Ha raggiunto l’edizione numero 12 la fortunata rassegna fotografica Immagina, dal 15 al 18 maggio al Polo Museale Santo Spirito, organizzata dall’associazione Social Photography Street 6212 – SPS6212 ed inserita all’interno del Mese della Cultura del Comune di Lanciano.
«Non è facile riuscire a mettere su ogni anno un programma di spicco, ma è da 12 anni che ci proviamo perché crediamo fortemente nel nostro progetto e nei valori che può trasmettere la fotografia senza fermarsi alla mera estetica», afferma il fotografo Roberto Colacioppo e presidente dell’associazione organizzatrice.
A dare il via ad Immagina 2024, mercoledì 15 maggio, ci sarà Valeria Sacchetti, nata a Modena e laureata a Bologna, dal 2000 attiva nella produzione di reportage fotografici che racconterà al pubblico tra immagini e parole. Giovedì 16 maggio sarà la volta di Angelo Turetta, uno dei più apprezzati fotografi di scena del cinema italiano il cui occhio è passato per capolavori come La meglio gioventù, I cento passi e La Piovra.

Venerdì 17 maggio, sul palco del Polo Museale, Angelo Ferrillo, gradito di ritorno a Lanciano, ad Immagina per parlare della storia della smartphone photography e su come sia cambiato il concetto di foto grazie ai nuovi device. Sabato 18, a chiudere gli incontri di Immagina 2024, ci penserà Isabella Balena, nota fotogiornalista che proporrà i suoi numerosi reportage nei teatri di guerra in tutto il mondo. Gli incontri, tutti alle ore 21, saranno moderati dal photo editor ed amico di Immagina, Maurizio Garofalo.
Spazio anche alle mostre di Isabella Balena, Camillo Sargiacomo e associati SPS6212.
Immagina non si concluderà per sabato sera, bensì la mattina di domenica 19 maggio, con il workshop “Ritratti narranti” con i ragazzi dell’Acchiappasogni. La quota di iscrizione è di 20 euro e l’intero ricavato sarà devoluto al colorato centro diurno e residenziale di Lanciano.
«Questa per noi è un’edizione particolare perché sarà la prima senza il nostro grande amico e guida Ivo Saglietti – commenta Colacioppo -, scomparso lo scorso 2 dicembre a 76 anni. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare l’intera rassegna alla sua memoria e di istituire un premio a suo nome tra i fotografi più meritevoli del panorama attuale». Il premio, una piccola spilla che raffigura il logo dell’associazione SPS6212, realizzata in oro a mano da un maestro orafo lancianese, sarà consegnato al fotografo e fotoreporter Fausto Giaccone, prima del talk con Isabella Balena, sabato 18 maggio.
«Come ogni anno, invitiamo tutti gli appassionati di fotografia e fotogiornalismo ad essere dei nostri – conclude Roberto Colacioppo -. Rapportarsi ai grandi di questo mondo non può che farci bene ed aiutarci a guardare la fotografia da angolazioni diverse, sempre nuove e sempre stimolanti».