Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Grandi nomi del teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2022/23 del Teatro del Sangro
    Cultura e Spettacoli

    Grandi nomi del teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2022/23 del Teatro del Sangro

    In cartellone trenta appuntamenti tra spettacoli ed eventi, da ottobre 2022 ad aprile 2023, nella rassegna diretta da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini
    Ottobre 18, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stata presentata ufficialmente oggi, presso la sala stampa della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara, la nuova stagione di “Teatro Contemporaneo 2022/23” a cura del Teatro del Sangro/Teatro Studio di Lanciano/Treglio.

    È intervenuto, oltre ai direttori artistici del Teatro del Sangro Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, anche l’assessore alla Promozione Culturale della Regione Abruzzo Daniele D’Amario. 

    Manlio Santanelli, Massimiliano Civica, Andrea Cosentino, il drammaturgo britannico Nick Payne, Autilia Ranieri, la compagnia argentina Andamio ’90, Vito Signorile e Antonio Stornaiolo, Andrea Collavino, Silvio Barberio, l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, il Teatro Stabile d’Abruzzo: sono soltanto alcuni dei protagonisti di una stagione capace di riunire in un unico cartellone alcuni tra i più influenti attori e registi della scena teatrale italiana contemporanea, con una importante finestra internazionale.

    La stagione “Teatro Contemporaneo 2022/23” del Teatro del Sangro/Teatro Studio di Lanciano/Treglio volta pagina e lo fa all’indomani di una pandemia che ha fortemente penalizzato lo spettacolo dal vivo e i suoi lavoratori, rilanciando con convinzione il lavoro della scena, ponendosi in ascolto delle esigenze della comunità, puntando sulla necessità della condivisione, immaginando una programmazione capace di coinvolgere nuovi pubblici e di formulare pensieri altri. Un programma ambizioso ma necessario, che sulla qualità delle proposte e lo sguardo allargato ha i suoi punti di forza.

    Oltre alla ospitalità di spettacoli il Teatro del Sangro prosegue il suo percorso con le Residenze artistiche, che rappresentano un fattore di innovazione e di arricchimento per l’intero sistema dello spettacolo dal vivo. Il progetto Itaca – Residenza per Artisti prevede un grande lavoro di promozione e valorizzazione degli artisti del territorio, di alcuni maestri della scena contemporanea e di diverse compagnie teatrali dall’estero, con una particolare attenzione ai giovani artisti abruzzesi.

    “L’Abruzzo si conferma una regione straordinariamente ricca dal punto di vista dei fermenti culturali, e il Teatro del Sangro rappresenta in questa senso, ormai da tempo, una vera e propria eccellenza”, ha affermato l’assessore regionale Daniele D’Amario.  

    “Questa stagione di Teatro Contemporaneo è quella della vera e propria ripartenza, con un cartellone che può contare su ben trenta appuntamenti dislocati su due teatri diversi. Torniamo infatti con grande soddisfazione al Teatro Fenaroli di Lanciano, dove proporremo ben quattro spettacoli, e continuiamo d’altra parte nel nostro percorso al Teatro Studio di Treglio con la stagione e con le residenze artistiche”, ha spiegato Stefano Angelucci Marino, direttore artistico del Teatro del Sangro.

    STAGIONE

    TEATRO CONTEMPORANEO 2022/2023

    Teatro Studio/Teatro Classico Contemporaneo/Itaca – Residenza per artisti

    domenica 9 ottobre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    REGINA MADRE

    di Manlio Santanelli

    regia Stefano Angelucci Marino | con Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione

    Teatro Stabile d’Abruzzo | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, ore 21.00 e ore 18.00

    SCAMPOLI

    da Robert Mitchum ad Andrea Camilleri

    conferenza-spettacolo di e con Massimiliano Civica |

    produzione Teatro Metastasio di Prato | TEATRO CONTEMPORANEO

    giovedì 20 ottobre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    QUALE TEATRO?

    di e con Hugo Samek e Nicoletta Oscuro | restituzione di Teatro Andamio ’90 (Argentina) per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    venerdì 4 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    SHAKESPEARIANA

    con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo | restituzione di Teatro Abeliano (Bari) per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 5 e domenica 6 novembre 2022, ore 21.00 e ore 18.00 

    PIU’ SHAKESPEARE PER TUTTI

    con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo | produzione Teatro Abeliano (Bari) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    venerdì 11 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    STUDIO SU ALAN BENNETT

    restituzione di Compagnia NoveZeroSei per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    giovedì 17 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    FAMILIA PAONE

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia e interpretazione Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione Teatro Stabile d’Abruzzo | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 19 e domenica 20 novembre 2022, ore 21.00 e ore 18.00

    ANTONIO e CLEOPATRA…o quel che ricordo 

    regia di Andrea Collavino con Teresa Timpano e Filippo Gessi | produzione Scena Nuda (Reggio Calabria) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00 

    DI UN ULISSE, DI UNA PENELOPE

    regia Roberto Solofria, con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli | produzione Teatro Civico 14/Mutamenti (Caserta) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 14 gennaio 2023, ore 21.00 

    EDIPUS

    di Giovanni Testori

    con Silvio Barbiero | produzione Evoè Teatro | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 21 gennaio 2023, ore 21.00 

    NUBIFRAGIO

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia Rossella Gesini con Autilia Ranieri e i ragazzi del Teatro Studio | produzione Teatro del Sangro | TEATRO CONTEMPORANEO – TEATRO FENAROLI di LANCIANO

    sabato 4 febbraio 2023, ore 21.00 

    TELEMOMO’
    di e con Andrea Cosentino | produzione ALDES/AKROAMA | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 18 febbraio 2023, ore 21.00

    FAMILIA PAONE

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia e interpretazione Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione Teatro Stabile d’Abruzzo | TEATRO FENAROLI di LANCIANO

     venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, ore 21.00 

    DELITTO PERFETTO

    di Frederick Knott   

    regia Stefano Angelucci Marino con Rossella Gesini, Davide Michelini, Paolo Del Peschio, Sara Di Cosmo, Deborah Di Carlo e Emanuela Presicce | produzione Teatro del Sangro/Teatro Studio Lanciano | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 18 marzo 2023, ore 21.00 

    COSTELLAZIONI

    di Nick Payne 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Avezzano: pattuglie a piedi della Polizia Locale in centro per sicurezza, decoro e convivenza civile

    Novembre 13, 2022

    Assemblea Anci a Bergamo, il sindaco di Teramo D’Alberto: chiede l’attenzione per le aree del cratere sismico

    Novembre 24, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.