Autore: admin

l sagrato è un luogo di diretta pertinenza della chiesa; nel suo stesso nome è difatti indicato che esso deve considerarsi luogo sacro a tutti gli effetti. Un prolungamento dell’altare maggiore dove di solito si accoglie il popolo di Dio e si da l’estremo saluto ai defunti. Ieri sera a qualcuno forse sarà venuto in mente che la sacralità di un luogo potesse cedere il passo alla suggestione di una bella cena in una serata fresca, dopo settimane di calura, che minacciava pioggia. Questo qualcuno avrà forse sottovalutato, o addirittura ignorato, che piazzare 3 tavoli, uno di 10 persone e altri due…

Read More

Due direttori per altrettante Aree Distrettuali, di primaria importanza nell’organizzazione dei servizi sanitari in provincia di Chieti. A cercarli è la Asl Lanciano Vasto Chieti, che ha bandito il concorso per attribuire la direzione di struttura complessa dell’Area 2, che comprende i distretti di Lanciano e Villa Santa Maria, le sedi erogative di Lama dei Peligni e Torricella Peligna, nonché i Presidi territoriali di assistenza di Casoli e Atessa, e dell’Area 3, con i Distretti di Vasto e San Salvo e le sedi erogative di Casalbordino e Castiglione Messer Marino. Non appena il bando sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale potranno essere…

Read More

E’ stato confermato il primo caso di vaiolo delle scimmie (Monkeypox PMX) in Abruzzo. Lo comunica l’Assessorato alla Sanità. Si tratta di un 40enne della provincia di Teramo, di ritorno da un viaggio in Spagna. La conferma dell’infezione è arrivata dalle analisi eseguite nel laboratorio di microbiologia e virologia dell’ospedale di Pescara, individuato quale centro di riferimento regionale dal Servizio Prevenzione sanitaria del Dipartimento Sanità della Regione. L’uomo è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Teramo ed è sottoposto allo specifico protocollo di profilassi sanitaria. L’Assessorato alla Sanità ha attivato tutte le procedure di intervento per la Monkeypox…

Read More

Per l’ufficialità sarà necessario attendere il prossimo 17 ottobre ma da quando si apprende la Regione Verde d’Europa, l’Abruzzo con le sue meraviglie fra mari e monti ospiterà, non un tappa, ma addirittura la partenza della carovana rosa. La partenza è fissata per il 6 maggio e la gara durerà fino al 28 dello stesso mese. Il giro soterà nella nostra regione rtre o quattro giorni, con un arrivo previsto anche a Campo Imperatore. Come spiega sportitalia.it, RCS ha in mente grosse novità per il Giro d’Italia 2023: “L’ultima tappa della Corsa Rosa non sarà una cronometro, come è stato nelle ultime…

Read More

Come previsto il maltempo è arrivato anche in Abruzzo: nel Teramano raffiche di vento e grandine sulle auto hanno causato incidenti e rallentamenti. Pioggia a tratti molto intensa anche nel chietino dove sono state segnalate violente grandinate in Val di Sangro nel territorio comunale di Altino dove sono cadute sfere di grandine grosse come palline da tennis Nel resto della provincia di Chieti vento e pioggia con qualche rallentamento alla viabilità in direzione sud. Come previsto il maltempo è arrivato anche in Abruzzo: nel Teramano raffiche di vento e grandine sulle auto hanno causato incidenti e rallentamenti. Pioggia a tratti…

Read More

Un salto nel passato, un tuffo nel ricordo, soffice, della lana, che ha il profumo di una tradizione tutta abruzzese, da riscoprire per rilanciarsi. L’associazione Casartigiani Chieti e l’Associazione Il Tratturo Magno 4.0 presentano il Convegno Tratturo Magno, prima tappa del Festival del Tratturo 2022. Un incontro multidisciplinare per ricordare il florido periodo del ‘400, nato proprio intorno al rito e all’epopea della Transumanza. Da qui un nuovo sviluppo è possibile. Valorizzare il territorio attraverso la sua storia e le sue antiche tradizioni. La strada intrapresa dall’associazione Il Tratturo Magno 4.0 ripercorre le orme dei pastori d’Abruzzo – ricordando il millenario tracciato…

Read More

Archiviata l’edizione del 2021 con le restrizioni da pandemia di Covid-19 (l’edizione del 2020 non si è svolta), l’Associazione di tutela del peperone dolce di Altino organizza il nuovo Palio culinario delle contrade nell’ambito del XIII Festival di valorizzazione del prodotto tipico locale. L’appuntamento del 2022 è fissato per il terzo fine settimana di agosto, venerdì 19 e sabato 20. “Cerchiamo di tornare alla normalità – dichiara il presidente Mario Nicola D’Alonzo – i contradaioli sono al lavoro per elaborare i menu con rinnovato entusiasmo”. Quest’anno tornano a gareggiare otto contrade, con uno stand dedicato al gluten free. Come tradizione,…

Read More

Nel pomeriggio del 25 luglio 2022 militari della Compagnia carabinieri di Atessa hanno eseguito su disposizione del G.I.P del Tribunale di Lanciano un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 42enne responsabile di “stalking” nei confronti della ex moglie. La misura restrittiva emessa costituisce un aggravamento della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, ai luoghi abitualmente frequentati dalla medesima e dal divieto assoluto di comunicare con la vittima, a cui l’indagato era già sottoposto dal 23 giugno scorso e che aveva già sostituito analoga misura degli arresti domiciliari applicata nel mese di…

Read More

E’ sicuramente tra gli appuntamenti più suggestivi inseriti nel variegato calendario degli eventi “Estate 2022 a Paglieta”, promossi dall’Amministrazione comunale di Paglieta con il fattivo ed indispensabile contributo delle associazioni militanti nel l territorio, comitato feste, commercianti e privati. Si tratta della 2° Edizione del ”Concerto all’alba”, in programma domenica 31 luglio, alle ore 6:00 del mattino, nel piazzale antistante la terrazza panoramica di Piazza Roma. L’imperdibile ed atteso concerto, che saluterà il sorgere del sole, evento che sarà reso più magnificante dalla presenza del Quartetto diclarinetti i Tetraclà, che offrirà uno spettacolo musicale nello spettacolo, al quale i partecipanti potranno assistere, cullati da dolci suoni. «Incoraggiati dal successo…

Read More

È tutto pronto. Inizia il percorso che condurrà alla realizzazione della riqualificazione di Piazza Duomo. Una delle piazze identitarie dell’Aquila nonché luogo di aggregazione cambierà volto. È stato pubblicato, infatti, il bando per l’indizione della procedura aperta di assegnazione dei lavori, che verranno aggiudicati secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il cui importo supera i 5,2 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo complementare al Pnrr per le aree colpite dal sisma 2009 e del centro Italia. “Quello di Piazza Duomo è un tassello determinante nel programma di rigenerazione urbana attuato dall’amministrazione”, commentano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei…

Read More