Temi del momento

    Appuntamento a San Donato giovedì con Lu fucaracce.

    Dicembre 1, 2023

    Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “

    Dicembre 1, 2023

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Appuntamento a San Donato giovedì con Lu fucaracce.
    • Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “
    • Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.
    • Elezioni provinciali Provincia di Chieti, Menna: “grazie al consiglio uscente per il servizio alla Comunità”
    • Un giorno al Museo: i nonni dell’Antoniano alla scoperta dell’arte e dell’archeologia
    • “Io Mi Rispetto”: il Soroptimist International Club Chieti contro la violenza di genere
    • Un affresco e un convegno per ricordare l’attacco alle alture di Treglio della Brigata Irlandese.
    • Il comitato NO ANTENNE chiede al sindaco un dibattito pubblico sul tema delle antenne 5G
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crisi demografica, intelligenza artificiale e occupazione, al via oggi Mani Visibili
    Dall'Italia

    Crisi demografica, intelligenza artificiale e occupazione, al via oggi Mani Visibili

    Settembre 29, 2023Updated:Settembre 29, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano, 29 e 30 settembre e 1° ottobre 2023 Teatro comunale Fedele Fenaroli

    Al via oggi a Lanciano, Mani Visibili, le giornate di economia Marcello de Cecco promosse dall’associazione Amdec che fino a domenica porteranno in Abruzzo, al teatro comunale Fedele Fenaroli, studiosi, manager, banchieri e ricercatori da tutta Italia per discutere di occupazione, demografia e intelligenza artificiale e di come il mercato di lavoro stia cambiando alle prese con le nuove tendenze demografiche, migrazioni e tecnologia.

    “Con Mani Visibili – ha spiegato Mario Amendola, presidente Amdec e professore senior all’Università la Sapienza di Roma – ci proponiamo di stimolare non solo la produzione di studi e ricerche scientifiche che contribuiscano alla comprensione delle istituzioni del capitalismo, ma soprattutto di facilitarne la più ampia diffusione nel dibattito pubblico contemporaneo. Torniamo a Lanciano in questa sesta edizione con rinnovato entusiasmo e ospiti di livello. Nel corso della tre giorni avremo modo di presentare – ha aggiunto Amendola – anche il progetto per la costituzione a Lanciano del Fondo librario Marcello de Cecco, grazie ai volumi che la famiglia dell’illustre collega scomparso nel 2016 hanno donato all’associazione. Per questo ringrazia la cara Julia Bamford, moglie di De Cecco, il professor Paolo Paesani e tutti ci colleghi che sono impegnati nella catalogazione di libri, alcuni di notevole valore, e documenti”.

    Nella prima sessione di Mani Visibili, in programma oggi, venerdì 29 settembre (dalle ore 16), si ragionerà di crisi demografica, gestione dei flussi migratori, crisi delle nascite e delle nuove migrazioni, quelle che riguardano studenti e laureati e di qualità della vita. Interverranno Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, Francesca Bettio docente di politica economica all’Università di Siena, Corrado Bonifazi, demografo e presidente dell’Istituto di Ricerche sulla popolazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche), Francesca Tosi ricercatrice all’università di Bologna e Francesca Coin sociologa e docente alla Supsi, l’università del Ticino, che ha pubblicato per Einaudi “Le Grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e i nostri sogni di liberà”.

    Mani visibili vedrà domani, sabato 30 settembre, la partecipazione del governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco che presiederà anche alla consegna del premio Marcello de Cecco, riconoscimento per “un lavoro non ancora pubblicato riservato a studiosi di età inferiore a 30 anni che non supera le 10.000 parole, in lingua inglese o italiana”. I vincitori ex aequo della sesta edizione sono Tancredi Buscemi con il paper “Real Wages in the Kingdom of Sicily (1540-1850)” e Marco Martinez con il lavoro “Forget About the Price: New Evidence on US Reconstruction Aid in Italy (1947-1968)”

    Tra i temi trattati domani, sabato 30 settembre dalle ore 10.30, intelligenza artificiale, lavoro che nasce e lavoro che scompare, nuove tecnologie. Presenti Stefano Quintarelli (Membro del gruppo esperti della Commissione Europea per l’Intelligenza Artificiale); Marco Casucci (Università di Perugia), Antonio Nicita (Università di Roma), Alfonso Fuggetta (Politecnico di Milano) e Paolo Denti (Ceo e cofounder di Oversonic).

