Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate
- Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
- Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
- Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
- Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
- Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
- L’Altino Volley supera il Fasano per 3 set a 1 e conquista il 4° posto in classifica
- Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
Autore: admin
La città di Lanciano torna ad avere una squadra femminile dopo 9 anni.Disputerà il campionato di eccellenza con i colori rossoneri della Virtus. Il presidente è Michele La Scala.Domenica mattina la prima partita in casa, sul campo del Di Meco. Una amichevole con L’Aquila Woman. Da qualche anno a questa parte al calcio femminile viene finalmente riservato il rispetto che merita e sono diverse le ragioni che stanno, seppur faticosamente e lentamente, portando alla ribalta uno movimento che in Italia non è ancora molto seguito. Sono tante le bambine che chiedono di poter giocare a calcio ed ora finalmente anche…
Con l’approvazione della mozione a mia prima firma sul tema del caro bollette, la Giunta regionale assume un impegno chiaro davanti agli abruzzesi: intervenire a sostegno della cittadinanza nel contrasto all’impennata del prezzo dell’energia. Con l’approvazione del testo, ho fatto assumere al centrodestra la responsabilità di lavorare su tre piani: l’istituzione di un tavolo regionale permanente che metta insieme parte politica, datoriale e sindacale per lavorare congiuntamente a soluzioni percorribili; cercare risorse ad hoc da erogare subito al tessuto economico e sociale; fare pressioni sul governo nazionale, sia quello attuale che quello che si formerà dopo le elezioni, perché faccia…
L’Arte all’Aquila in 200 immagini, è il titolo del nuovo volume presentato in città realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq, a cura di Mauro Congeduti. Un modo semplice, immediato, per divulgare e far conoscere la storia del territorio. “L’Arte a L’Aquila in 200 Immagini, grazie al suo ricco apparato iconografico accompagnato da sintetiche schede descrittive, sarà un utile strumento per conoscere il prezioso lascito di bellezza che abbiamo ereditato e su cui l’attenzione alla valorizzazione e promozione turistica, come fa questo lavoro, può diventare volano di sviluppo socio-economico della provincia aquilana”. Sono le parole del Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri. Il libro fa parte di…
Prenderanno il via questa mattina, mercoledì 21 settembre, i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del manto stradale di Piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Salomone e l’intersezione con via Arniense. Sono due i giorni richiesti dall’intervento. “Si chiude la piazza per consentire una riqualificazione necessaria – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – i lavori procederanno spediti, contiamo di completare gli interventi in due giorni, meteo permettendo.Con l’approvazione del bilancio si sono sbloccati tanti progetti che prevedono soprattutto il rifacimento e la messa in sicurezza del manto stradale ammalorato…
Gli uomini del commissariato di Lanciano, diretti da Lucia D’Agostino, hanno arrestato oggi tre donne con l’accusa di usura. Le tre ordinanze di misura cautelare agli arresti domiciliari sono state emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lanciano su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre donne residenti in questo centro cittadino, resesi responsabili a vario titolo dei reati di usura e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività investigativa svolta ha tratto spunto dalla denuncia presentata da una giovane imprenditrice di Lanciano, la quale era ormai vessata dalle continue richieste a sfondo estorsivo del pagamento…
L’incontro, convocato dalla Regione su istanza delle sigle sindacali, non ha avuto un esito favorevole ed è per questo che sindacati, Regione e amministrazione comunale compatte si preparano a difendere il contratto siglato a fine 2020 quando cioè la società ha rilevato il sito industriale di contrada Tamarete. Un incontro da cui i sindacalisti, Carlo Petaccia, segretario regionale della Filctem Cgil con Ettore Di Natale (Femca Cisl) e Riccardo De Feo (Uiltec Uil) sono usciti amareggiati e senza alcuna certezza. «L’azienda – spiega Petaccia – non ha cambiato atteggiamento ripetendo di voler investire nel personale solo quando il mercato lo…
Il ministro del Lavoro,Andrea Orlando si è recato oggi davanti allo stabilimento Sevel in Val di Sangro dove prima del cambio di turno ha incontrato lavoratrici e lavoratori. Si è trattato della prima tappa della sua visita in Abruzzo, che prosegue alla Sala Consiliare di Atessa in un confronto con amministratori e giovani democratici, e a seguire ad Avezzano in un incontro con la cittadinanza all’ex complesso Montessori in via Genserico Fontana. “È stato un importante momento di ascolto – ha detto Michele Fina segretario regionale del Pd- e per noi è stata l’occasione di ribadire il nostro impegno prioritario…
Il Sindaco Filippo Paolini, e l’Assessore alle Politiche della Casa Graziella Di Campli rendono noto il bando per i contributi a favore di conduttori di immobili ad uso abitativo, quale sostegno per il pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2021 – Legge 9 dicembre 1998, n. 431 – art. 11 – Decreto Ministeriale LL.PP. del 07.06.1999. “Si tratta – hanno dichiarato il Sindaco e l’Assessore – di un passaggio importante per venire realmente incontro ai bisogni della popolazione già segnata dalla crisi che da troppo tempo stringe la cittadinanza che è in forte difficoltà”. “Una occasione sicuramente irripetibile accedere al…
43 eventi, oltre 35 artisti internazionali, 4 giorni di appuntamenti dal mattino a mezzanotte, 5 location diverse in città e nella provincia: questi i numeri della seconda edizione di Performative, il festival di performance di arte, danza, musica e teatro realizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e con il Patrocinio del Comune dell’Aquila. Superate tutte le aspettative della vigilia con il sold out registrato in tutti gli appuntamenti dal 15 al 18 settembre ospitati all’Aquila – in museo, in Piazza Santa Maria Paganica sul Padiglione estivo Dandalò, all’Accademia, a Palazzetto dei Nobili – e…
Sabato 17 settembre 2022, nel primo pomeriggio, il litorale abruzzese è stato interessato da un improvviso peggioramento delle condizioni meteo-marine con fortissime raffiche di vento settentrionali e mare molto mosso. Nel tratto di mare antistante la “Nave di Cascella”, nel centro della città di Pescara, si stava svolgendo la gara di triathlon prontamente sospesa. Il repentino peggioramento delle condizioni meteo-marine, con onde alte oltre i due metri, ha colto di sorpresa un anziano signore che si trovava a circa 150 metri dalla riva al traverso del lido “Venere”, ad una distanza di circa 200 metri dal campo di gara. Fortunatamente, grazie…



