Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego
- Esplosione nella notte a Fossacesia, assalto al bancomat sul lungomare
- Vincenzo Rivera nominato nuovo Direttore Generale della Regione Abruzzo
- Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
- Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
- “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
- A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
- Palermo-Pescara 5-0, Sebastiani esplode: “Mi sono rotto le p…. Mi devono sparare prima di non salvare la squadra”
Autore: admin
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si terrà sabato 24 settembre, alle 21.00, al Teatro Tosti. Si tratta di un concorso artistico/talent show, gratuito e aperto a tutti i giovani non professionisti, amanti dell’arte e della musica. L’iniziativa nell’intento dei promotori, che sono gli amici di Gaetano con tutta la famiglia Cespa, vuole aiutare i nuovi talenti a emergere nel mondo dello spettacolo. Ideato nel 2019, ad un anno dalla scomparsa del giovane performer, il concorso è diventato un appuntamento fisso e tra gli eventi artistici più importanti della città per ricordare Cespa attraverso ciò che lui stesso amava fare…
Ogni paese custodisce qualcosa di bello, unico e caratteristico che lo rende unico. Ogni cultura, ogni gruppo di persone ha le proprie usanze, tradizioni, i suoi valori e i suoi principi. Le tradizioni sono vitali per un popolo perché ne definiscono l’anima e l’identità. Se un popolo non avesse delle tradizioni non esisterebbe e nessuno lo conoscerebbe. I lancianesi sono sempre stati fieri della propria cultura che hanno sempre con orgoglio difeso. Il lancianese sa di avere una storia millenaria, ne fa un vanto e perpetrare nel tempo le proprie usanze è stata sempre una caratteristica tipicamente frentana. Tramandate da…
Si è celebrato il 9 settembre a Pescasseroli il Centenario del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise ricordando i passi di E. Sipari, ispiratore e primo Presidente del Parco. La mattinata è iniziata con un Convegno dal titolo: “Educazione alla sostenibilità, uno strumento per la tutela della biodiversità” aperto dal Presidente del Parco Giovanni Cannata che ha ricordato l’importanza di tutto quello che ha rappresentato il Parco in questi lunghi anni di storia, anche con riferimento all’evoluzione della cultura ambientale e al consolidarsi di più ampi obiettivi connessi allo sviluppo sostenibile. Cannata delineando l’agenda per il futuro ha ribadito il…
Proseguono i provvedimenti a carico dei 32 giovani indagati dalla Procura per i Minori di L’Aquila per spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni aggravate, risse, estorsioni e stalking, anche nei confronti di minorenni. Dopo le misure cautelari a cui è stato dato seguito lo scorso 6 settembre, 13 tra carcere e collocamento in comunità, il Questore di L’Aquila ha firmato anche 23 DASPO cosiddetti “Willy” della durata che varia da un massimo di 36 mesi a un minimo 18 mesi. Questo significa che ai 23 giovani interessati dal provvedimento è vietato frequentare determinati locali del centro storico e di avvicinarsi ai plessi scolastici dove sono avvenute le cessioni…
La motivazione accampata dall’assessore Palmieri per giustificare lo slittamento della riapertura del nido comunale “L’Arcobaleno” non ha i piedi per camminare. La verità è che questa giunta non sa programmare e non conosce le tempistiche della pubblica amministrazione. E ha creato un grave disservizio a famiglie e lavoratrici». Il consigliere comunale di Azione, Giacinto Verna, interviene in merito ai ritardi nell’apertura del nido comunale “L’Arcobaleno”, a Santa Rita, posticipata al 26 settembre. «Negli ultimi anni e in particolare nel quinquennio in cui ho ricoperto la carica di assessore alla pubblica istruzione, non ricordo disservizi così gravi», dichiara Verna, «nemmeno nel…
Comincia oggi, lunedì 12 settembre 2022, in provincia di Chieti la somministrazione delle prime dosi del nuovo vaccino anti Covid-19 della Pfizer nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1. Il vaccino potrà essere somministrato su base volontaria come quarta dose (secondo booster) agli over 60, a tutti gli over 12 fragili (secondo le indicazioni ministeriali dello scorso luglio), agli operatori sanitari e ospiti delle strutture residenziali, alle donne in gravidanza; come terza dose (primo booster) a tutti gli over 12, indipendentemente dalla tipologia di vaccino utilizzata per il completamento del ciclo primario, secondo modalità che il Ministero della Salute indicherà nei prossimi…
“L’estate 2022 nonostante il caldo torrido e la siccità, è stata meno sofferta rispetto allo scorso anno, per quanto riguarda la fornitura del servizio idrico, segno che gli interventi messi in atto stanno producendo i risultati sperati. Sono state infatti poche le sospensioni e pochi anche i lavori di riparazione per rotture improvvise, che tanti disagi inevitabilmente creano. Il Sinello è la sorgente che ha avuto più problemi, siamo stati infatti costretti a intervenire con due autobotti ricaricando persino i serbatoi – ha spiegato il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe in conferenza stampa – siamo comunque soddisfatti, basti pensare che il…
Muove i primi passi l’intesa Regione Abruzzo-Amazon in favore delle piccole imprese. Amazon ha avviato le iscrizione per partecipare al “Bootcamp Accelera con Amazon”, che prevede la realizzazione di un corso di formazione on line con l’obiettivo di supportare le PMI e startup nell’avvio e nello sviluppo delle vendite online. Organizzato in collaborazione con Politecnico di Milano e Regione Abruzzo, il corso di formazione on line è il primo tassello di un programma di sviluppo che prevede l’incremento delle conoscenze digitali da parte delle piccole e medie imprese per facilitare l’accesso all’e-commerce e altre attività di natura digitale. I partecipanti apprenderanno…
Incidente mortale questa mattina in località San Lorenzo intorno alle 7,30. Uno scooter si è scontrato con un trattore che trasportava uva. L’uomo alla guida della moto, B.N, 47 anni residente a Vasto ma originario di Roma, è deceduto. Secondo i primi rilievi la vittima viaggiava in direzione Vasto e, per cause in corso di accertamento, si sarebbe scontrato contro il rimorchio del mezzo agricolo. +++notizia in aggiornamento
Si avvia alla conclusione la VIII edizione di FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea. La rassegna chiude l’11 e 12 settembre al Teatro Fenaroli con la DANZA coinvolgendo una compagnia storica del panorama italiano e internazionale, la Spellbound Contemporary Ballet, e la compagniaLOST Movement. Domenica 11 settembre alle 21.00 Spellbound propone Marte di Marcos Morau, coreografo valenciano tra i protagonisti indiscussi del panorama contemporaneo per gli scenari immaginifici che crea con i suoi lavori che mescolano danza e allestimenti visionari, e The Real you di Mauro Astolfi che riflette sulla ricerca di un valore essenziale, una realtà ideale che potrebbe essere eterna. Il giorno successivo alle 21.00 Yes, of course it hurts, sempre…



