Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
- Serie B, Pescara–Monza 0-2: biancazzurri sconfitti nel giorno del ricordo di Giovanni Galeone
- Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival
- Lanciano Fc: il ritorno dei quarti di Coppa Italia si gioca a San Vito mercoledì 12
Autore: admin
Il Museo Nazionale d’Abruzzo a partire dall’8 novembre e fino al 29 dicembre apre le porte dei propri depositi nel Castello cinquecentesco all’Aquila per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di pronto intervento, manutenzione e restauro iniziate nel novembre 2023. Come sottolinea l’agenzia di stampa Ansa le visite di novembre saranno a cura della ditta Coo.Be.C.di Spoleto, la cui direttrice tecnica è Antonella Filiani: con la mediazione didattica fornita dal restauratore Matteo Cannarsa e con il supporto di immagini storiche sarà possibile ricostruire le storie di manufatti artistici rimasti silenti per molto tempo. Le opere…
Questa sera, lunedì 28 ottobre, il celebrerà critico d’arte Vittorio Sgarbi sarà a Chieti per un evento che avrà per protagonista il suo ultimo libro. Dalle ore 21 presso il teatro Marrucino presenterà il suo ultimo libro “Arte e Fascismo” L’iniziativa è promossa da Confartigianato Chieti – L’Aquila, nell’ambito delle attività di ConfArte, la categoria Cultura, Turismo e Spettacolo dell’associazione. “Un ventennio. Vent’anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell’ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle. Gli stessi anni,…
La Sasi comunica che per eseguire un intervento urgente di riparazione della condotta principale in località Sant’Amico del comune di Archi, dalle ore 09 di domani 29.10.2024 fino alle ore mattutine del giorno seguente 30.10.2024, verrà sospesa la normale fornitura idrica nei seguenti comuni: ALTINO, ARCHI per gli utenti di Capoluogo, Caduna, Rascitti, Ruscitelli, Fonte Maggiore Sant’Amico, ATESSA per gli utenti di Capoluogo, San Marco, Pian Querceto, Monte Calvo e Castelluccio, CASALBORDINO, CUPELLO, FURCI, GISSI, MONTEODORISIO, PAGLIETA, PERANO per gli utenti di Capoluogo, San Pastore e Crocetta, POLLUTRI, SAN BUONO, SAN SALVO esclusi gli utenti di zona marina, SCERNI, TORINO…
A seguito di un lavoro urgente di riparazione alla rete idrica principale che potrebbe arrecare disagio e/o pericolo a persone o cose, si necessita di un intervento di interruzione della fornitura non differibile nel Comune di Lanciano. Le zone interessate sono: zona lanciano centro storico, quartieri borgo, Sacca, Civitanova, Lanciano Vecchia, Piazza Plebiscito, piazza garibaldi, rione fenaroli, s.liberata, s.iorio, via spaventa e traverse, Sant’Egidio S. Maria dei Mesi. La chiusura è prevista fino alla conclusione dei lavori previsti per le ore 14.00 di oggi lunedì 28 ottobre.
Il sipario del “Teatro Antonio Di Iorio” di Atessa si apre su un nuovo viaggio fatto di emozioni, cultura e grandi spettacoli. L’amministrazione comunale è entusiasta di presentare una stagione ricca di appuntamenti tra prosa e dialettale che farà ridere, riflettere e sognare. Tra i protagonisti della stagione di prosa Elena Di Cioccio – Official, Ezio Greggio, Andrea Bosca, Giacomo Ferrara e tanti altri. Compagnie provenienti da tutto l’Abruzzo, scelte sapientemente dall’ Associazione Culturale e Teatrale “Drago d’Oro” per la XVI rassegna di teatro dialettale. Un’ offerta culturale di qualità, in grado di accontentare pubblici diversi. Gli abbonamenti alla stagione…
Oggi a Lanciano, intorno alle 13.20, nelle vicinanze del Palazzetto dello sport, c’è stato un incidente stradale. Ad essere coinvolte una moto e un auto. Da una prima ricostruzione, la moto Yamaha procedeva su via Decorati al valor militare, in direzione via Tinari-piazza Cuonzo. Poco dopo la curva in corrispondenza del Palasport, il motociclista, un 73enne di Lanciano, ha fermato la marcia, con l’intenzione di svoltare a sinistra in via Brigata Maiella. L’auto che seguiva, una Fiat Panda guidata da una 84enne, non si è accorta che la moto aveva rallentato la sua marcia e l’ha tamponata posteriormente. Il motociclista…
Lanciano- La divisione ferroviaria della Tua Spa presenta i nuovi servizi ferroviari a vocazione turistica. Inizieranno domenica 27 ottobre in occasione della Sagra della Castagna di Canistro. Infatti, dopo un periodo necessario ai fini manutentivi e per prendere confidenza tecnica con i mezzi acquistati da un’altra impresa ferroviaria, la Tua inaugura il servizio a vocazione turistica. Il tour operator, che ha ricevuto tantissime offerte, ha sottoscritto un contratto per il servizio ferroviario gestito dall’impresa ferroviaria Tua e che prevederà i seguenti viaggi, già calendarizzati: “La regione Abruzzo – ha detto Gabriele De Angelis, presidente della Tua – sintetizza, nella bellezza…
Poggiofiorito- La Polizia provinciale di Chieti, nel corso di un servizio di antibracconaggio effettuato nei giorni scorsi nel territorio comunale di Poggiofiorito (Chieti), ha deferito all’autorità giudiziaria un cacciatore per violazione delle norme a tutela della fauna selvatica. Utilizzando un dispositivo acustico di richiamo dei volatili di nuova generazione, vietato per la caccia, l’uomo aveva attirato e abbattuto 66 volatili della specie Tordo Bottaccio. Gli agenti della Polizia provinciale guidata dal comandante Antonio Miri hanno proceduto al sequestro del fucile da caccia semiautomatico calibro 12 ad anima liscia, del dispositivo di richiamo acustico e dei 66 capi cacciati con questa…
Il gruppo De Cecco cresce ed intende relizzare ad Ortona un ampliamento che lo porterà a diventare uno dei più grandi impianti al mondo per la lavorazione della pasta con centinaia di posti di lavoro. “Dinamico e più funzionale impegno della Zes per il Mezzogiorno che cambia passo con il nuovo coordinatore unico Giosy Romano ora attivamente presente nei territori” – afferma l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a seguito dell’incontro, su indicazione del presidente Marsilio, con il gruppo De Cecco che ha visto la partecipazione del coordinatore unico Zes, Giosy Romano. Romano, nel corso dell’incontro con De Cecco, ha…
Nella riunione di ieri, 24 ottobre, fra la direzione aziendale di Stellantis Atessa e il comitato esecutivo delle rsa, è stato sottoscritto l’accordo per la chiusura di fine anno. La fermata è prevista dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, compresi, con l’utilizzo, nell’ordine, di ferie/par residue degli anni precedenti e ferie/par dell’anno corrente. Per quanto riguarda il reparto Ckd della Lastratura, la sospensione dell’attività lavorativa sarà dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Inoltre, per quanto riguarda il bonus Natale di 100 euro, previsto dal decreto legge n°143, l’azienda, predisporrà, dalla metà di novembre, un link specifico…




