Lanciano- Lo scorso 15 ottobre vi avevamo dato notizia di come il Comune di Lanciano aveva presentato un progetto, finanziabile in gran parte con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’efficientamento energetico del Teatro Comunale “Fedele Fenaroli“.
Progetto che prevede un impianto fotovoltaico, tegole che trattengono il calore, pompe di calore, riscaldamento a pavimento, nuove luci a led, quinte per il contenimento energetico, pannelli radianti in platea e nuovi infissi.
Finalmente il Comune ha ottenuto queste risorse (che arrivano dal Pnrr Mezzogiorno) ma i lavori porteranno a dover chiudere lo storico luogo della cultura frentana con ripercussioni suglie eventi musicali e teatrale che vi si tengono.
Il “Fenaroli” resterà aperto fino a fine gennaio 2025, garantita la decima stagione del Flic ma anche una piccola stagione teatrale con tre spettacoli di prosa, teatro ragazzi e dialettale, alla quale sta lavorando la Deputazione teatrale.
Dovrebbero essere “salvati” anche alcuni appuntamenti natalizi ma l’amministrazione valuterà anche l’utilizzo di strutture alternative presenti in città.
.Simone Cortese