religioso sarà il cardine di tutta l’attività ma sono svariati gli aspetti anche di carattere tecnico e logistico di cui i membri andranno ad occuparsi. La prima riunione del nuovo sodalizio si è tenuta nei giorni scorsi e a guidarlo c’erano il sindaco Filippo Paolini e l’assessore alla Cultura ed al Turismo Danilo Ranieri.
Altri membri effettivi sono Giovanna Sabbarese dirigente del settore Servizi alla Persona del comune, e Barbara Goffi collaboratrice dello stesso settore. A rappresentare l’ordine francescano che gestisce il santuario del Miracolo Eucaristico c’è Fabrizio Frate a cui si aggiungono Giuseppe De Pasqua della Bottega dal Viaggiatore Errante, don Alessio Primante che rappresenta l’arcidiocesi di Lanciano – Ortona e Germano Presicce referente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio.
. Simone Cortese