Autore: admin

Ieri pomeriggio, giovedì 24 ottobre a Chieti, si è riunito il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Gaetano Cupello. All’incontro hanno partecipato il consigliere Tiberini, l’assessore Pantalone in collegamento per il Comune di Chieti, il sindaco di Lanciano Paolini, il questore Montaruli, il comandante provinciale dei carabinieri, Di Caro, il comandante provinciale della guardia di finanza, Iadarola, e la presidente di Confcommercio, Tiberio. Presente anche il comandante della polizia locale di Chieti, Di Giovanni. All’ordine del giorno c’era l’analisi dei recenti episodi di risse e aggressioni verificatisi in Chieti Scalo e a Lanciano. Sebbene tali…

Read More

Il calcio abruzzese ed italiano perdono una figura di spicco: si è spento oggi ad 88 anni Vincenzo Marinelli, storico dirigente della Nazionale Under 21. Nato nel settembre del 1936 a Carpineto della Nora (PE), imprenditore e grande appassionato di calcio, prima come vicepresidente e poi nel ruolo di presidente ha legato il suo nome al Pescara, portando la squadra abruzzese dalla Serie C alla A. Dopo aver rivestito la carica di consigliere di Lega e vicepresidente della L.N.P dal 1986 al 1990, nei primi anni Novanta ha iniziato il suo lungo percorso nello staff della Nazionale Under 21, che…

Read More

Ieri, mercoledì 23 ottobre, a Lanciano il viceministro agli affari esteri e alla cooperazione internazionale nel governo Edmondo Cirielli, ha visitato Lanciano. L’occasione è stata la partecipazione al G7 Sviluppo che si tiene a Pescara-. Cirielli ha accolto l’invito del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Prospero, e insieme agli amministratori frentani ha visitato alcuni dei luoghi simbolo della città, tra cui l’auditorium Diocleziano, la chiesa di San Francesco con il Miracolo Eucaristico e la Torre di San Giovanni. Ad accoglierlo, nella sala consiliare , la presidente del consiglio comunale, Gemma Sciarretta, l’assessore Paolo Bomba, il coordinatore cittadino di FdI,…

Read More

Un concorso artistico-letterario per raccontare il lungo cammino della Costituzione italianainiziato con la lotta di liberazione dal nazifascismo, di cui ricorrerà l’80° anniversario nel 2025 A promuoverlo la Provincia di Chieti, in qualità di ente capofila di un partenariato composto da Associazione nazionale “Gruppo Patrioti della Maiella” medaglia d’oro al valor militare, ANPI – Associazione nazionale partigiani d’Italia, Fondazione Abruzzo Riforme, SPI interregionale Abruzzo e Molise, FNP CISL interregionale Abruzzo e Molise, UILP regionale Abruzzo, Unione delle Province d’Italia (UPI) e con il patrocinio dell’Università “G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. Il concorso “L’80° della Liberazione: il lungo cammino della Costituzione” Il…

Read More

È il logo designer abruzzese Luca Di Francescantonio, il vincitore del Premio Agape 2024 per i contributi alla cultura del design. La consegna avverrà nella sala del consiglio comunale  di Senigallia in occasione del primo Congresso internazionale “Poesia e arti nella contemporaneità tra letteratura e psicoanalisi”, organizzato dal Rotary Club di Senigallia, in collaborazione con l’associazione Agape – Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa. Insieme al grafico Di Francescantonio, saranno premiati alcuni esponenti del mondo culturale italiano che si sono distinti nel favorire la crescita socio-culturale nei settori del giornalismo, della letteratura, della fotografia, della pittura e dell’architettura. L’evento, dedicato…

Read More

Novità in casa Stellantis di Atessa: ci saranno altri tredici giorni di cassa integrazione ma al tempo stesso la domanda di furgoni torna a crescere e, per questo, ripartirà almeno parzialmente il terzo turno. Dal 4 novembre prossimo, lo stabilimento sangrino aumenterà la produzione di veicoli commerciali dagli attuali 650 a 800. Nella riunione tenutasi ieri, mercoledì 23 ottobre, la direzione di Stellantis Atessa ha illustrato al comitato esecutivo di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcf, l’attuale situazione di mercato e ha comunicato di aver deciso “di fare ricorso precauzionalmente e in modo preventivo, a ulteriori due settimane di Cigo, dal 18 novembre a tutto…

Read More

La presidente di Anffas Ortona, Nadia La Torre, è stata ufficialmente invitata a partecipare al prestigioso G7 Inclusione e Disabilità, che si è tenuto dal 14 al 16 ottobre ad Assisi ed è poi proseguito nel Castello di Solfagnano. Un importante appuntamento internazionale che ha visto riuniti i rappresentanti dei principali Paesi del G7 per discutere delle politiche a favore delle persone con disabilità e promuovere l’inclusione sociale su scala globale. su scala globale. L’Anfass ha espresso grande soddisfazione per il ruolo di primo piano che l’Italia ha svolto nell’ambito del G7 Inclusione e Disabilità e in particolare nella stesura…

Read More

Riunione a Roma nella sede della Regione Abruzzo, con i vertici di RFI, Andrea Borgia, della direzione investimenti di Rete Ferroviaria Italiana e il direttore generale della Regione Abruzzo Antonio Sorgi, sul progetto di velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara. Il sindaco Diego Ferrara e il consigliere con delega alle Ferrovie Vincenzo Ginefra hanno dato il loro parere positivo alla variante che eliminerebbe gran parte dell’impatto dell’opera sui lotti che passano attraverso il territorio. “È stata una riunione interlocutoria per la definizione dell’iter amministrativo relativo al completamento della conferenza di servizi del lotto 1-2 Pescara Roma lotto Brecciarola Manoppello – riferiscono Ferrara…

Read More

La Giunta, presieduta dal sindaco Mario Verratti, si oppone fermamente ed unanimemente attraverso la delibera di giunta n. 83 del 22.10.2024 all’accorpamento del proprio Istituto Comprensivo a quello di Lanciano. Nella seduta del tavolo tecnico convocato dalla Provincia di Chieti, il Sindaco di Castel Frentano, Mario Verratti, unitamente all’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Camilla Tomczak, si sono opposti fermamente oltre che alla proposta formulata dalla Regione, che ipotizza l’unificazione dell’I.C di Castel Frentano (comprendente anche l’Istituto scolastico del Comune di Sant’Eusanio del Sangro) con l’I.C. “D’Annunzio” di Lanciano, anche a qualsiasi altra proposta di accorpamento. Il sindaco e l’assessore affermano:…

Read More

Con una santa messa celebrata alle ore 19 dal vicario generale don Angelo Giordano, la Diocesi di Lanciano – Ortona ricorda i 119 anni dalla dedicazione della cattedrale alla Madonna del Ponte. Un compleanno particolare per quella che è la “madre di tutte le 120 chiese sparse nelle città, paesi e contrade della diocesi”, che tramite il servizio del Vescovo, ci guida per i sentieri della salvezza che è il centro spirituale del popolo di Dio, per dirla con le parole del compianto monsignor Enzio D’Antonio). Nei suoi testi Monsignor Enzio D’Antonio indica il 23 ottobre come giorno della dedicazione…

Read More