Autore: admin

«E’ stata un’esperienza bellissima ». E’ questo il commento unanime ascoltato a fine evento, in una piazza gremita di gente, accorsa per prendere parte al Concerto all’alba, inserito tra gli appuntamenti più attesi nel nutrito cartellone “Estate 2022 a Paglieta”. Le iniziative estive sono curate dall’Amministrazione comunale di Paglieta in collaborazione di associazioni esistenti nel territorio, dal comitato feste, dai commercianti e dai privati. Il Concerto all’alba è stato organizzato dall’Amministrazione comunale insieme all’Associazione Filarmonica “G. Ragni” di Termoli. Palcoscenico della 2° Edizione del ”Concerto all’alba”, di oggi, domenica 31 luglio, alle ore 6:00 del mattino, è stata la terrazza…

Read More

Si sono concluse le ispezioni eliportate in Abruzzo e Molise, un’attività che Terna effettua ciclicamente su tutto il territorio nazionale al fine di rilevare l’eventuale presenza di anomalie su conduttori e sostegni delle proprie linee elettriche aeree. Ogni anno l’azienda monitora con la propria flotta di elicotteri circa 150.000 km di linee. Tale attività, che consente di acquisire rapidamente dati sempre aggiornati necessari alla manutenzione efficace degli elettrodotti, è una priorità per Terna che investe in questo settore circa 50 milioni l’anno. Tra Abruzzo e Molise il monitoraggio ha coinvolto complessivamente 93 elettrodotti di cui 67 in Abruzzo per un…

Read More

Sensibilizzare i cittadini europei sulla loro storia comune, promuovere la riflessione sulle tendenze antidemocratiche tuttora in essere, trasmettere alle giovani generazioni la storia dell’Olocausto, far scoprire i compositori vittime delle dittature europee del ventesimo secolo. È quanto si propone il Festival dei giovani artisti di Bayreuth, in Germania. E saranno i Solisti Aquilani l’unica orchestra italiana nel progetto “Musica, memoria e cittadinanza europea”. Si tratta di una iniziativa realizzata con altri diciotto enti culturali del continente, dall’Austria alla Spagna, dalla Germania alla Lituania. «Siamo particolarmente orgogliosi di partecipare a questa manifestazione», spiega Maurizio Cocciolito, direttore artistico dei Solisti Aquilani, «intanto per il prestigio di …

Read More

Ogni anno a Guardiagrele, dal 1971, il 31 luglio è tradizionalmente il giorno dell’inaugurazione della Mostra dell’artigianato artistico abruzzese, che quest’anno resterà aperta fino al 28 agosto nel palazzo dell’artigianato di via Roma (10,30-12,30/16.00-23.00). Ieri pomeriggio, alla cerimonia di inaugurazione della 52^ edizione, erano presenti: il vice sindaco di Guardiagrele, Flora Bianco, l’assessore regionale alla attività produttive, Daniele D’Amario, i consiglieri regionali Sabrina Bocchino e Fabrizio Montepara, il presidente del Geoparco della Majella, Lucio Zazzara oltre ai rappresentanti di Confartigianato e della CNA Abruzzo. Il codice d’accesso per “collegarsi” a questa edizione della mostra è il gioco ed i visitatori, oltre a…

Read More

Un crollo importate dell’asfalto si è verificato nei giorni a scorsi al Lanciano nel tratto di strada che collega dei Bastioni, nel quartiere Lanciano Vecchia, alla zona di “Pozzo Bagnaro” strada Provinciale per Frisa. Una zona quella a rischio idrogeologico da sempre. Questa mattina gli operari del comune sono già a lavoro per riempire il buco. Tuttavia i residenti lamentano da anni una situazione che andrebbe risolta e non semplicemente “tamponata”.

Read More

Si trattava ovviamente di armi giocattolo, ma la Digos ha voluto vederci chiaro Il Video musicale trap che vi avevamo mostrato nei giorni scorsi è stato attenzionato dalla Digos di Chieti che ne ha disposto l’immediata rimozione dal web. Sull’episodio è stata aperta una indagine su un gruppo di giovani, denominato MGF, protagonisti del filmato “Tinari Armata”, da via Tinari, dove spuntavano finte mitragliatrici, soldi, lusso e gratuita violenza. Filmato che in molti hanno visto su YouTube. “Mitraglia se passi a Tinari, in camera di hotel ti affetto, facciamo un massacro, con fucile tattico buco il pneumatico”. Gli investigatori vogliono approfondire il perché un…

Read More

Continua la rassegna de I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila con tre eventi dedicati alla canzone d’autore per il ciclo, giunto alla quarta edizione, di “Nell’ombra della musica italiana”, organizzata dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli. Si parte lunedì 1 agosto, giorno in cui fa tappa a L’Aquila Tiromancino con il Best of – Tour 2022. Nello spettacolo live, le canzoni del nuovo album si alterneranno agli innumerevoli successi che hanno costellato l’ormai trentennale carriera della band romana. Lo show che i Tiromancino portano sul palco è un vero e proprio viaggio che scandaglia rapporti familiari importanti, parole rivolte dai figli ai genitori e dai genitori ai figli,…

Read More

Domenica, infatti, l’associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” parteciperà alla rassegna enogastronomica “A cena con i Bizantini”, manifestazione all’insegna della riscoperta dei sapori medievali e delle vicende storiche del luogo, rappresentate nel corteo storico che celebra le gesta del Comes Vitaliano, di ritorno dalla battaglia di Aternum (Pescara) contro i barbari Longobardi. Dopo l’assemblea dei soci, l’Associazione visiterà il Castello Ducale e potrà assistere a esibizioni di tiro con l’arco, esercitazioni militari e persino all’arte dei “Falconieri del Re”, che si esibiranno con i loro rapaci. A concludere ci sarà il corteo storico in ricordo delle…

Read More

ORTONA – Appuntamento politico di importanza nazionale sabato 30 luglio alle ore 18,00 alla Sala Eden: il segretario Nazionale del Psi Enzo Maraio parteciperà alla costituzione della nuova sezione socialista. “Come è noto Ortona è sempre stata una realtà con una forte presenza politica ed elettorale socialista, almeno fino alla metà degli anni novanta del secolo scorso- si legge in una nota a firma di Luigi Di Iorio- Ora un gruppo di compagne e compagni, tra cui ex amministratori locali e già dirigenti e militanti di partito e giovani si è attivamente impegnato, in questo ultimo periodo, per ricostruire una realtà organizzativa…

Read More