Temi del momento

    Feste di Settembre, dj Ringo promette un’edizione di qualità

    Dicembre 2, 2023

    Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Barbara Paolone

    Dicembre 2, 2023

    «Cinque anni di impegno continuo» Fabrizio Montepara traccia un bilancio del suo operato in Regione guardando agli impegni futuri.

    Dicembre 2, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Feste di Settembre, dj Ringo promette un’edizione di qualità
    • Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Barbara Paolone
    • «Cinque anni di impegno continuo» Fabrizio Montepara traccia un bilancio del suo operato in Regione guardando agli impegni futuri.
    • Istituito tavolo permanente per il contrasto alla povertà
    • Addio Miglianico, ecco il Lanciano Football Club: altri cinque soci si uniranno alla società
    • Al via i concerti in cattedrali. Primo appuntamento domenica 10 dicembre con l’organista Marini
    • Vallevó- Identificato uno degli autori di furti di auto
    • Appuntamento a San Donato giovedì con Lu fucaracce.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Festival del Tratturo 2022
    Cultura e Spettacoli

    Festival del Tratturo 2022

    Eventi itineranti, incontri di approfondimento, feste, programmi, progetti per la rigenerazione dei territori attraversati
    Agosto 5, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un salto nel passato, un tuffo nel ricordo, soffice, della lana, che ha il profumo di una tradizione tutta abruzzese, da riscoprire per rilanciarsi. L’associazione Casartigiani Chieti e l’Associazione Il Tratturo Magno 4.0 presentano il Convegno Tratturo Magno, prima tappa del Festival del Tratturo 2022. Un incontro multidisciplinare per ricordare il florido periodo del ‘400, nato proprio intorno al rito e all’epopea della Transumanza. Da qui un nuovo sviluppo è possibile.

    Valorizzare il territorio attraverso la sua storia e le sue antiche tradizioni. La strada intrapresa dall’associazione Il Tratturo Magno 4.0 ripercorre le orme dei pastori d’Abruzzo – ricordando il millenario tracciato del Tratturo Magno – e incontra la mission di Casartigiani Chieti, giungendo alla promozione di un evento che prende le mosse dalla storia e dalle tradizioni abruzzesi, per costruire così un nuovo sviluppo. Si riaccende la luce su quell’autostrada verde che, dalle montagne dell’Appennino d’Abruzzo al mare Adriatico, fino a giungere ai pascoli pugliesi, ha fatto da cornice ai lunghi viaggi di moltissimi pastori, che conducevano pazientemente ogni anno centinaia di migliaia di capi di ovini fino al territorio pugliese. Era tutto questo e molto di più la Transumanza, sui passi del Tratturo Magno, crocevia di storia, fatiche e cultura. Lana, transumanza, tradizioni e ciò che, in passato, ha costituito fonte di ricchezza per l’economia regionale saranno al centro del convegno multidisciplinare in programma venerdì 29 luglio al Polo Museale di Santo Spirito, a Lanciano, patrocinato dal Consiglio regionale d’Abruzzo, dalla Provincia di Chieti, dal Comune di Lanciano, e dalla Camera di Commercio di Chieti – Pescara e promosso in collaborazione con Banca del Fucino. L’evento si propone l’obiettivo di celebrare l’epoca fiorente del ‘400 legata alla cultura e alla tradizione della lana e dell’allevamento. Inclusa, naturalmente, la transumanza.

    Casartigiani Chieti, fin dall’insediamento del suo attuale Presidente Fabrizio Bomba, ha inteso portare avanti un’attività volta alla conservazione e alla tutela del territorio, attraverso la riscoperta delle origini e delle tradizioni figlie del passato. Usanze da tramandare, ricchezza da tornare a valorizzare, per costruire uno sviluppo nuovo, che poggi saldamente i piedi su una storia e una pratica che – recentemente – sono state anche oggetto del Riconoscimento come Patrimonio Culturale Unesco. Con Casartigiani c’è l’associazione Il Tratturo Magno 4.0 – anch’essa promotrice dell’incontro – che persegue l’obiettivo di rendere nuovamente percorribile e fruibile il tracciato storico della Transumanza, nell’idea di una promozione turistica che guardi al concetto di “vacanza sostenibile”. Il tracciato del Tratturo Magno, dall’Aquila a Foggia, attraversa zone dell’Abruzzo interno ricche di storia e di bellezze paesaggistiche ed oggi è già cornice di alcune attività Outdoor molto apprezzate, affiancate da guide esperte e professionisti. Valorizzare il tratturo e proporlo nella veste moderna di meta ideale alla “vacanza slow” – per un turismo a piedi, in bici o a cavallo – è il progetto a cui l’associazione sta lavorando fin dalla sua formazione, con risultati già tangibili. Come la prossima ristrutturazione della storica torre millenaria di Forca di Penne, considerata il “faro” del Tratturo, nel territorio di Capestrano. Lavori possibili grazie all’impegno del noto viticoltore – nonché socio fondatore dell’Associazione – Domenico Pasetti.

