Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
 - Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro
 - Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi
 - Per la gara tra Mosciano-Lanciano FC scatta il divieto di vendita per i residenti nella provincia di Chieti
 - Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1
 - Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio
 - Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
 - Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
 
Autore: admin
I lavori per la realizzazione della Via Verde dei Trabocchi della Provincia di Chieti, per un importo di circa 10 milioni di euro, sono stati ultimati complessivamente in data 20 settembre. “Finalmente dopo una serie di solleciti, ieri sera è arrivato il definitivo via libera per il certificato di fine lavori con tutte le sottoscrizioni necessarie. Ora ci concentreremo sul collaudo e sul certificato di regolare esecuzione per rendere fruibile questa straordinaria infrastruttura verde che ha già raggiunto un obiettivo per noi fondamentale: evitare gli stupri cementizi con i condomini in riva al mare sulla nostra meravigliosa Costa dei Trabocchi”.…
Una due giorni dedicata interamente agli appassionati, ai piloti e agli addetti ai lavori delle due ruote, che vedrà la partecipazione di 50 piloti provenienti da 12 regioni italiane. Arriveranno, infatti, dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dalla Sardegna, dalla Puglia, Veneto, Campania, Piemonte, Abruzzo, Lazio, Basilicata, Marche ed Umbria. I titoli in palio sono due: On Road e Off Road. Delle regioni in competizione, ciascuna può iscrivere fino ad un massimo di tre squadre, tre piloti nella categoria Off Road, due squadre nella categoria On Road. Nella On Road la formula di gara prevede due manche, nella Off Road invece le…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano? Forse, ma non è poi più tanto sicuro. E’ il grido d’allarme lanciato dai panificatori artigianali abruzzesi, che il pauroso rincaro delle bollette scatenato nelle ultime settimane espone adesso a un forte rischio chiusura. Nei primi 7-8 mesi del 2022 i costi energetici sostenuti dalle imprese sono in molti casi triplicati rispetto allo stesso intervallo temporale del 2021: l’incidenza dei costi energetici oscilla oggi tra il 5% e il 15%, sostanzialmente il doppio rispetto al 2021. E tutte quelle attività che lavorano a ciclo continuo con macchinari alimentati ad energia elettrica o con forni a…
Il Direttore sanitario della Asl, Angelo Muraglia, interviene con una nota per rispondere al sindaco, Leo Castiglione, circa le problematiche che riguardano l’ospedale “G. Bernabeo” e che, a parere del sindaco, non consentono all’ospedale di lavorare al massimo delle proprie potenzialità. Il primo cittadino aveva chiesto, quindi, un intervento rapido della direzione Asl. «Sono infondate le sue preoccupazioni per il futuro del Bernabeo perché la direzione Asl ne conosce le necessità, rispetto alle quali vengono sempre trovate le soluzioni – spiega in una nota Muraglia – L’Ufa, ovvero l’unità di preparazione dei farmaci antiblastici, riprenderà l’attività non appena saranno sanate…
Per la seconda volta nella storia, dopo quella del 2001, il Giro D’Italia partirà dalla Regione Abruzzo. La prima e la seconda tappa si svolgeranno interamente sul territorio, la terza, con partenza da Vasto, si dirigerà verso Sud mentre la settima farà ritorno in Abruzzo terminando ai 2135 metri del Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore). La grande partenza del prossimo 6 maggio è stata presentata all’Auditorium Renzo Piano di L’Aquila. Ad aprire le danze sarà una cronometro individuale di 18.4 km sulla meravigliosa Costa dei Trabocchi, da Fossacesia Marina (quasi interamente sulla pista ciclabile) fino, attraverso una brave salita, al centro di Ortona. La seconda tappa sarà adatta ai velocisti…
Stava lavorando sul tetto di un’azienda a Guardia Vomano, nel Comune di Notaresco, quando impovvisamente è scivolato scivolato cadendo nel vuoto nel vuoto: soccorso in condizioni disperate e portato in ospedale è poi morto in pronto soccorso un operaio di 51 anni, Roberto Scipione, di Bisenti, dipendente di una ditta esterna. L’ennesimo, gravissimo, infortunio sul lavoro è accaduto questa mattina poco prima delle 9. L’operaio, che ha fatto un volo di più di sette metri, è deceduto dopo un tentativo disperato di salvargli la vita. L’uomo stava facendo delle riparazioni al lucernario della ditta Ecotel di Notaresco, in provincia di Teramo, quando è precipitato nel vuoto. Sul posto il 118, i carabinieri e…
“Dopo anni di parziale finanziamento delle borse di studio a favore degli studenti abruzzesi, oggi approviamo un emendamento che copre il 100% di questo fondamentale sostegno ai nostri giovani per la garanzia del diritto allo studio”. Lo annuncia il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, a margine della votazione unanime dell’assemblea nella seduta consiliare di oggi. Il provvedimento impegna la FIRA (Finanziaria Regionale Abruzzese) a trasferire 1milione e 990 mila euro alle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari d’Abruzzo.
Proteggere la salute dei neonati attraverso la diagnosi tempestiva di eventuali malformazioni: questa la finalità della donazione dell’Associazione Italiana Studio Malformazioni alla Neonatologia e Terapia Intensiva neonatale dell’ospedale di Chieti. Questa mattina è stato consegnato un ecografo multidisciplinare portatile, un Esaote My LabOmega, che offre prestazioni di altissimo livello in qualsiasi ambito applicativo, e assicura grande precisione e qualità. L’apparecchio viene usato per esami dei reni, dell’encefalo e dell’addome sia durante la permanenza dei bimbi in reparto che in regime di dimissioni protette. La donazione è stata ufficializzata questa mattina alla presenza del Direttore dell’Unità operativa Diego Gazzolo, e Angelo Muraglia, Direttore sanitario della Asl, Domenico…
La Grande Partenza del Giro d’Italia 2023 sarà in Abruzzo. Per la seconda volta nella storia, dopo Pescara 2001, la corsa rosa scatterà da questa regione: appuntamento sabato 6 maggio 2023 aFossacesia Marina con una cronometro individuale di 18,4 chilometri e arrivo a Ortona in leggera salita sotto l’imponente Castello Aragonese. L’annuncio oggi all’Aquila, nell’Auditorium Renzo Piano, davanti al governatore della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: presenti il direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, e il direttore generale di Rcs Sport, Paolo Bellino. La cronometro si svolgerà per 17 dei 18,4 chilometri sulla pista ciclabile Via Verde-Costa dei Trabocchi. Sono previste tre…
Sabato 8 ottobre e domenica 9 a Tornareccio c’è Regina di Miele. Dopo le due edizioni che si sono tenute in forma ridotta a causa della pandemia, la seguita kermesse dedicata al miele e alle eccellenze gastronomiche della terra d’Abruzzo, torna alla sua formula originale con stand espositivi, convegni, degustazioni e momenti di intrattenimento. L’evento, che solo per quest’anno è posticipato ad ottobre, a causa della concomitanza tra le date previste inizialmente e lo svolgimento delle elezioni politiche, si svolgerà nel centro storico di Tornareccio, borgo noto anche per i suoi mosaici. Grande attenzione è data in questa edizione, organizzata dal Comune…

									 
					