    Sempre domani, nella sessione pomeridiana (dalle ore16,00), spazio al ragionamento su mercato del lavoro, conseguenze economiche delle trasformazioni demografiche, pensioni e formazione con Ugo Pagano (Università di Siena), Marco Bentivogli (Sindacalista esperto politiche di innovazione industriale e del lavoro), Andrea Brandolini (vice capo Dipartimento Economia e statistica di Banca d’Italia) e Pasquale Tridico (Economista già presidente INPS). Interverrà infine Ignazio Visco, governatore Banca d’Italia, che presiederà anche alla consegna del Premio Marcello de Cecco, concorso vinto da due giovani studiosi per le loro ricerche inedite in economia.

    Il panel che chiuderà Mani visibili, domenica primo ottobre, dalle 10.30, tratterà di fuga Mezzogiorno dove la perdita endemica di capitale umano prosegue per lavorare, visto che lascia il meridione il 33,3% dei laureati di primo livello e il 47,5% dei magistrali. Di questo discuteranno Gianfranco Viesti (Università di Bari), Dora Gambardella (Università di Napoli), Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo), Flavia Mazzarella (BPER banca) e Alessandro Laterza (Casa Editrice Laterza).

    Con i relatori, parteciperanno al dibattito, nel corso della tre giorni i giornalisti Marco Panara, che è anche vicepresidente Amdec e Stefano Marcucci.

    Promossa dall’Amdec, presieduta da Mario Amendola, la tre giorni abruzzese, con partner Bper Banca, Intesa Sanpaolo e Fondazione Pescarabruzzo, gode del patrocinio del Comune di Lanciano e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e del sostegno di Anxam Multiservizi, Ecolan e Honda.

    L’evento Mani visibili sarà in live-streaming sul canale Youtube di Amdec, sul sito di Radio Radicale e sulla pagina Facebook dell’Associazione Marcello de Cecco (www.facebook.com/amdec.it)

    L’ingresso è libero.

    Questo il link per scaricare il programma completo https://bit.ly/Manivisibili2023

    Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “

    Dicembre 1, 2023

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 2023

    Werewolf Run® per la prima volta a Lanciano. 10 km di percorso a ostacoli in città 

    Novembre 29, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    AL FENAROLI, “IL GATTO CON GLI STIVALI”, DOMENICA 19 FEBBRAIO

    Febbraio 14, 2023

    CHIRURGIA UNIVERSITARIA DEL POLICLINICO DI CHIETI: INNOVAZIONI, RICERCA INTERNAZIONALE E NOVITÀ PER UNA CHIRURGIA “CUCITA” SUL PAZIENTE

    Marzo 31, 2023
    Chieti
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Abruzzo

    Anche il bambino nel passeggino paga il coperto

    Agosto 16, 2023
    Chieti

    Truffa all’esame per la patente, denunciato un uomo di 55 anni

    Agosto 12, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 20230

    14 anni di reclusione per Angelo Bernardone, che come ha confessato subito, due anni fa…

    Lanciano

    “Gravissimo atto di gravità civica abbandonare l’aula”

    Novembre 28, 20230

    La capogruppo della Lega Paola Memmo in consiglio comunale tuona contro l’opposizione e agli ex…

    Lanciano

    L’opposizione abbandona il consiglio comunale.

    Novembre 28, 20230

    Le dimissioni di Donato di Campli dalla Fiera, secondo il sindaco Paolini, non sarebbero valide…

    Lanciano

    Futsal, De Siena e Bertè in Nazionale: ora l’obiettivo è il Mondiale del 2025

    Novembre 28, 20230

    Ne abbiamo parlato tempo addietro in sua compagnia, ora il sogno attraverso il mondo del…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.691

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.796

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.685

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.225
    In evidenza
    Ortona

    Appuntamento a San Donato giovedì con Lu fucaracce.

    Dicembre 1, 20230

    ORTONA- Il Comitato festa “San Donato” e il Circolo culturale ricreativo sportivo San Donato organizzano…

    Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “

    Dicembre 1, 2023

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 2023

    Elezioni provinciali Provincia di Chieti, Menna: “grazie al consiglio uscente per il servizio alla Comunità”

    Dicembre 1, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Appuntamento a San Donato giovedì con Lu fucaracce.

    Dicembre 1, 2023

    Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “

    Dicembre 1, 2023

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 2023
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.691

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.796

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.685
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.