    Fabrizio Bomba, presidente di Casartigiani Chieti, evidenzia: “Questo primo evento è una grande occasione, sia per il territorio che per tutti gli associati di Casartigiani e di Confidi Impresa Abruzzo, poiché così come quest’asse ha rappresentato la spina dorsale dell’origine dell’economia e dello sviluppo abruzzese, in passato, facendo memoria e tesoro dei principi e degli insegnamenti lasciati, oggi, si può tornare a valorizzare il Tratturo per dare un contributo attivo al rilancio del territorio, in maniera uniforme, condivisa e costruttiva”. 
Danilo Taddei, presidente dell’Associazione Il Tratturo Magno 4.0, dichiara: “Il nostro è un impegno a tutti i livelli istituzionali e territoriali. Ci prefiggiamo l’obiettivo di rigenerare in maniera sostenibile il tracciato del Tratturo Magno e così contribuire anche alla rigenerazione economica e sociale del suo territorio. Il progetto vede protagoniste tutte le realtà piccole, medie e grandi di questo territorio. Auspico perciò che le istituzioni regionali supportino in maniera fattiva questo nostro progetto, che è concreto e lungimirante”.

    L’incontro, organizzato anche grazie alla fattiva collaborazione dell’Assessore al Commercio ed alle Attività Produttive del Comune di Lanciano, Maria Ida Troilo, avrà inizio dalle ore 16 di venerdì 29 luglio: i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Filippo Paolini, sindaco di Lanciano; del Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, di Fabrizio Bomba, Presidente di Casartigiani Chieti e Confidimpresa Abruzzo. Questi i relatori che interverranno: Giampiero Di Florio, Procuratore della Repubblica Vasto; Alessandro Di Loreto, Ingegnere, Presidente Comitato Organizzatore, Coordinatore Associazione Il Tratturo Magno 4.0; Carlotta Di Lallo, Archeologa; Andrea Staffa, Archeologo, Sovrintendenza di Chieti; Antonio Galeota, scrittore, già sindaco di Poggio Picenze (AQ); Leonardo Ricci, Colonnello, Nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza; Domenico Maria Del Bello, Ispettore On. MIC; Nazareno Santantonio, Colonello, già Comandante Provinciale Arma dei Carabinieri L’Aquila; Rita Pelusi, Docente di Lingue e Letterature Straniere, Scrittrice; Annamaria Paradiso, Sociologa, esperta di sviluppo locale, di politiche del lavoro e di genere. Interverrà anche il Commissario straordinario alla Ricostruzione del Centro Italia, Giovanni Legnini.

    I lavori verranno moderati dalla giornalista Gioia Salvatore. A conclusione dei lavori, ci saranno aperitivo e degustazione dei prodotti del Tratturo nel chiostro del Polo Museale, a cura dell’Agriturismo Caniloro di Lanciano, accompagnati da un intermezzo musicale a tema dei “The Weavers Trio”, con Roberto De Grandis – Flauto traverso, Peppe Nicola Sirolli – Fisarmonica e Daniela Ranzetti – Batteria.

    eventi Festival tratturo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Torna il “Teatro per ragazzi” al Fenaroli. Domenica 5-12 – “ LA SCATOLA MAGICA “

    Dicembre 1, 2023

    “Io Mi Rispetto”: il Soroptimist International Club Chieti contro la violenza di genere

    Dicembre 1, 2023

    ShockWave Festival  2023: Salmo e Noyx Narcos in concerto a Francavilla a luglio

    Novembre 30, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI CHIETI AL VIA L’INIZIATIVA “ETICHETTA LA CASSETTA”

    Ottobre 4, 2022

    Sabato 11 marzo 2023 ore 21, presso il Teatro Fenaroli, “I DUE PAPI”

    Marzo 10, 2023
    Chieti
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Abruzzo

    Anche il bambino nel passeggino paga il coperto

    Agosto 16, 2023
    Chieti

    Truffa all’esame per la patente, denunciato un uomo di 55 anni

    Agosto 12, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Gettò la moglie malata nel fiume. Il processo si conclude con una condanna a 14 anni.

    Dicembre 1, 20230

    14 anni di reclusione per Angelo Bernardone, che come ha confessato subito, due anni fa…

    Lanciano

    “Gravissimo atto di gravità civica abbandonare l’aula”

    Novembre 28, 20230

    La capogruppo della Lega Paola Memmo in consiglio comunale tuona contro l’opposizione e agli ex…

    Lanciano

    L’opposizione abbandona il consiglio comunale.

    Novembre 28, 20230

    Le dimissioni di Donato di Campli dalla Fiera, secondo il sindaco Paolini, non sarebbero valide…

    Lanciano

    Futsal, De Siena e Bertè in Nazionale: ora l’obiettivo è il Mondiale del 2025

    Novembre 28, 20230

    Ne abbiamo parlato tempo addietro in sua compagnia, ora il sogno attraverso il mondo del…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.691

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.796

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.687

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.226
    In evidenza
    tradizioni

    Feste di Settembre, dj Ringo promette un’edizione di qualità

    Dicembre 2, 20230

    https://www.youtube.com/watch?v=XWXALLaXEN8 Si è presentato questa mattina in una conferenza stampa ospitata presso la sala “B.Lanci”…

    Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Barbara Paolone

    Dicembre 2, 2023

    «Cinque anni di impegno continuo» Fabrizio Montepara traccia un bilancio del suo operato in Regione guardando agli impegni futuri.

    Dicembre 2, 2023

    Istituito tavolo permanente per il contrasto alla povertà

    Dicembre 2, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Feste di Settembre, dj Ringo promette un’edizione di qualità

    Dicembre 2, 2023

    Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Barbara Paolone

    Dicembre 2, 2023

    «Cinque anni di impegno continuo» Fabrizio Montepara traccia un bilancio del suo operato in Regione guardando agli impegni futuri.

    Dicembre 2, 2023
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.691

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.796

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.687
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.