Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano, nasce il progetto educativo “Tepp”. Il teatro come cura dell’anima
- Lama dei Peligni, avvistata in paese un’orsa con tre cuccioli
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
Autore: admin
Inizieranno domani, giovedì 19 i pagamenti dei fondi di solidarietà destinati alle aziende agricole colpite dalla peronospora, l’infezione che ha causato una drastica riduzione della produzione vitivinicola nel 2023. Gli aiuti, pari a 47 milioni di euro, sono destinati alle imprese che hanno subito perdite di produzione superiori al 30%, e saranno distribuiti a circa 30.000 aziende agricole. La Cia Abruzzo esprime soddisfazione, ma allo stesso tempo chiede alla Regione di velocizzare il trasferimento dei fondi.“Questo intervento – sottolinea il presidente di Cia Abruzzo, Nicola Sichetti – è un segnale positivo e atteso da tempo, soprattutto per le piccole e…
“Con un pizzico di orgoglio e tanta gioia, abbiamo pensato di istituire una giornata dedicata alla Festa dei Nonni – esordisce così Adele Abbonizio, assessore ai servizi sociali e politiche della famiglia. L’evento, in programma il prossimo 6 ottobre, prevede alle ore 11:00 la santa messa presso la Chiesa Parrocchiale di S. Stefano e a seguire il pranzo comunitario presso il ristorante “Leon D’Oro” di Castel Frentano, con tanto di intrattenimento musicale e alcuni piccoli omaggi, in collaborazione con il Centro Fraternitas, per i partecipanti. L’assessore Abbonizio, continua: ”il clima mite ed il periodo meno congestionato di impegni, ci hanno…
La forte perturbazione che sta interessando in queste ore la nostra regione ha creato diversi problemi soprattutto sulla fascia costiera tra Francavilla, Pescara e Montesilvano. Diversi gli allagamenti, e i disagi alla circolazione con anche alcuni automobilisti che sono rimasti bloccati nei sottopassaggi.A Pescara il centro commerciale Delfino ha dovuto chiudere perché letteralmente invaso dall’acqua dall’acqua. Sul posto è stato necessario l’intervento di alcune squadre dei Vigili del Fuoco a causa del cedimento di parte di un controsoffitto.Circa trenta le richieste di intervento arrivate alla sala operativa della Protezione Civile per allagamenti di esercizi commerciali o abitazioni in diverse zone…
Si terrà oggi l’autopsia sul corpo dell’uomo trovato il 12 settembre scorso sull’Isola d’Elba. Il forte stato di decomposizione non ha permesso di svelarne l’identità, e toccherà all’esame autoptico mettere dei punti fermi sulla vicenda e capire se si tratta di Francesco Marchesani, il cuoco 41enne di Vasto scomparso il 6 settembre. Si è provveduto a rilevare le impronte digitali della salma, che è stata trovata dai carabinieri forestali e dai vigili del fuoco elbani insieme alla protezione civile e alle associazioni di volontariato, nelle ricerche di Francesco Marchesani. Il rinvenimento è avvenuto nel comune di Capoliveri: il corpo era…
È stato fortunatamente ritrovato in buone condizioni fisiche, anche se in stato confusionale, il 59enne di Castel Frentano scomparso venerdì mattina. Fondamentalmente è stato il lavoro dei militari del Nucleo operativo e radiomobile di Lanciano e della Stazione carabinieri di Castel Frentano lo hanno rintracciato in località Marcianese. Dopo il ritrovamento e grazie alla presenza del personale sanitario del 118 l’uomo e’ stato poi trasportato all’ospedale “Renzetti” di Lanciano per alcuni controlli. L’uomo affetto da problemi cognitivi, si era allontanato nella mattinata di venerdì con l’auto, una Lancia Y, facendo scattare immediatamente le ricerche: è stato ritrovato nella tarda serata,…
La mancata consegna della documentazione necessaria per l’apertura del Liceo Masci di Chieti da parte del Provveditorato alle opere pubbliche non consentirà alla scuola di aprire come programmato lunedì 16. È quanto emerso dall’incontro convocato dalla Prefettura di Chieti questa mattina, nel corso del quale è stato definito il rinvio dell’apertura della scuola a lunedì 23 settembre. All’incontro hanno preso parte l’ingegnere Gennaro Di Maio per il Provveditorato alle opere pubbliche, il segretario generale Antonella Marra con il dirigente Nicola Pasquini e l’architetto Francesco Faraone per la Provincia di Chieti, la dirigente scolastica Sara Solipaca per il Liceo Masci, i…
Potrebbe esserci una drammatica svolta nelle ricerche di Francesco Marchesani, il cuoco vastese scomparso il 6 settembre dall’isola d’Elba. Come riportato dal portale Today, il cadavere di un uomo è stato trovato ieri pomeriggio nella boscaglia di Lacona, nel comune di Capoliveri, sull’Isola d’Elba e secondo le forze dell’ordine c’è la possibilità che possa trattarsi dell’ abruzzese scomparso una settimana fa. Il corpo è stato rinvenuto giù in un dirupo, con un paio di pantaloncini neri addosso, senza documenti. La procura di Livorno ha disposto l’autopsia. A trovarlo i carabinieri forestali e i vigili del fuoco elbani impegnati da giorni,…
Un lancianese di 38 anni è stato arrestato per per furto aggravato all’aeroporto d’Abruzzo dalla polizia di frontiera. L’uomo è stato colto in flagrante mercoledì 11 settembre da una pattuglia di Pescara diretta dal vicequestore Dino Petitti. Le Forze dell’Ordine avrebbero anche rinvenuto arnesi atti allo scasso come chiavi inglesi, tenaglie, pinze e altri due manicotti in ottone visibilmente opera di un precedente furto perché recanti i segni del danneggiamento, con la parte in tessuto del manicotto visibilmente lacerata. Da un controllo approfondito è emerso che il soggetto, un uomo di 38 anni, era stato arrestato pochi giorni prima dalla…
Anche “Chi l’ha visto” celebre programma Rai si è attivato per cercare Francesco Marchesani, il quarantunenne vastese scomparso il 6 settembre dall’isola d’Elba, L’uomo il 6 settembre scorso avrebbe dovuto iniziare il suo lavoro presso un ristorante dell’isola d’Elba ma così non è stato e di lui non si sono avute più notizie. Marchesani risiede da anni a Firenze dove ha lavorato come aiuto cuoco all’Hotel Giardino di Lacona (Capoliveri).Il suo cellulare risulta staccato e i familiari hanno presentato denuncia di scomparsa ai carabinieri di Firenze. L’uomo ha occhi e capelli neri, è alto 1 metro e 80 centimetri, ha…
Le esportazioni regionali nel primo semestre 2024, registrano una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dato che colloca la regione al dodicesimo posto della classifica nazionale, guidata da Sardegna (18,8%), Calabria (18%) e Molise (14,2%). In particolare, come sottolinea l’agenzia di stampa Ansa ed emerge dai dati Istat scendono le esportazioni verso i Paesi Ue27, che fanno registrare una flessione del 9,4%, tra le più marcate d’Italia, mentre aumentano in modo significativo quelle verso i Paesi extra Ue, con un incremento del 17,1%. Per quanto riguarda i settori delle esportazioni, crescono, tra gli altri, Coke e prodotti…




