Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
Autore: admin
Far conoscere ai giovani la storia e l’architettura di uno dei più importanti monumenti della città e spiegare loro quali sono state le fasi che hanno portato alla riqualificazione del suo elegante portale: questa mattina, giovedì 23 maggio Palazzo Vergilij è stato al centro di una lezione-sessione all’aperto che ha portati gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° del Liceo Artistico Palizzi di Lanciano, a confrontarsi con una vicenda millenaria e con le fasi costruttive di quest’antico edificio baronale. Insieme a loro erano presenti il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, l’assessore alla Cultura Danilo Ranieri, il presidente dell’Ater Lanciano…
In una conferenza stampa, tenutasi a Lanciano è stata presentata l’edizione 2024 della card turistica “Dai Trabocchi alla Majella”. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Soietà Consortile Sangro Aventino Paolo Primavera, i componenti del consiglio d’amministrazione, il presidente Filippo De Sanctis, i componenti del comitato d’attuazione della Dmc “Terre del Sangro Aventino”, sindaci dei Comuni del territorio e il presidente del comitato provinciale dell’Unpli Chieti, Sergio Carafa. La card, giunta alla 14° edizione è disponibile in versione cartacea e digitale, vuole essere una vetrina di tutto ciò che il territorio offre, con consigli sulle visite e le esperienze da…
Venerdì 17 maggio la sala Manzini del Convitto Nazionale “G.B.Vico di Chieti” ha ospitato la premiazione degli studenti che si sono distinti alle Olimpiadi della Matematica organizzate per l’anno scolastico 2023/24 sia a livello provinciale che nazionale. Alla competizione hanno partecipato quattordici scuole della provincia di Chieti (Chieti, Vasto, Francavilla, Lanciano, Atessa e Guardiagrele le città interessate) con la partecipazione di circa millecinquecento studenti. Di questi centonovantadue hanno affrontato la fase successiva e i migliori due la fase nazionale. I ragazzi che hanno affrontato la fase nazionale quest’anno, alla quale hanno partecipato trecento alunni di tutta Italia, hanno meritato la medaglia di bronzo. Un’importante…
Il Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Abruzzo ha espresso parere non favorevole sulla delibera della Giunta regionale che destina 68 milioni di euro per la copertura del buco del servizio sanitario regionale, prodotto dalle quattro Asl abruzzesi. La delibera sarà all’esame del Consiglio regionale convocato d’urgenza per domani alle 16 con i tempi di approvazione contingentati alle ore 20. Il documento sarà al vaglio della commissione Bilancio dalle 10,30 alle 15 di domani, anche in questo caso con tempi contingentati dalla maggioranza di centrodestra. L’urgenza è legata al fatto che le carte dovranno essere presentate il 27 maggio…
“Ancora una volta un passaggio societario importante all’interno di Sangritana avviene nel silenzio assordante delle nostre istituzioni comunali”. La consigliera di Lanciano in comune, Dora Bendotti interviene sulla recente sostituzione dell’amministratore unico Alberto Amoroso, dopo il termine di tre anni di mandato, con Enrico Dolfi, dirigente della divisione ferroviaria della Tua Spa che a sua volta ha rinunciato all’incarico per motivi personali, dando poi il via alla nomina di Paolo Marino, già dirigente dell’area appalti e acquisti di Tua. “Sotto l’ombra del campanile lancianese si consumano da sempre querelle politiche e piazzamenti per assecondare o “punire” questo o quello schieramento…
Dopo la polemica a distanza tra il rapper Chicoria e l’ex ministro Carlo Giovanardi arrivano anche le parole del sindaco Filippo Paolini: “Nel ribadire l’importanza delle iniziative di prevenzione delle condotte a rischio – afferma il primo cittadino – la nostra amministrazione prende le distanze da alcuni contenuti espressi dal rapper Chicoria (Armando Sciotto), durante l’evento “Scelgo, quindisono” tenutosi ieri presso l’Auditorium “Gennaro Paone” e da quei contenuti che siano risultatieventualmente diffamatori nei confronti dell’ex Ministro Carlo Giovanardi. Ci discostiamo – afferma ancora Paolini – da tutte quelle altre affermazioni che possano essere risultate pregiudizievoli nei confronti di una corretta…
Ieri, martedì 21 maggio a Lanciano si è tenuto l’evento “Scelgo quindi sono”, realizzato nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione contro l’uso delle sostanze stupefacenti. Tra i relatori era presente anche il rapper Armando Sciotto, al secolo Chicoria, che ha fortemente criticato la legge del 2006 promossa dall’allora ministro Carlo Giovanardi che equipara le droghe pesanti a quelle minori. Secondo il musicista tale provvedimento avrebbe finito per aumentare lo spaccio. “Con qualsiasi scemenza in tasca – ha sottolineato – ti prendevano e ti portavano in carcere, e quando finisci dentro la tua vita è completamente distrutta, perchè nella tua mente…
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Atessa in collaborazione con personale della Compagnia di San Severo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Lanciano e da quello dei Minori di L’Aquila, su richiesta delle rispettive procure, nei confronti di tre persone, tutte residenti a San Severo (FG), due maggiorenni e un minorenne, ai quali è stato contestato il reato di furto aggravato, continuato e in concorso di diverse autovetture avvenuto nell’ area industriale di Atessa nel periodo Dicembre 2023 – Aprile 2024. La squadra, composta esclusivamente…
È stato inaugurato il nuovo parco giochi inclusivo “Polzinetti” che sorge nel quartiere Santa Rita. La sua realizzazione rientra nell’ambito del progetto Oasi (opportunità accessibile di spazi inclusivi), finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Presenti al simbolico taglio del nastro il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, gli assessori al Decoro Urbano, Tonia Paolucci, alle Politiche Sociali Cinzia Amoroso, al Patrimonio Graziella Di Campli, il presidente Uniat nazionale, Pietro Pellegrini, il presidente Uniat Abruzzo, Antonio Mazza, la segretaria confederale Uil Abruzzo Giusi Mazziotti e il responsabile Dipartimento ambiente, salute e sicurezza Uil Abruzzo, Valerio Camplone. Il parco, realizzato…
Ancora disagi a causa della rottura di una condotta, questa volta la rottura riguarda quella del Comune di Orsogna. I lavori di riparazione impongono la sospensione del servizio idrico dalle 8.00 di giovedì 23 maggio prossimo fino alle 17.00 dello stesso giorno. Gli utenti che subiranno il provvedimento di chiusura sono quelli della Zona Industriale. Come sempre l’auspicio dei tecnici e degli operai della Sasi è “ripristinare il servizio entro l’orario previsto, l’importante è che non si verifichino intoppi nel corso dei lavori che potrebbero, quindi, ritardare le operazioni di riapertura”.



