ORTONA- Allarme furti nelle abitazioni: nelle ultime notti ad essere state prese di mira sono state le contrade. A portare l’argomento all’attenzione dell’ultimo consiglio comunale è stata la minoranza con il consigliere Gianluca Coletti, Solo Ortona nella testa, (nella foto) che ha posto un’interrogazione al sindaco Leo Castiglione proprio sul tema. Coletti, che in consiglio si è fatto portavoce delle proteste e, soprattutto, delle preoccupazioni dei residenti ha richiesto all’amministrazione un innalzamento delle misure di sicurezza cosiddette passive.
«Nelle scorse settimane ci sono stati diversi furti e tentativi di furti nella zona sud della città – ha spiegato il consigliere – Sono state colpite soprattutto contrada Santa Lucia, la Gagliarda, San Donato e Villa San Leonardo. L’invito che rivolgo all’amministrazione comunale è quello di usare gli strumenti a disposizione per innalzare il livello di sicurezza potenziando le telecamere poste sul territorio magari posizionandole proprio nelle strade di accesso alla città».
Coletti ha anche sottolineato l’esistenza di un bando, prossimo alla scadenza, del Ministero dell’Interno, destinato proprio all’implementazione del sistema di videosorveglianza che potrebbe essere sfruttato dal comune.
«Una soluzione tampone immediata e di più semplice realizzazione, come richiesto anche dai residenti, è quella, inoltre, di potenziare l’illuminazione di alcuni punti delle vie periferiche in cui la luce è davvero scarsa cosa che agevola i tentativi di furto» ha aggiunto Coletti.

Nelle ultime ore colpite sono state colpite anche Villa Iurisci e contrada Sarchese
Un problema che sta creando allarme nella popolazione. A dicembre, in prossimità delle feste natalizie, sui social era stato il consigliere di minoranza in quota “Città che amo”, Antonio Sorgetti, a dare notizia di tentativi di furto in contrada San Donato. In questi giorni il consigliere è tornato a invitare a denunciare tutto all’Arma dei Carabinieri eventuali furti ma anche i tentativi.
I Carabinieri hanno rafforzato le misure di sorveglianza, monitorando costantemente il territorio.
- Daniela Cesarii